Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Mosterino
salve ragazzi, sono un neofita, posseggo da poco una D50 e mi sto x accingere a frequentare un corso di fotografia base...
detto ciò volevo porvi un dilemma e trovare insieme eventuali soluzioni...
quando scatto e quindi inquadro ciò che voglio fotografare chiudo l'occhio che non utilizzo, questo per i primi scatti o per scatti dilazionati in un lasso di tempo mi vien bene...
ho notato invece che per scatti dove necessito di maggior tempo x "studiare" il dafarsi e/o scatti consecutivi tra loro, mi da fastidio tenere chiuso l'occhio inutilizzato...
a volte mi "bendo" l'occhio (lasciandolo aperto al suo interno) con la mano a cucchiaio, ma le mani spesso devono essere utilizzate insieme x scattare...
quindi una soluzione, ma che ancora non ho adottato, è comprare una benda da Pirata (e visto che si avvicina Carnevale non dovrebbe neanche essere difficile) in modo tale da avere sempre entrambe le mani a disposizione e soprattutto non mi si affaticano i muscoli del viso...

voi che dite?
avete altre soluzioni?
mirko_nk
Ciao, richiesta non da sezione Photo Lab ne da sezioni tecniche, quindi sposto in Nikon Sushi bar
bergat@tiscali.it
QUOTE
avete altre soluzioni?

si due:

Lente a contatto nera all'occhio che devi tener chiuso.
Hai mai pensato di mutilarti l'occhio in ossequio alla fotografia?

laugh.gif laugh.gif
Felicione
QUOTE(Mosterino @ Jan 22 2010, 12:26 PM) *
salve ragazzi...
voi che dite?
avete altre soluzioni?

anche la soluzione di un assistente che ti chiude l'occhio con una mano non sarebbe male, magari una bella assistente con le mani morbide! laugh.gif

tornado un attimino più seri... sei sicuro che l'occhio dominante non sia quello che tu chiami inutilizzato?
Lucabeer
E provare a tenere aperto anche l'altro occhio? Io faccio così, specialmente per le foto in movimento (sport, per esempio, o concerti, ma anche matrimoni): è utilissimo per tenere sotto controllo eventuali elementi appena fuori dall'immagine inquadrata, e per prevedere le situazioni che potrebbero venirsi a creare.
Antonio Canetti
QUOTE(Mosterino @ Jan 22 2010, 12:26 PM) *
a volte mi "bendo" l'occhio (lasciandolo aperto al suo interno) con la mano a cucchiaio, ma le mani spesso devono essere utilizzate insieme x scattare...


voi che dite?
avete altre soluzioni?


tutto è valido per ottenere ottime foto, fai il pirata bendati l'occhio e vai tranquillo!!!!


Antonio
potamino
hahahaha....

Scusami ma... se compri un paio di scarpe da ginnastica ti chiedi cosa dovrai fare dopo aver corso una maratona se ora i piedi ti fanno male dopo 4 chilometri???

Un po' di allenamento e tutto verrà più naturale... Prova a scattare con una reflex tipo d300/d700 con un obiettivo tipo 70/200 e magari il flash... ti assicuro che ti si affaticheranno prima le mani, le braccia, i piedi.. che non l'occhio...
Cosimo Camarda
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 22 2010, 02:47 PM) *
Hai mai pensato di mutilarti l'occhio in ossequio alla fotografia?




...te possino!!!!! messicano.gif
decarolisalfredo
Io ho sempre fotografato tenendo tutti e due gli occhi aperti e tutti e due che guardano nel mirino.

Non ho gli occhi storti, ne tantomeno troppo vicini, ma mi sono trovato bene sempre così e così ho sempre fatto, anche se a volte ne chiudo uno, uno qualsiasi visto che sono ambidestro in tutto.
Mosterino
apparte le risposte goliardiche, che ci possono stare (anche a me piace cazzeggiare, ma essendo uno nuovo nn volevo esagerare) smile.gif

cmq, è normale che abbia pensato già a tutto quello che avete detto, ma volevo un "supporto tecnico", un conforto se vogliamo...
dico sul serio quando scrivo che mi da noia chiudere un okkio, qualunque esso sia...
a volte mi vengono quasi i crampi...
l'unica soluzione è stata "la benda da pirata" smile.gif
begnik
QUOTE(Lucabeer @ Jan 22 2010, 03:30 PM) *
E provare a tenere aperto anche l'altro occhio?


QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 22 2010, 05:12 PM) *
Io ho sempre fotografato tenendo tutti e due gli occhi aperti e tutti e due che guardano nel mirino.


Ciao Mosterino, ti comprendo perchè anche a me da fastidio tenere un occhio chiuso troppo a lungo (quando lo riapro ci mette del tempo a riadattarsi alla luce e faccio fatica a rivedere bene gli scatti eseguiti sul display).
Per questo motivo ho adattato la semplice soluzione di Lucabeer e Alfredo, cioè tengo preferibilemente aperti entrambi gli occhi.
All'inizio può sembrare scomodo, ma alla lunga ci si abitua e funziona.

Saluti
-missing
La benda non è una soluzione da scartare.

Tra l'altro pare che piaccia alle signore. Come nel caso di questo personaggio, che aveva una gran fortuna con le donne.

IPB Immagine
wub.gif
Felicione
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 22 2010, 05:12 PM) *
Io ho sempre fotografato tenendo tutti e due gli occhi aperti e tutti e due che guardano nel mirino.

Non ho gli occhi storti, ne tantomeno troppo vicini, ma mi sono trovato bene sempre così e così ho sempre fatto, anche se a volte ne chiudo uno, uno qualsiasi visto che sono ambidestro in tutto.

detta così sembra che li usi contemporaneamente, capisco con il LiveView ma nel mirino mi sembra difficile! laugh.gif
Però un oculare-bioculare non sarebbe male! hmmm.gif laugh.gif
coccone
QUOTE(Felicione @ Jan 22 2010, 06:04 PM) *
Però un oculare-bioculare non sarebbe male! hmmm.gif laugh.gif


Un binoculare! laugh.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Mosterino @ Jan 22 2010, 05:24 PM) *
l'unica soluzione è stata "la benda da pirata" smile.gif


un grande aiuto per ottenere un buon (o qualsiasi) lavoro, è quello di agire a proprio agio, l'mportante è che sei contento e sodisfatto della tua idea.


Antonio
Cosimo Camarda
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 22 2010, 05:12 PM) *
Io ho sempre fotografato tenendo tutti e due gli occhi aperti e tutti e due che guardano nel mirino.




io faccio il contrario!!! chiudo tutti e due gli occhi....ehhehe...ecco perchè le mie foto non hanno tanto successo!!!!
frinz
Polifemo era un gigante della fotografia
Andrea05
quoto lucabeer,2 è sempre meglio di 1,fidati!Te lo dice uno che di vista monoculare se ne intende!
McPuppa
Polifemo pero` ha dovuto fare uno scanso nella macchina per farci entrare il naso.
Cazzeggio per cazzeggio potresti prendere un paio di occhiali, verniciare le lenti di nero e tagliarli a meta` usando solo quella che ti serve. biggrin.gif
Io ti diro` che cambio occhio, ogni tanto ne uso uno ogni tanto l'altro, ma senza pensarci, mi viene automatico.
Mosterino
ok, grazie a tutti...
al momento sono ancora con l'idea "Pirata" ma ancora da mettere in atto...
credo di provare con questa soluzione veloce ed economica (visto che s'avvicina carnevale) biggrin.gif

poi vi dirò...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.