Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
whirp
Non riesco ad aprire alcuni file .NEF, ho provato molti programmi tra cui adobe Bridge, Photoshop, Capture Nx .... ma niente. Su internet non si trovano notizie certe sul problema, qualcuno suggerisce di modificare gli esadecimali dei file .NEF, ma non ho trovato corrispondenza con le stringhe suggerite.
Con exiftool ho notato che c'è un problema sulla data ..
" Suspicious IFD0 offset for ModifyDate "
Qualcuno è a conoscenza di questo problema?

grazie.gif
allego dati exif

ExifTool Version Number : 8.07
File Name : 2.nef
Directory : .
File Size : 16 MB
File Modification Date/Time : 2010:01:24 17:04:34+01:00
File Permissions : rw-rw-rw-
File Type : NEF
MIME Type : image/x-raw
Exif Byte Order : Big-endian (Motorola, MM)
Image Width : 32
Image Height : 120
Bits Per Sample : 8 8 8
Compression : Uncompressed
Photometric Interpretation : RGB
Image Description : GG
Make : NIKON CORPORATION
Camera Model Name : NIKON D200
Strip Offsets : 111436
Orientation : Horizontal (normal)
Samples Per Pixel : 3
Rows Per Strip : 120
Strip Byte Counts : 57600
X Resolution : 300
Y Resolution : 300
Planar Configuration : Chunky
Resolution Unit : inches
Software : Ver.2.00
Artist : G
Warning : Unknown format (48457) for SubIFD tag 0xf423
Reference Black White : 18982.28127 0.06013759816 0.2497560976 undef 1.000015259 1.002051536
XMP Toolkit : Adobe XMP Core 4.1-c036 46.277092, Fri Feb 23 2007 14:17:08
Creator Tool : Ver.2.00
Metadata Date : 2010:01:24 17:04:34+01:00
Rating : 0
Authors Position : G
Caption Writer : GG
Sidecar For Extension : NEF
Marked : True
Startup Profile : Print
Already Applied : False
Has Crop : False
Has Settings : True
Camera Profile : ACR 3.3
Convert To Grayscale : False
Parametric Highlight Split : 75
Parametric Midtone Split : 50
Parametric Shadow Split : 25
Parametric Highlights : 0
Parametric Lights : 0
Parametric Darks : 0
Parametric Shadows : 0
Split Toning Balance : 0
Split Toning Highlight Saturation: 0
Split Toning Highlight Hue : 0
Split Toning Shadow Saturation : 0
Split Toning Shadow Hue : 0
Luminance Adjustment Magenta : 0
Luminance Adjustment Purple : 0
Luminance Adjustment Blue : 0
Luminance Adjustment Aqua : 0
Luminance Adjustment Green : 0
Luminance Adjustment Yellow : 0
Luminance Adjustment Orange : 0
Luminance Adjustment Red : 0
Saturation Adjustment Magenta : 0
Saturation Adjustment Purple : 0
Saturation Adjustment Blue : 0
Saturation Adjustment Aqua : 0
Saturation Adjustment Green : 0
Saturation Adjustment Yellow : 0
Saturation Adjustment Orange : 0
Saturation Adjustment Red : 0
Hue Adjustment Magenta : 0
Hue Adjustment Purple : 0
Hue Adjustment Blue : 0
Hue Adjustment Aqua : 0
Hue Adjustment Green : 0
Hue Adjustment Yellow : 0
Hue Adjustment Orange : 0
Hue Adjustment Red : 0
Highlight Recovery : 0
Vibrance : 0
Fill Light : 0
Blue Saturation : 0
Blue Hue : 0
Green Saturation : 0
Green Hue : 0
Red Saturation : 0
Red Hue : 0
Shadow Tint : 0
Vignette Amount : 0
Chromatic Aberration B : 0
Chromatic Aberration R : 0
Color Noise Reduction : 100
Luminance Smoothing : 100
Sharpness : 0
Saturation : 0
Contrast : +18
Brightness : +76
Shadows : 0
Exposure : +4.00
Tint : -3
Temperature : 4950
White Balance : As Shot
Tone Curve : 0, 0, 32, 22, 64, 56, 128, 128, 192, 196, 255, 255
Title : G
Creator : G
Description : GG
Subject : G
Rights : GG
Copyright : GG
Current IPTC Digest : d0e0374ca225b5e867cf6d2f8f84ec2a
Application Record Version : 2
Object Name : G
Keywords : G
By-line : G
By-line Title : G
Copyright Notice : GG
Caption-Abstract : GG
Writer-Editor : GG
Copyright Flag : True
IPTC Digest : d0e0374ca225b5e867cf6d2f8f84ec2a
Date/Time Original : RPORATION
TIFF-EP Standard ID : 1 0 0 0
Image Size : 32x120
bergat@tiscali.it
Che sia la CF? rolleyes.gif
whirp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 24 2010, 09:09 PM) *
Che sia la CF? rolleyes.gif


