Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Sergej Schafer
Ho letto vari post sui profili colore, AdobeRGB è più ampio, sRGB più condiviso da browser ecc. (per postare foto per il web o la stampa sviluppo in sRGB con Lightroom).

La risposta che non ho trovato è questa (scusate l'ignoranza):

se scatto in Adobe RGB per avere un profilo più ampio, poi ritocco con Lightroom e solo alla fine sviluppo in sRGB perdo comunque una porzione di colori?
Massimo.Novi
QUOTE(Sergej Schafer @ Jan 20 2010, 06:51 PM) *
...se scatto in Adobe RGB per avere un profilo più ampio, poi ritocco con Lightroom e solo alla fine sviluppo in sRGB perdo comunque una porzione di colori?


Sergej

In Lightroom usi uno spazio colore che NON E' quello della fotocamera (tali impostazioni NON vengono lette dai software non Nikon) ma uno spazio prefissato ProPhotoRGB più ampio di AdobeRGB, con un gamma "sRGB-like". Insomma uno spazio "ibrido" (non è il vero ProPhotoRGB) ma usabile (per questo l'istogramma è percentuale e non vedi valori RGB numerici).

Quando esporti, i toni che non rientrano in sRGB vengono compressi a seconda dell'intento che specifichi in esportazione (Percettivo o Relativo). Lightroom però non ha modo di mostrarti a priori "cosa" perdi.

Saluti

Massimo
GennaroVerolla
Mi associo per una domanda,
in photoshop apro ed elaboro la foto con spazio colore impostato su prophoto dopo aver fatto tutti i ritocchi esporto nel profilo colore del mio lab per avere una tonalita' di stampa molto vicina a quella vista al monitor, volevo sapere se questa procedura e' corretta.

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.