Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
pispo83
Ciao a tutti!
vi posto 2 foto fate oggi...
che ne pensate?
le foto sono fatte in modalità auto...(non uccidetemi sto ancora imparando)
Che ne pensate dell'inquadratura?
ciao a tutti!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 101 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 80.1 KB
grazie.gif
LucaCorsini
Ciao complimenti per la Deltona!
delle 2 preferisco di gran lunga la seconda, alla quale toglierei in pp il lampione che sembra spunti dal cofano.
mirko_nk
Ciao e benvenuto.

Personalmente avrei preferito una inquadratura più stretta in entrambi le situazioni, soprattutto nella parte bassa. Ci sarebbe da rivedere un pochino la post produzione per aprire un pelino le ombre e ravvivare il tutto. Ma pian pianino imparerai...

Se ti va dai una letta a queste discussioni:

http://www.nikonclub.it/forum/Come_Postare...si-t150304.html

http://www.nikonclub.it/forum/La_Fotografi...le-t147899.html

http://www.nikonclub.it/forum/La_Composizi...ca-t142617.html

http://www.nikonclub.it/forum/Prima_E_Dopo...ra-t130924.html

http://www.nikonclub.it/forum/Utilizzo_Del...um-t153673.html

Alle rossime foto... wink.gif
IlCatalano
Fotografare significa "disegnare con la luce" e naturalmente dalla bellezza della luce esistente in un dato momento e luogo dipende in gran parte la bellezza dello scatto che ci accingiamo a fare.

Quando la giornata è grigia e coperta come in questo caso, la luce è estremamente diffusa e genera immancabilmente foto estremamente piatte e ben poco affascinanti; certo un po' di miglioramento in post-produzione si può introdurre, ma sostanzialmente una foto piatta resterà una foto piatta e con una brutta luce.

In questi casi, ohimè, la scelta migliore sarebbe......... non fotografare!

Per quanto riguarda la composizione in ambedue gli scatti hai lasciato correttamente il soggetto decentrato e con spazio libero DAVANTI. Nel primo però hai lasciato l'auto in file con le barche e questo ne penalizza la valorizzazione, mentre nel secondo avresti dovuto spostarti leggermente per non sovrapporre l'auto al lampione.

Ciao a presto.

IlCatalano
pispo83
QUOTE(IlCatalano @ Jan 18 2010, 01:20 PM) *
Fotografare significa "disegnare con la luce" e naturalmente dalla bellezza della luce esistente in un dato momento e luogo dipende in gran parte la bellezza dello scatto che ci accingiamo a fare.

Quando la giornata è grigia e coperta come in questo caso, la luce è estremamente diffusa e genera immancabilmente foto estremamente piatte e ben poco affascinanti; certo un po' di miglioramento in post-produzione si può introdurre, ma sostanzialmente una foto piatta resterà una foto piatta e con una brutta luce.

In questi casi, ohimè, la scelta migliore sarebbe......... non fotografare!

Per quanto riguarda la composizione in ambedue gli scatti hai lasciato correttamente il soggetto decentrato e con spazio libero DAVANTI. Nel primo però hai lasciato l'auto in file con le barche e questo ne penalizza la valorizzazione, mentre nel secondo avresti dovuto spostarti leggermente per non sovrapporre l'auto al lampione.

Ciao a presto.

IlCatalano

ottimi consigli! però non fotografare è come avere la delta in garage e non usarla heheh!
tutto sommato da principiante mi reputo soddisfatto. Pian piano mi dedico ai dettagli.

Purtroppo di pp non ne so na cippa e forse qua è il mio limite...dovrò prima o poi mettermici sotto..tempo al tempo(spero)
e grazie a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.