Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Nico SJ
Ecco un bel confronto fra queste due fotocamere stellari. I file RAW sono stati messi a disposizione da un utente del forum di Dpreview.

http://www.moss-foto.com/nctest2/cniso.htm
Zebra3
QUOTE(Nico° @ Jan 16 2010, 01:11 AM) *
Ecco un bel confronto fra queste due fotocamere stellari. I file RAW sono stati messi a disposizione da un utente del forum di Dpreview.

http://www.moss-foto.com/nctest2/cniso.htm


Ma cos'è, uno scherzo? Io non lo apro se non in anteprima
catyaa
QUOTE(Zebra3 @ Jan 16 2010, 01:24 AM) *
Ma cos'è, uno scherzo? Io non lo apro se non in anteprima

Che c'e'? Paura del confronto?
Purtroppo la url non funziona, pero!
bergat@tiscali.it
QUOTE(catyaa @ Jan 16 2010, 07:09 AM) *
Che c'e'? Paura del confronto?
Purtroppo la url non funziona, pero!

E difatti è uno scherzo laugh.gif
alcarbo
... in ogni caso il paragone andrebbe fatto fra Nikon D3s e Canon Mark 1Ds IV FF (che non c'è)
e fra Canon Mark IV con Nikon D4 dx (che sapete se c'è)
Nico SJ
No, non è uno scherzo, difatti ieri ho scaricato anche 6 file RAW. Oggi non funziona più...Forse il confronto avrà fatto infuriare la concorrenza.
texano.gif
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Jan 16 2010, 09:23 AM) *
... in ogni caso il paragone andrebbe fatto fra Nikon D3s e Canon Mark 1Ds IV FF (che non c'è)
e fra Canon Mark IV con Nikon D4 dx (che sapete se c'è)


.... escludendo infatti la D3X e la 1Ds III che sono le rispettive top di gamma FF
Canon non ha una top FX come la D3...
..e Nikon per me non ha una top DX come la nuova 1D IV (dopo i problemi di AF della 1D III)...
..la D300s infatti va paragonata alla 7D...
.. e la D700 alla 5D II

WilliamDPS
QUOTE(alcarbo @ Jan 16 2010, 09:46 AM) *
.... escludendo infatti la D3X e la 1Ds III che sono le rispettive top di gamma FF
Canon non ha una top FX come la D3...
..e Nikon per me non ha una top DX come la nuova 1D IV (dopo i problemi di AF della 1D III)...
..la D300s infatti va paragonata alla 7D...
.. e la D700 alla 5D II


infatti quoto alla grande.

infatti in casa nikon secondo mè manca una DX PRO, sull FF non ci sono paragoni , io ho aquistato anche una 5DMKII, ma niente da fare non mi riesco ad abituare
LiquidTek
QUOTE(alcarbo @ Jan 16 2010, 09:46 AM) *
.... escludendo infatti la D3X e la 1Ds III che sono le rispettive top di gamma FF
Canon non ha una top FX come la D3...
..e Nikon per me non ha una top DX come la nuova 1D IV (dopo i problemi di AF della 1D III)...
..la D300s infatti va paragonata alla 7D...
.. e la D700 alla 5D II


In realtà, però, Canon ha un formato in più. Se non sbaglio, le cose stanno così:

NIKON
Formato DX [fattore di moltiplicazione Xmm*1.5 - Nikon D3000, D5000, D90, D300s]
Formato FX [fattore di moltiplicazione Xmm*1 - Nikon D700, D3, D3s, D3x]

CANON
Formato APS-C [fattore di moltiplicazione Xmm*1.6 - Canon EOS 500D, 50D, 7D]
Formato APS-H [fattore di moltiplicazione Xmm*1.3 - Canon EOS 1D mkIV]
Formato Pieno al quale Canon non attrinuisce un nome [fattore di moltiplicazione Xmm*1 - Canon EOS 5D MkII, 1Ds MkIII]

Fondamentalmente, quindi, sarebbe impossibile fare una comparativa puramente basata sul sensore. Fatto sta che Canon fornisce prodotti diversi da Nikon che sono difficilmente confrontabili, a volte.

