Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
cico1984
Uno dei primi scatti con la mia prima reflex..una D3000

Sono ben accette critiche e consigli...;-)

Le informazioni della foto originale sono le seguenti:

Camera:nikon D3000
obiettivo: 18-55
lunghezza focale: 19mm
messa a fuoco: manuale
Area Af: punto af singolo
diaframma: f3.5
tempo posa: 1/2.5
modo: priorità diaframmi
ISO: 200

ed ora eccovi le foto, qualla a coloro è l'originale mentre quella B/N è modificata al photoshop cs4
enricoz84
Sono un principiante anch'io ma lascio comunque il mio commento...Ti posso dare un giudizio tecnico in questo caso, visto che il soggetto mi pare "di prova" e la composizione non è molto azzeccata secondo me. La realizzazione non è male anche se con tempi di posa così lunghi rischi il micromosso. I colori sono buoni e la conversione in bianco e nero mi pare riuscita molto bene, bella forte e decisa la tonalità...
cico1984
infatti avendo dovuto usare un tempo di posa lungo ho dovuto posizionare la macchina su un piano e usare l'autoscatto...
grazie.gif
Trebb88
parere personale per uno che è alle prime armi come te...la versione in bianco e nero, non è un po troppo sul nero?..e un po tropo contrastata?...de gustibus eh, poi, se era una prova hai fatto benissimo ad azzardare..
Erwin_Zadra
QUOTE(Trebb88 @ Mar 31 2010, 02:14 PM) *
parere personale per uno che è alle prime armi come te...la versione in bianco e nero, non è un po troppo sul nero?..e un po tropo contrastata?...de gustibus eh, poi, se era una prova hai fatto benissimo ad azzardare..


Sono assolutamente d'accordo... La conversione in b/n non è un granché! ssolutamente migliorabile
ros63
sposto nella sezione più idonea
Claudio Orlando
Intendo questo scatto come un aprova di B.N. più che altro. Partendo quindi dal''originale a colori, mi sembra che la tendenza a contrastare qualsivoglia soggetto, abbia preso anche te nel suo vortice laugh.gif.
Se in alcune situazioni queto è funzionale al messaggio che si vuole esplicitare con lo scatto, non sempre detto che debba necessariamente diventare una regola generale. I grigi talvolta servono, eccome!
Guarda ad esempio con attenzione, quante informazioni sono andate perse sia nelle basse luci che in quelle alte. In questi casi, secondo il mio parere, l'elevato contrasto non è funzionale allo scatto, vuoi per il soggetto, vuoi perchè non è necessario alla sua lettura.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.