Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oesse
Noto, con dispiacere, che molti utenti (soprattutto nuovi) postano immagini di formati enormi. Dovendo rispettare il il peso della immagini di 300 K (circa) si perde molto in qualita' dovendo comprimere a valori molto alti.
Se, invece, si postassero immagini convertendole prima a max 800x600, si potrebbe:

1) Mantenere una qualita' elevata
2) Evitare che chi ha monitor non enormi sia costretto a fare scrolling per vedere la foto.

Spreando che tutti si adeguino velocemente ....ringrazio


.oesse.
DanRap
Pollice.gif Pollice.gif
Bruno L
Saggio consilgio, Marco! Pollice.gif

Facendo lo scrolling, poi, oltre ad essere scomodo si perde anche la visione d'insieme della foto, molto importante anche per valutare e apprezzare la composizione dell'immagine.

saluti
Bruno
vecchiobart
perfetto Pollice.gif Pollice.gif
serdor
Finalmente qualcuno che lo dice Pollice.gif
__Claudio__
Giusto il richiamo del nostro sempre attento oesse! Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Michele Festa
Ricevuto Oesse!!!


Grazie, Ciao.
Michele
Fabio Capoccia
800x600 con fattore di compressio 75-80% dell'originale tif convertito in jpg si ottengono ottime foto.. peso 190-200k wink.gif

Pollice.gif ottimo consiglio!
Fabio Pianigiani
Stando "leggeri" si facilita anche la visualizzazione a chi ha una connessione lenta.

Che al contrario evita di partecipare alla discussione .... wink.gif
togusa
Sono d'accordo con te .oesse, in linea di massima...

Mi sento in dovere pero' di segnalare almeno un paio di motivi per cui potrei non esserlo.
E' una lettura lunga pero', se non volete tediarvi saltate pure alla conclusione finale.

Nella maggior parte delle situazioni 800x600 puo' andar bene come risoluzione, pero' a determinare il peso in Kb di un JPEG non e' solo il numero di pixel, ma la complessita' di un'immagine.
Un JPEG (o una JPEG, come preferite) completamente grigia, anche alla miglior qualita' di compressione occupa meno di 40Kb... ovviamente, dato che non si fotografano sfondi grigi, anche la piu' banale ma mediamente complessa delle foto occupa ben di piu'.

Pero' c'e' un pero': non e' nemmeno detto che riducendo la qualita' si perda poi tanto in dettaglio... non sempre almeno.
Per fare un esempio, riprendo due immagini postate da me stesso tempo fa (e' lo stesso soggetto, leggermente modificato).

FOTO_1http://www.nital.it/forum/index.php?act=Attach&type=post&id=14985
FOTO_2

La prima immagine occupa quasi 300kb (290 per la precisione) mentre la seconda meno di 200kb (190 per la precisione).... ma la seconda, badate bene, ha piu' del triplo dei pixel della prima (1,5milioni contro 425k), hanno solo un differente livello di compressione, 12 (il massimo) e 9 rispettivamente.
Notate forse una perdita rilevante di qualita' dovuta alla compressione piu' spinta, nel secondo caso?... Io no.
Lasciamo perdere che la prima e' "di suo" meno definita della seconda...
Il punto e' che, ho la possibilita' di vedere la stessa foto ad una risoluzione tripla, occupando contemporaneamente il 30% di spazio IN MENO.

E qui mi aspetto gia' una critica da molti di voi, ovvero:
Sì, ma con la seconda foto devo "scrollare" come un disperato col browser per vedere tutto.

Anche ammettendo che tutti abbiano il monitor settato a 800x600, i browser di ultima generazione (senza fare nomi) supportano il ridimensionamento dinamico delle immagini, se queste vengono visualizzate "stand alone" ovvero non all'interno di una pagina HTML, e le adatta alle dimensioni della finestra che le contiene. Ok, questo sgrana un po' tutto, ma per avere un'idea dei colori e della composizione basta e avanza.
All'occorrenza poi, se voglio anche vedermi i dettagli, cliccando un tasto (o anche sull'immagine in certi casi), il tutto mi viene mostrato alle sue dimensioni originali.
Certo, per tutto questo occorre avere un browser aggiornato. E' ovvio.
Ma soltanto il fatto che un browser vecchio e' piu' vulnerabile ai virus, da solo e' un valido motivo per tenersi comunque aggiornati (su tutto, non solo il browser).

Quello che mi domando io piuttosto e':
Quanti di voi usano ancora monitor ad una risoluzione inferiore a 1024x768?... come 800x600 appunto?
Io personalmente uso come minimo 1280x1024 a casa, oppure addirittura 1400x1050 quando sono a lavoro (ho un PC portatile).... ma io sono un caso a parte. dry.gif
In ogni caso, quando voglio fare anche solo il "minimo sindacale" della postproduzione in PS, se non lavoro almeno a 1024x768... e' una vera pena.

