Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
samantha1
ciao a tutti vorrei sapere qui, purtroppo in alcune foto l'autore non indica l'attrezzatura usata quindi diventa lunga trovare qualche cosa che fa al caso mio, se qualche possessore della d90 ha postato delle foto sportive tipo basket o karate in ogni caso al chiuso, quindi lavorando ad alti iso sopra i 1600 e usando tempi di circa 1/125 o 1/160 e diaframmi chiusi anche a f5.6 (non è molto chiuso ma così già c'è sottoesposizione)

la luce dei palazzetti nostri non è il max sopratutto in palestra!!!


Spero qualcuno risponda e mi faccia capire come si comporta questa macchina ad alti iso

(ovviamente nelle condizioni in cui il flash non si può usare)

ciao e buona domenica
meialex1
Ti rispondo..... anche se non ho la d90

Il fatto di mettere gli exiff nella foto è una del tutto personale, c'è che li mette e chi no, la cosa è molto personale.....

Non ho la D90 ma ho avuto la D80, sorellina minore, che lavorava accanto ad una D200.
Ad alti iso, 800, 1600, preferivo il file della sorellina minore in quanto notavo un rumore minore.

Dirti che la D90 non fa rumore, quindi vai tranquillo, senza sapere le effettive condizioni di luce del palazzetto sarebbe sciocco. sopra 1600 che intendi ??

Fai delle prove ad alti iso nel palazzetto con degli amici, magari mentre si muovono, corrono, e facci vedere qualcosa per dei consigli.

Ricordati una cosa, è meglio avere lo scatto in camera piuttosto che non avere niente !!! Quindi rumore o no Tu scatta. Poi in PP qualcosina si può fare..... wink.gif

samantha1
QUOTE(meialex1 @ Jan 24 2010, 12:21 PM) *
Ti rispondo..... anche se non ho la d90

Il fatto di mettere gli exiff nella foto è una del tutto personale, c'è che li mette e chi no, la cosa è molto personale.....

Non ho la D90 ma ho avuto la D80, sorellina minore, che lavorava accanto ad una D200.
Ad alti iso, 800, 1600, preferivo il file della sorellina minore in quanto notavo un rumore minore.

Dirti che la D90 non fa rumore, quindi vai tranquillo, senza sapere le effettive condizioni di luce del palazzetto sarebbe sciocco. sopra 1600 che intendi ??

Fai delle prove ad alti iso nel palazzetto con degli amici, magari mentre si muovono, corrono, e facci vedere qualcosa per dei consigli.

Ricordati una cosa, è meglio avere lo scatto in camera piuttosto che non avere niente !!! Quindi rumore o no Tu scatta. Poi in PP qualcosina si può fare..... wink.gif



ciao grazie attualmente io ho una d3000 e ti assicuro che è un disastro in certe condizioni con quell'ottica.

Spiegami come si fa a postare le foto qui e ti faccio vedere, in pp si può certo ed è quello che faccio ma quando il rumore è esagerato poi anche la perdita di definizione e qualità è eccessiva.
Io non pretendo foto perfette ma mi piace scattare nello sport e dato che la d90 è motorizzata alla fine ho sbagliato a prendere la d3000 che andrebbe bene con abbinata una bella ottica fissa ma costa un botto, con la d90 c'è possibilità di prendere ottiche anche non motorizzate.

Detto questo, spiegami come faccio a far vedere foto qui nel forum come fate voi
samantha1
ecco qua degli es. sono tre palestre differenti di cui solo una di queste foto è stata schiarita e si può notare bene il rumore.

Le altre sono originali scattate aumentando già in macchina l'ev a +5 i tempi sono:

nella prima 1/160 f.5,6 a 1600 iso 105mm

la seconda 1/100 f.5,6 a 200 iso 105mm (provato)

la terza 1/160 f.4,2 a 800 iso 34mm

la quarta 1/100 f.5,6 a 1600 iso 105mm (aumentata ev di +2)



la quinta 1/100 f.5,3 a 1600 iso 62mm

insomma a parte quella chiara che a livello di rumore è apurosa come vedete le altre sono scure, alcolando pure che non ho usato tempi velocissimi e quindi c'è anche del micro mosso, lasciamo perdere altri errori comunque più facili da risolvere.