Ho gia provato un recupero della CF ma i file restituiti sono sempre corrotti.
Sicuramente è successo qualcosa nella memoria al momento del salvataggio di una foto. Cmq ho riutilizzato tale memoria , e non ha nessun problema.
zico53
E un problema che ho anche io; sporadicamente la mia D700 produce nef corrotti, sembra che non riesca a finire la scrittura del file. Mi affido alla buona sorte per non perdere qualche scatto "importante". Lo fa con tutte le CF a caso, non ha "preferenze" biggrin.gif Prima di andare in assistenza lo faceva di più adesso lo fa ancora, ma molto meno di prima.
bergat@tiscali.it
QUOTE(zico53 @ Jan 25 2010, 07:57 PM) *
E un problema che ho anche io; sporadicamente la mia D700 produce nef corrotti, sembra che non riesca a finire la scrittura del file. Mi affido alla buona sorte per non perdere qualche scatto "importante". Lo fa con tutte le CF a caso, non ha "preferenze" biggrin.gif Prima di andare in assistenza lo faceva di più adesso lo fa ancora, ma molto meno di prima.



ESiste la protezione ma per caso hai l'abitudine di spegnere immediatamente la macchina dopo lo scatto?
zico53
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 25 2010, 10:18 PM) *
ESiste la protezione ma per caso hai l'abitudine di spegnere immediatamente la macchina dopo lo scatto?


Qualche volta succede che spenga la macchina, così automaticamente, ma non molto spesso devo dire. All'assistenza hanno fatto delle sostituzioni, ma non mi hanno specificato niente riguardo al problema. Io avevo mandato un cd con la cartella dei file che avevo raccolto. Comunque al momento il problema si presenta più raramente, ma si presenta comunque; però non raccolgo più i file corrotti, li butto via e basta.
whirp
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 25 2010, 10:18 PM) *
ESiste la protezione ma per caso hai l'abitudine di spegnere immediatamente la macchina dopo lo scatto?


Forse hai centrato il punto, infatti quello di spegnere la macchina subito dopo lo scatto è un'abitudine che ho (presa dalla nikon f60 analogica), cmq una soluzione per i nostri nef danneggiati esiste, da questo sito http://www.corruptedfilerepair.com/Recover...w-image-NEF.asp dichiarano che inviandoli potrebbero risolvere il problema, naturalmente il servizio è a pagamento.

Cmq ci sto lavorando , mi intendo di informatica è ho trovato il punto danneggiato, se guardate i dati postati sopra "Date/Time Original : RPORATION" si è mangiato un pezzo di dati exif. Se riesco a ricostruire questa parte forse avrei risolto ........ chissà
hmmm.gif
zico53
QUOTE(whirp @ Jan 26 2010, 09:53 AM) *
Forse hai centrato il punto, infatti quello di spegnere la macchina subito dopo lo scatto è un'abitudine che ho (presa dalla nikon f60 analogica), cmq una soluzione per i nostri nef danneggiati esiste, da questo sito http://www.corruptedfilerepair.com/Recover...w-image-NEF.asp dichiarano che inviandoli potrebbero risolvere il problema, naturalmente il servizio è a pagamento.

Cmq ci sto lavorando , mi intendo di informatica è ho trovato il punto danneggiato, se guardate i dati postati sopra "Date/Time Original : RPORATION" si è mangiato un pezzo di dati exif. Se riesco a ricostruire questa parte forse avrei risolto ........ chissà
hmmm.gif


E sì speriamo. magari è una stupidata, ma molto fastidiosa.
rogia80
Mi associo anche io, alcune volte mi ritrovo con 5-6 nef danneggiati!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.