Saluti!
buzz
il test è presente qui:
http://www.moss-foto.com/nctest2/a%20cnjpg.htm
ma dai jpg on camera, canon ne esce con le ossa rotte.
basti vedere i confronti sul rumore a 6400 e oltre, dove nikon lo fa quasi sparire.
Nico SJ
buzz, la pagina è proprio quella. Tra ieri che segnalai il link, ed oggi, è cambiata una cosa:
Hanno fatto sparire la pagina dove erano presenti i RAW da scaricare.
buzz
c'è anche quella.
elimina l'ultimo nome dal link e ti troverai in una "parent directory" da cui accedere al resto
Nico SJ
Allora, dal link in basso è possibile scaricare i RAW e i Jpeg delle due fotocamere.
Ieri la pagina non era proprio così, ma meglio che niente...
http://www.moss-foto.com/nctest2/
alcarbo
Nico se scarichi poi ci dirai la tua. Grazie.
Io, scusate, non mi ci metto tongue.gif ; sono troppi files e troppo grossi
Nico SJ
QUOTE(alcarbo @ Jan 17 2010, 07:27 AM) *
Nico se scarichi poi ci dirai la tua. Grazie.
Io, scusate, non mi ci metto tongue.gif ; sono troppi files e troppo grossi
Con piacere. Ho preparato qualcosa, se qualcuno mi da il permesso stasera posto dei crop al 100% da valutare insieme.
aspetto una risposta.
Franco_
Scusa, ma di che permesso hai bisogno ? smile.gif
piernicolamele
QUOTE(buzz @ Jan 16 2010, 12:23 PM) *
il test è presente qui:
http://www.moss-foto.com/nctest2/a%20cnjpg.htm
ma dai jpg on camera, canon ne esce con le ossa rotte.
basti vedere i confronti sul rumore a 6400 e oltre, dove nikon lo fa quasi sparire.

buzz tu lo sai che per me sei un mito! quindi ti dico con tutto il rispetto sincero che canon se ne esce con le ossa rotte in ambito di rumore sugli alti ISO, ma in merito alla nitidezza chi è che esce con le ossa rotte sia ad alti che a bassi ISO? Va bhe sono i Jpeg magari nei RAW le cose cambiano? O sto impazzendo?
buzz
No, mi riferivo solo al rumore ad alti ISO.
La nitidezza è da ricontrollare, dato che sono convinto che il rumore basso sia sempre frutto di un spoftware che influisce anche sulla nitidezza.
Personalmente darei facoltà al fotografo di scegliere se agvere minopre rumore e conseguente minore nitidezza o il contrario.
WilliamDPS
QUOTE(buzz @ Jan 17 2010, 03:11 PM) *
No, mi riferivo solo al rumore ad alti ISO.
La nitidezza è da ricontrollare, dato che sono convinto che il rumore basso sia sempre frutto di un spoftware che influisce anche sulla nitidezza.
Personalmente darei facoltà al fotografo di scegliere se agvere minopre rumore e conseguente minore nitidezza o il contrario.



quoto alla grande,
infatti la differenza sostanziale che ho riscontrato tra il sistema nikon e canon è proprio nel gestire maschera di contrasto e riduzione disturbo,premetto che è circa un anno che ho integrato al mio corredo una 5DMKII.

a parità di iso canon sforna file che sembrano più levigati, però non esiste dettaglio, invece quelli di nikon sembra abbiano un disturbo più appuntito (inciso) ma mantiene i dettagli, di conseguenza con nikon ho la possibilità di levigare quanto mi basta senza perdere troppi dettagli, invece con la canon i file sembrano più puliti ma se vuoi tirare fuori qualche dettaglio in più allora il confronto non esiste.