Conclusione
Sommando tutto questo sarei dell'opinone che, avendo a disposizione 300Kb, si potrebbe anche decidere di fare di tutto per offrire il miglior compromesso tra qualita' e risoluzione, dal momento che ho dimostrato che anche un'immagine 1500x1000 puo' pesare meno di 200kb. Un browser moderno poi mi consente di vederla "in una volta sola" senza penare troppo.

Ribadisco, pero', che sono d'accordo con .oesse, perche' se la foto non viene allegata come file ma viene postata con il TAG "[IMG]", allora il discorso cambia perche' l'immagine viene visualizzata nel thread a dimensione piena... e in questo caso sono effettivamente dolori se la risoluzione e' superiore a 800x600.

Io comunque consiglio Firefox.
@ssembl@tore
Concordo perfettamente con Oesse. Pollice.gif
oesse
Intanto io ne vedo una piu' chiara dell'altra e non di poco.
Comunque, a casa ho un 23" e non uso mai un browser (safari) a tutto schermo. Anche perche' di solito ho aperte non meno di 3 o 4 finestre.
E safari non fa il ridimensionamento dell'immagine. Anche perche', se mi parli di qualita', allora che senso ha vedersela ridimensionata in qualche modo per adattarla alle dimensioni del monitor?

.oesse.
Rudi75
Ben fatto Marco Pollice.gif

Per la miglior compressione è meglio ricordare ancora la comoda funzione Salva per Web di Photoshop...

Io direi 800/900 pixel per la dimensione massima in orizzontale e 600/700 pixel quando la dimensione massima è sulla verticale.
togusa
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 05:19 PM)
Intanto io ne vedo una piu' chiara dell'altra e non di poco.
Comunque, a casa ho un 23" e non uso mai un browser (safari) a tutto schermo. Anche perche' di solito ho aperte non meno di 3 o 4 finestre.
E safari non fa il ridimensionamento dell'immagine. Anche perche', se mi parli di qualita', allora che senso ha vedersela ridimensionata in qualche modo per adattarla alle dimensioni del monitor?

.oesse.
*




Un momento... non ci capiamo su qualcosa qui.

Intanto avevo detto che ero d'accordo con te, o sbaglio? blink.gif
Con un 23", al tuo posto io non userei una risoluzione inferiore a 1920x1440, se non 2048x1536... e a queste risoluzioni, anche un browser "finestrato" a 1/4 dello schermo, sarebbe sempre 960x720 se non 1024x768....
Poi, io non ho detto che sono la stessa immagine, ma che e' lo stesso soggetto leggermente modificato. La luminosita' generale relativa e' quasi irrilevante ai fini della compressione... e ai fini dell'esempio.
Mi dici "che senso ha vedersela ridimensionata in qualche modo"... secondo me ha senso, perche' se posso scegliere di vedere l'immagine ridimensionata, per averne un'idea di massima ma posso anche scegliere di vederla comunque a dimensione reale per valutarne i dettagli.... e' meglio che non essere costretti a vederla solo a 800x600.
Il tutto, bada bene, occupando lo stesso spazio in Kb.
oesse
mi pare che il bianco pesi meno di un grigio.
Sul vedersela ridimensionata dal browser per poterla vedere poi a tutto formato no mi trovi daccordo.
A tutto formato mi guardo solo le dia priettate! smile.gif biggrin.gif

.oesse.
togusa
QUOTE(oesse @ May 2 2005, 05:42 PM)
mi pare che il bianco pesi meno di un grigio.
Sul vedersela ridimensionata dal browser per poterla vedere poi a tutto formato no mi trovi daccordo.
A tutto formato mi guardo solo le dia priettate!  smile.gif  biggrin.gif

.oesse.
*




Va be'... comunque, sulla risoluzione dei monitor, i browser preferiti, usare o no i programmi a tutto schermo o in finestra, ecc.... preferisco non discutere troppo. wink.gif
Primo perche' lo faccio gia' di lavoro, secondo perche' ognuno ha il suo modo di vederla... e le sue buone ragioni per sostenere le sue scelte.
Tutte ugualmente giuste. laugh.gif
Marco Negri
QUOTE(oesse @ May 1 2005, 10:18 AM)
Noto, con dispiacere, che molti utenti (soprattutto nuovi) postano immagini di formati enormi. Dovendo rispettare il il peso della immagini di 300 K (circa) si perde molto in qualita' dovendo comprimere a valori molto alti.
Se, invece, si postassero immagini convertendole prima a max 800x600, si potrebbe:

1) Mantenere una qualita' elevata
2) Evitare che chi ha monitor non enormi sia costretto a fare scrolling per vedere la foto.

Spreando che tutti si adeguino velocemente ....ringrazio


.oesse.
*




Un problema già in precedenza affrontato ma mai rispettato. ph34r.gif

Grazie Oesse per il Tuo preciso appunto!

Un saluto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.