Ora pensate che sbaglio nell'idea di una d90 ove oltre a essere meglio la macchina ad alti iso posso abbinarci ottiche anche non motorizzate ma luminose a minor prezzo?
luca.f
Samantha, non conosco la D3000 ma la D90 sì.

E devo dire che foto così.. non ricordo di averne quasi mai viste.
Ora, assumendo che la quantità di luce presente deve essere stata almeno quella che consente agli atleti di giocare, credo di poter dire che il sensore della D90 è certamente superiore a quello della D3000.
Detto ciò, prima di cambiare corpo, farei almeno qualche prova con la seguente configurazione:
1) scattare in nef
2) NR su ISO elevati = OFF
3) obiettivo almeno 2.8 (meglio 1.8 o 1.4) in prestito
4) niente EV+ on camera: tutto in default
5) lavorare in PP i file ottenuti per: schiarire, ridurre rumore, altro (tutto ex post al PC)..

Se i risultati che ottieni sono comunque insoddisfacenti, ti restano due possibilità:
1) usare un buon flash esterno (ma forse non è possibile per il disturbo in campo)
2) cambiare corpo + lente (budget permettendo).

Altro non saprei.
In bocca al lupo.
luca
luigi67
QUOTE(samantha1 @ Jan 24 2010, 11:53 AM) *
Spero qualcuno risponda e mi faccia capire come si comporta questa macchina ad alti iso



Ciao,io ho la D300 e nella resa agli alti iso sono simili anzi c'è chi dice che la D90 sia migliore...

ecco qualche prova in palestra,scattate con il 18-200Vr...

solo conversione da nef a Jpeg...gli exif si dovrebbero vedere dentro la foto

3200 iso

Clicca per vedere gli allegati


ancora 3200iso

Clicca per vedere gli allegati

e infine una prova a 6400iso
Clicca per vedere gli allegati

Saluti,Gigi




meialex1
Allora Samantha.....

Le condizioni di luce in quella palestra.... lasciamo perdere, per primi si dovrebbero lamentare i giocatori....... vabbè !!! Noi accendiamo le luci wink.gif

Scendere troppo con i tempi rischi dei mossi paurosi, non è il caso....
Scattare sottoesposta come hai fatto Tu e recuperare dopo in PP, non è il caso.
Recuperare il rumore si, ma ion quel modo...... biggrin.gif

D90, ok, ci può stare, ma devi prendere un ottica luminosa che ti possa aiutare. lucaf. ha detto bene...

NEF è essenziale allo scatto.

Un ottica luminosa, si diceva..... hmmm.gif proverei a trovare un 17-55 usato, un ottica fissa non penso ti possa aiutare, anche se più luminose...... saresti vincolata a quella focale e potresti trovare un pò di difficoltà se non sei molto pratica....

Altra soluzione Flash....... magari un paio sul campo e uno on board a commander, ma i giocatori non ne saranno molto contenti, per cui........ gira qualche negozio di materiale fotografico o la sezione usato del FORUM e cerca di trovare un ottica che faccia al caso.

Ciao

cratty
samantha1 se ti interessano i dati di scatto delle immagini che vedi sul forum basta chiederli all'autore, molte volte i dati exif vengono persi nelle covnersioni per il web, ma non credo sia un problema comunicarli a richiesta.
Saluti

Sposto in Tecniche fotografiche.
samantha1
ciao a tutti intanto grazie per gli interventi e grazie cratty per aver spostato nella sezione giusta.

Allora io già scatto in NEF
già provato a scattare senza riduzione rumore su ON
proverò a lasciare di default l'EV quindi a 0

la luce non è che non c'è ovvio che si vede, il problema è che non è una luce naturale ma è artificiale, probabilmente con una premisurazione del bianco (che ora ho imparato a fare) sarebbero state un pò meglio bò

quella che si vede estremamente granulosa è perchè ho aumentato esposizione in pp


MAIALEX mi spieghi questo:

Scendere troppo con i tempi rischi dei mossi paurosi, non è il caso....
Scattare sottoesposta come hai fatto Tu e recuperare dopo in PP, non è il caso.
Recuperare il rumore si, ma ion quel modo

Come faccio a non scattare sottoesposta?
Anche se avessi un'ottica f2.8 sarebbe sottoesposta credo.

