Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
salvus.c
Salve ragazzi, spero di essere nella sezione giusta, domenica prossima il mio socio battezza la sua bambina, e mi ha chiesto se gli facevo le foto per l'evento, io inizialmente mi sono messo una gran paura, ma ci tengo molto e ho scelto di accontentarlo, per fortuna conosco molta gente che parteciperà e questo mi da tranquillità, ho una D90 con 18-105 VR, nikon 12-24, SB 28, un SB 600, forse un SB800, e spero che qualche amico mi presti qualche ottica più luminosa messicano.gif
Mi stavo chiedendo , visto che le foto poi andranno in stampa, meglio sRGB (che uso ) oppure RBG.

Ringrazio chi lascerà un commento e magari qualche cosiglio che è sempre gradito.

Salvo
buzz
meglio scattare in nef, sviluppare in tif con profilo abobe rgb mna ricordarsi di conbvertire alla fine il profilo in srgb

il profilo rbg non lo conosco.

in giro ci sono numerose discussioni sul profilo colore che troverai con la funzione cerca e con le parole chiave profilo colore
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Jan 22 2010, 02:14 AM) *
meglio scattare in nef, sviluppare in tif con profilo abobe rgb mna ricordarsi di conbvertire alla fine il profilo in srgb


Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
salvus.c
QUOTE(buzz @ Jan 22 2010, 02:14 AM) *
meglio scattare in nef, sviluppare in tif con profilo abobe rgb mna ricordarsi di conbvertire alla fine il profilo in srgb

il profilo rbg non lo conosco.

in giro ci sono numerose discussioni sul profilo colore che troverai con la funzione cerca e con le parole chiave profilo colore


Si scusa buzz, volevo proprio dire RGB, perchè dici di convertire poi in sRGB? il profilo colore non è assegnato già al NEF?

Salvo
buzz
Se avessi letto le discussioni chei ti ho segnalato avresti avuto la risposta e altre informazioni.
Il profilo viene assegnato durante lo sviluppo del nef.
La conversione in srgb è necessaria perchè i laboratori utilizzano questi profilo e non l'adobe rgb, che invece essendo più ampio è più indicato in caso di elaborazioni all'immagine.
salvus.c
QUOTE(buzz @ Jan 22 2010, 02:44 PM) *
Se avessi letto le discussioni chei ti ho segnalato avresti avuto la risposta e altre informazioni.
Il profilo viene assegnato durante lo sviluppo del nef.
La conversione in srgb è necessaria perchè i laboratori utilizzano questi profilo e non l'adobe rgb, che invece essendo più ampio è più indicato in caso di elaborazioni all'immagine.


Ho letto, non ti arrabbiare, non significa però trovare le risposte alle proprie domande, proprio nel post messo in evidenza da Giuseppe Maio, è stato molto illuminante.
Grazie

"se il vostro laboratorio vi richiede immagini esclusivamente in sRGB chiedetevi perchè, anzi chiedetelo al responsabile tecnico dello stesso e fatevi dare una plausibile spiegazione; se qualche laboratorio asserisce che la propria attrezzatura stampa nello spazio colore sRGB............ cambiate laboratorio, non esiste carta fotografica in abbinata a qualsiasi tecnologia di stampa che riesca a stampare in sRGB." cito Michele Pesante
Francesco Portelli
QUOTE(salvus.c @ Jan 22 2010, 07:48 PM) *
Ho letto, non ti arrabbiare, non significa però trovare le risposte alle proprie domande, proprio nel post messo in evidenza da Giuseppe Maio, è stato molto illuminante.
Grazie

"se il vostro laboratorio vi richiede immagini esclusivamente in sRGB chiedetevi perchè, anzi chiedetelo al responsabile tecnico dello stesso e fatevi dare una plausibile spiegazione; se qualche laboratorio asserisce che la propria attrezzatura stampa nello spazio colore sRGB............ cambiate laboratorio, non esiste carta fotografica in abbinata a qualsiasi tecnologia di stampa che riesca a stampare in sRGB." cito Michele Pesante


Mai avuto problemi dal mio lab stampando in sRGB!
buzz
Francesco, infatti i problemi iniziano se tu porti files con il formato abobe rgb o prophoto.
Se porti i files in srgb non avrai mai problemi.

salvus, io non mi arrabbio, do solo consigli per darti più informazion possibili ed evitare di riscriverle qui.
salvus.c
Comunque grazie.gif io intanto scatto in raw, poi con capture nx2 si vedrà , assegno il profilo colore che mi chiede il lab.

Salvo
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Jan 23 2010, 03:55 PM) *
Francesco, infatti i problemi iniziano se tu porti files con il formato abobe rgb o prophoto.
Se porti i files in srgb non avrai mai problemi.

salvus, io non mi arrabbio, do solo consigli per darti più informazion possibili ed evitare di riscriverle qui.


Prima lavoravo i file in photoshop in Adobe RGB e solo all'ultimo convertivo in sRGB, ma così facendo i colori si alteravano.
Ora lavoro da Camera RAW i file in Adobe RGB, ma li converto in sRBG prima di aprirli in photoshop. In questo modo elaboro già il file in sRGB e nel salvataggio in JPG incorporo il profilo colore. Così facendo non ho più avuto alcuna sorpresa in stampa.
buzz
per evitare sorprese basta CONVERTIRE il profilo colore da adobe o profoto in sRBG.
lo puoi fare anche alla fine della trafila di fotoritocco.
L'importante è non confonderlo con l'assegnazione profilo.
Francesco Portelli
QUOTE(buzz @ Jan 25 2010, 11:26 AM) *
per evitare sorprese basta CONVERTIRE il profilo colore da adobe o profoto in sRBG.
lo puoi fare anche alla fine della trafila di fotoritocco.
L'importante è non confonderlo con l'assegnazione profilo.


Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.