Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giuseppe La Sala
cerco consigli per il mio nuovo futuro acquisto. Innanzitutto il mio corredo è composto di d90 con 18-105 70-300vr e 50ino 1.8, prediligo paesaggi, architetture e, perchè no, foto sportive con il grandangolo spinto (tipo rally da postazioni partiolari, molto vicino all'auto). Dopo varie discussioni lette su questo forum e su altri sarei orientato verso due tokina ed un sigma (il nikon 12 24 lo escludo a priori per questioni di budget,sia nuovo che usato): tokina f4 12-24, tokina 11-16 f2.8 e sigma 10-20 f4/5.6. Secondo voi verso quale di questi dovrei orientarmi???considerando che il prezzo è simile per tutti e tre. ringrazio anticipatamente per le risposte.
LucaCorsini
Ciao
anche io cerco un grandangolo per i Rally.
Personalmente ho un debole per i vetri f2,8 (sbaglio?)
Quindi credo che il Tokina sia superiore agli altri.

Giacomo.B
Escludendo il nikkor, il quesito, vertendo esclusivamente su ottiche di altri Brand viene ricollocato al Bar.

Saluti

Giacomo
Mr.fog
Anch'io ho il tuo stesso dilemma per la mia D90! hmmm.gif
Ho anche le stesse tue ottiche tranne che per il tele dove, visto il mio poco interesse per quelle focali, mi sono accontentato di un tamron 70-300!

In base a quello che ho letto in giro il migliore sarebbe il tokina 11-16 sia in termini di nitidezza che per la luminosità (è l'unico ad essere f2.8). Quello che mi ferma nella scelta però è che ha un'escursione focale piuttosto limitata soprattutto se lo si deve accoppiare al 18-105.

Il tokina 12-24 credo sia il secondo da considerare (escludendo i costosi Nikon ovviamente) in termini di qualità e robustezza e dovrebbe essere anche più comodo come gamma focale (il fatto che arrivi a 24mm mi aviterà spesso durante le uscite di doverlo sostituire col 18-105).

Il sigma invece non mi ispira tanta fiducia (tra i miei amici è la marca che riceve più critiche per disomogeneità qualitativa).

Tra le incognite invece io considero anche il tamron 10-24 che effettivamente è appetibile come range focale (comprare un grandangolo e rinunciare ai 10mm un pò mi dispiacerebbe). Ho però spesso letto opinioni negative su di esso espresse da tanti, opinioni che a quanto ho capito, si basano solo sugli inaffidabili test che si trovano in rete. Non mi è infatti mai capitato di leggere lamentele di qualcuno che lo possiede e non ne è rimasto soddisfatto.


Morale: il tamron mi tenta tantissimo ma vorrei capire effettivamente se vale i sui 430 euro (o se è proprio una ciofega ai livelli del tamron 70-300). huh.gif
Altrimenti come alternativa dovrò ripiegare sul tokina 12-24 e accontentarmi dei 12mm! biggrin.gif

PS:C'è qualcuno che possiende il tamron e lo consiglia o meno? grazie.gif
s_molaschi
QUOTE(Mr.fog @ Jan 21 2010, 06:31 PM) *
Anch'io ho il tuo stesso dilemma per la mia D90! hmmm.gif
Ho anche le stesse tue ottiche tranne che per il tele dove, visto il mio poco interesse per quelle focali, mi sono accontentato di un tamron 70-300!

In base a quello che ho letto in giro il migliore sarebbe il tokina 11-16 sia in termini di nitidezza che per la luminosità (è l'unico ad essere f2.8). Quello che mi ferma nella scelta però è che ha un'escursione focale piuttosto limitata soprattutto se lo si deve accoppiare al 18-105.

Il tokina 12-24 credo sia il secondo da considerare (escludendo i costosi Nikon ovviamente) in termini di qualità e robustezza e dovrebbe essere anche più comodo come gamma focale (il fatto che arrivi a 24mm mi aviterà spesso durante le uscite di doverlo sostituire col 18-105).

Il sigma invece non mi ispira tanta fiducia (tra i miei amici è la marca che riceve più critiche per disomogeneità qualitativa).

Tra le incognite invece io considero anche il tamron 10-24 che effettivamente è appetibile come range focale (comprare un grandangolo e rinunciare ai 10mm un pò mi dispiacerebbe). Ho però spesso letto opinioni negative su di esso espresse da tanti, opinioni che a quanto ho capito, si basano solo sugli inaffidabili test che si trovano in rete. Non mi è infatti mai capitato di leggere lamentele di qualcuno che lo possiede e non ne è rimasto soddisfatto.
Morale: il tamron mi tenta tantissimo ma vorrei capire effettivamente se vale i sui 430 euro (o se è proprio una ciofega ai livelli del tamron 70-300). huh.gif
Altrimenti come alternativa dovrò ripiegare sul tokina 12-24 e accontentarmi dei 12mm! biggrin.gif

PS:C'è qualcuno che possiende il tamron e lo consiglia o meno? grazie.gif


ero anche io nel tuo stesso dubbio ed ho risolto con il tokina 12-24 scelto perchè copre una maggiore gamma di focali ( è arrivato due giorni fà a aspetto il fine settimana per testarlo un pò)

a 12 è impressionante ci stà denro il mondo!!
alrtra buona scelta è l'11-16 oppure il sigma 10-20 ( e a 10 la differenza si vede)
Mr.fog
Hai preso il tokina 12-24 prima versione o quella pro dx II? Dicono che, tranne per il motore incorporato, siano esattamente identiche! Ho visto che quello nuovo costa almeno 100 euro in più e quindi, se è solo per il motore, su D90 si potrebbero anche risparmiare! tongue.gif

Ma quidi anche a te hanno sconsigliato il tamron? unsure.gif
Federico Valenzano
io avevo preso un tokina 12-24 e sfigato come sono mi è andata male...non era per niente nitido.
Allora poi ho preso un nikon, tutta un'altra cosa.
provalo prima di prenderlo ok?
(se vuoi io vendo il mio bello nuovo per passaggio a ff
costa un pochino di più di un tokina nuovo.)
Morpheus8415
se trovi un nikon 12-24 usato a buon prezzo nn esitare.

da quando ce l'ho nei miei viaggi uso solo quello...il 18-70 è inutilizzato


dipende tutto dalla differnza di prezzo
s_molaschi
QUOTE(Federico Valenzano @ Jan 22 2010, 09:31 AM) *
io avevo preso un tokina 12-24 e sfigato come sono mi è andata male...non era per niente nitido.
Allora poi ho preso un nikon, tutta un'altra cosa.
provalo prima di prenderlo ok?
(se vuoi io vendo il mio bello nuovo per passaggio a ff
costa un pochino di più di un tokina nuovo.)


ho preso l'ultima versione ( a parte il motore ha, almeno stando al sito, un nuovo e più accurato trattamento antiriflesso alle lenti) il mio sembra ok. ( pochi scatti in casa e fatti di sera)
ho trovato offerta che mi hanno portato a prendere al costo del 12-24 nikon usato il tokina e il 50mm 1.8. (aggiungendoci 25 euro circa per essere precisi)
due ottiche al prezzo di una...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.