Poi un'ottica come il 17-55 sarebbe comunque troppo corta al limite dovrei trovare un 70-200 f2.8
poi prenderò un grandangolo tokina più avanti 12-24 quindi avrei pure un doppione!


LUIGI67 grazie per le foto, noto anche li della grana più che in altre foto che mi hanno fatto vedere altri utenti ora non posso visualizzare i dati exif poi stasera le guarderò bene a casa..


Che prezzo potrebbe essere buono per un sigma 70-200 f2.8 oppure un 70-300 f2.8 usato?

Mi piacerebbe farmene prestare uno ma chi lo farebbe?
Mi basterebbe anche portare un amico e far scattare lui per capire bene ma non ne conosco e se qualcuno c'è dalle mie parti figuriamoci se si scomoda per conoscere me e farmi vedere come funzionala sua macchina oppure la sua ottica!!!

Per il momento buona giornata a tutti



Attilio PB
Ciao Samantha,
ti sei scelta la peggiore situazione di scatto: fotografia sportiva in palestre amatoriali, cioè necessità di tempi di scatto brevi con focali lunghe dove non c'è luce...
Per fotografare la luce serve e per alcune discipline, come lo sport indoor, l'attrezzatura è determinante. Con una D90 sicuramente farai un discreto salto in avanti rispetto alla D3000, in termini di rumore eletttronico guadagni piu' di uno stop intero (a 3200 ISO la D90 è migliore della D3000 a 1600) inoltre potrai andarti a cercare un obiettivo tipo AF-D 85 f/1,8 che con meno di 300 euro porti a casa usato e con il quale poter lavorare a diaframmi molto piu' aperti, oppure un 105 f/2,8 micro vecchia serie, o ancora un 70-200 f/2,8 Sigma che se non farà miracoli almeno ti permetterà di scattare a diaframmi aperti, lo troverai facilmente a poco, non hanno una grande quotazione sull'usato, poche centinaia di euro e per scattare a 3200 ISO va benone sicuramente wink.gif
Ciao
Attilio
samantha1
QUOTE(Attilio PB @ Jan 25 2010, 06:30 PM) *
Ciao Samantha,
ti sei scelta la peggiore situazione di scatto: fotografia sportiva in palestre amatoriali, cioè necessità di tempi di scatto brevi con focali lunghe dove non c'è luce...
Per fotografare la luce serve e per alcune discipline, come lo sport indoor, l'attrezzatura è determinante. Con una D90 sicuramente farai un discreto salto in avanti rispetto alla D3000, in termini di rumore eletttronico guadagni piu' di uno stop intero (a 3200 ISO la D90 è migliore della D3000 a 1600) inoltre potrai andarti a cercare un obiettivo tipo AF-D 85 f/1,8 che con meno di 300 euro porti a casa usato e con il quale poter lavorare a diaframmi molto piu' aperti, oppure un 105 f/2,8 micro vecchia serie, o ancora un 70-200 f/2,8 Sigma che se non farà miracoli almeno ti permetterà di scattare a diaframmi aperti, lo troverai facilmente a poco, non hanno una grande quotazione sull'usato, poche centinaia di euro e per scattare a 3200 ISO va benone sicuramente wink.gif
Ciao
Attilio


grazie attilio
Pietro75
io sto valutando il tamron 70 200 2.8, anche se ci sono pareri discordanti, specialmente sulla velocità/lentezza dell'autofocus
Attilio PB
Ciao Pietro, anche se non è il posto giusto, due righe sul Tamron le scrivo volentieri: è lento biggrin.gif
Rispetto al Sigma è significativamente più lento, nonostante complessivamente in termini ottici possa offrire forse qualcosa in piu', rimane il fatto che è lento, per avere quelle prestazioni di AF allora tanto vale rimanere sul Nikon 80-200 f/2,8 AF-D del quale almeno godrai la resa ottica magnifica...
Non prendere le mie parole per oro colato, l'ho provato brevemente su una D200, ma rispetto a diversi altri Sigma (70-200) che provai sempre su D200 l'impressione di lentezza è stata netta.
Ciao
Attilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.