Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marcol
Ciao,

mi piacerebbe capire se e quanto le varie operazioni di sviluppo del NEF (compensazione esposizione, regolazione contrasto, apertura ombre, protezione alte luci, saturazione, bilanciamento dei colori, mdc, etc) comportano un peggioramento nella qualità dell'immagine.

è una domanda che vale sia per i vari software di sviluppo, in particolare NX2.

ve lo chiedo perchè, pur essendo arrivato al digitale da un annetto, ad ora non ho ancora portato a stampare nessuna foto...

diciamo che con NX2, spingendo al massino l'apertura delle ombre o la protezione sulle alte luci o comunque modificando pesantemente l'esposizione in generale, ho visto (a monitor) significative perdite di qualità, artefatti, etc
c'è dunque un limite oltre il quale non spingersi?

grazie
bergat@tiscali.it
QUOTE(marcol @ Jan 26 2010, 08:54 PM) *
Ciao,

mi piacerebbe capire se e quanto le varie operazioni di sviluppo del NEF (compensazione esposizione, regolazione contrasto, apertura ombre, protezione alte luci, saturazione, bilanciamento dei colori, mdc, etc) comportano un peggioramento nella qualità dell'immagine.

è una domanda che vale sia per i vari software di sviluppo, in particolare NX2.

ve lo chiedo perchè, pur essendo arrivato al digitale da un annetto, ad ora non ho ancora portato a stampare nessuna foto...

diciamo che con NX2, spingendo al massino l'apertura delle ombre o la protezione sulle alte luci o comunque modificando pesantemente l'esposizione in generale, ho visto (a monitor) significative perdite di qualità, artefatti, etc
c'è dunque un limite oltre il quale non spingersi?

grazie



Per i miracoli c'è solo Dio rolleyes.gif .
E' stato sempre così anche in campo analogico con la pellicola.
Pensa se non fosse così potresti scattare con un normale e poter ingrandire senza rumore fino a vedere la trama del vestito di quell'uomo fotografato a 5 km di distanza. laugh.gif .
Il limite esiste: Supposto RO la risoluzione dell'ottica e RS la risoluzione del sensore, la risoluzione definitiva R è data da

1/R= 1/RO + 1/RS
marcol
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 26 2010, 08:56 PM) *
Per i miracoli c'è solo Dio rolleyes.gif .
E' stato sempre così anche in campo analogico con la pellicola.
Pensa se non fosse così potresti scattare con un normale e poter ingrandire senza rumore fino a vedere la trama del vestito di quell'uomo fotografato a 5 km di distanza. laugh.gif .
Il limite esiste: Supposto RO la risoluzione dell'ottica e RS la risoluzione del sensore, la risoluzione definitiva R è data da

1/R= 1/RO + 1/RS


non pensavo ai miracoli! mi piacerebbe soltanto avere un'idea di quanto si perde e del limite da non oltrepassare. ps: la mate non è il mio forte!
bergat@tiscali.it
QUOTE(marcol @ Jan 26 2010, 09:12 PM) *
non pensavo ai miracoli! mi piacerebbe soltanto avere un'idea di quanto si perde e del limite da non oltrepassare. ps: la mate non è il mio forte!



Ah saperlo messicano.gif ! La formula che ti ho dato è nelle condizioni in cui i limiti sono solo il sensore e l'ottica, non contempla certo gli algoritmi di Nx2, nè tantomenole leggi delle interdipendenze tra rumore, iso, dinamica, bit, algoritmi del d-light, che potremmo forse anche racchiudere nelle caratteristiche dello specifico sensore e da come viene utilizzato.
marcol
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 26 2010, 09:20 PM) *
Ah saperlo messicano.gif ! La formula che ti ho dato è nelle condizioni in cui i limiti sono solo il sensore e l'ottica, non contempla certo gli algoritmi di Nx2, nè tantomenole leggi delle interdipendenze tra rumore, iso, dinamica, bit, algoritmi del d-light, che potremmo forse anche racchiudere nelle caratteristiche dello specifico sensore e da come viene utilizzato.


si potrebbe allora dire che il limite, previa stampa, è la "sensibilità" dell'occhio?
bergat@tiscali.it
Ah certo a stampa fatta, il limite è a sensibilità dell'occhio. messicano.gif
marcol
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 26 2010, 09:39 PM) *
Ah certo a stampa fatta, il limite è a sensibilità dell'occhio. messicano.gif


capito.
grazie smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.