collegandomi al discorso di buzz anche io penso che questa facoltà di decidere come saranno i file è giusto che sia nelle mani del fotografo, cosa che mi trovo nei file nikon che spesso levigo con capture, invece nei file della MKII mi tocca di tenermi file senza alcun dettaglio, quasi uno scatto NIKON LEGGERMENTE SFUOCATO, senza possibilità di recupero

ciao william
Nico SJ
Come ho detto prima, ho scaricato i 18 RAW relativi alla Nikon D3s e Canon 1D Mk IV.
Sul sito sono presenti tre tabelle, ogniuna contenente 18 RAW da scaricare e in ogni tabella vi sono i RAW con impostazioni on camera differenti.
Io li ho prelevati da quella in basso (la prima) dove sulla 2ª riga si può leggere le impostazioni delle fotocamere.
IPB Immagine

Le altre due tabelle riportavano queste impostazioni.
IPB Immagine

IPB Immagine

I RAW li ho importati in Camera RAW CS4, senza apportare nessuna modifica li ho passati in Photoshop, eseguito i crop e salvati in JPEG qualità 12.

La foto del test è questa.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questi sono i crop al 100% - cliccate sulle miniature.
400 ISO
IPB Immagine

800 ISO
IPB Immagine

1600 ISO
IPB Immagine

3200 ISO
IPB Immagine

6400 ISO
IPB Immagine

12.800 ISO
IPB Immagine

25.600 ISO
IPB Immagine

51.200 ISO
IPB Immagine

102.400 ISO
IPB Immagine
piernicolamele
QUOTE(buzz @ Jan 17 2010, 03:11 PM) *
No, mi riferivo solo al rumore ad alti ISO.
La nitidezza è da ricontrollare, dato che sono convinto che il rumore basso sia sempre frutto di un spoftware che influisce anche sulla nitidezza.
Personalmente darei facoltà al fotografo di scegliere se agvere minopre rumore e conseguente minore nitidezza o il contrario.


quindi mi confermi che si deve necessariamente scegliere nitidezza o performance ad alti iso? io che sono fissato con la nitidezza mi vendo la D300s e compro una INNOMINABILE?

MAI!!!!!!!! smilinodigitale.gif
SkZ
non penso si possa parlare di differenza di nitidezza con inquadrature simili e sensori di diverso Mpxl
Cmq la D3s mi sembra guadagnare nitidezza nei crop di Nico rispetto alle foto del test

Sbaglio o c'e' una luce ben diversa tra le 2 foto?
buzz
piernicola, non è proprio così e i test qui sopra esposti lo dimostrano, anche se non possono essree "assoluti".

Wiliam, sembra dai test che sia il contrario di quanto dici, ovvero che i files canon siano più sporchi per un intervento meno incisivo del software.
Inoltre se apri i raw canon con il programma originale, puoi decidere di eliminare il NR che è impostato di default.
WilliamDPS
io parlavo della 5D MKII che ho non della 1DMKIV, nel caso sopra devo dire che le cose sono così, ma nei vari test che ho fatto (non scientifici, ma scatti uguali con macchina su cavalletto e settaggi uguali in luce ambiente) e usandola per 6 mesi di lavoro (primavera estate) devo dire che la cosa mi sembrava il contrario

in tutti i modi io mi sono trovato a venderla (5DMKII), e per fortuna ci sono riuscito.
Questo è solo un mio parere personale, forse non ho abbastanza esperienza nal gestire la PP sui CR2, ma i file che ho fatto e ne ho stampati parecchi (fotolibri 60x40)mi hanno dato l' impressione di file molto levigati e con poco dettaglio, spesso davo molta maschera di contrasto, al contrario dei file della D3 dove pur agendo con riduci disturbo in capture2 i file stampati sono molto incisi.

tutte impressioni personali e viste dal mio occhio in effetti abituato a lavorare su NEF.

ciao william
Franco_
A giudicare dai crop in JPG non mi pare che Canon conservi più dettagli, anzi... da 12800 ISO in su il colletto di pizzo della bambola diventa illegibile con almeno uno stop di anticipo rispetto ai file di Nikon.
A 25600 ISO Nikon mostra ancora il capello sul naso della bambola... lo stesso non si può dire per la Canon. Non bisogna però mai dimenticare che bisognerebbe lavorare i RAW con i sw originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.