Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
clalisa
ciao vorrei aggiungere un flash alla mia d3000 . Io sono un neofita ,quale flash mi consigliate?
grazie.gif





claudio
decarolisalfredo
7 messaggi, benvenuto!!!!

Se cerchi in questa sezione trovi molti altri post come il tuo, ti servirà per avere le idee più chiare, un flash è per tutte le fotocamere e quindi non è necessario che cerchi propio la tua.

Io ho sempre consigliato un SB600, primo per non spendere un occhio, poi perchè è ottimo, anche se non è il più performante leggi SB900, fa tutto di tutto può girare la testa da tutte le parti ed alzarla fino in verticale (serve per far rimbalsare il lampo dal soffitto o dalle pareti), la poteza è sufficente per coprire anche a 20 metri di distanza (basta on tener chiuso il diaframma), può essere comandato a distanza in CLS (però con la D3000 non si può fare).

E' adatto a tutte le attuali reflex Nokon digitali, ma funziona anche con le precedeti a pellicola.



daniele.dibenedetto
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 15 2010, 07:32 PM) *
7 messaggi, benvenuto!!!!

Se cerchi in questa sezione trovi molti altri post come il tuo, ti servirà per avere le idee più chiare, un flash è per tutte le fotocamere e quindi non è necessario che cerchi propio la tua.

Io ho sempre consigliato un SB600, primo per non spendere un occhio, poi perchè è ottimo, anche se non è il più performante leggi SB900, fa tutto di tutto può girare la testa da tutte le parti ed alzarla fino in verticale (serve per far rimbalsare il lampo dal soffitto o dalle pareti), la poteza è sufficente per coprire anche a 20 metri di distanza (basta on tener chiuso il diaframma), può essere comandato a distanza in CLS (però con la D3000 non si può fare).

E' adatto a tutte le attuali reflex Nokon digitali, ma funziona anche con le precedeti a pellicola.


BUONGIORNO, SCUSATE L'IGNORANZA, MA PERKE' ALZARE IL FLASH PER FARLO RIMBALZARE IN ALTO? CHE TIPO DI EFFETTO DA? OPPURE ABBASSARE IL VETRINO DAVANTI.... SE METTO IN AUTOMATICO, LA D3000 HO NOTATO CHE SI SINCRONIZZA BENISSIMO CON IL FLASH SB 600....MI POSSO FIDARE???
Manuel_MKII
Si usa indirizzare il lampo verso il soffitto (se lo stesso non e' altissimo e scurissimo pero') per avere una luce diffusa e quindi un'illuminazione molto piu' morbida dal lampo del flash sparato direttamente.

La luce colpendo il soffitto rimbalza e si diffonde omogeneamente su cio' che e' nell'inquadtatura.

Per otenere un risultato ancora migliore si tira fuori il pannellino bianco di plastica incorporato nella gran parte dei flash attuali e quindi con la parabola orientata sul soffitto la luce colpira' il soffitto e di rimbalzo cadra' sulla scena mentre il pannellino fara' rimbalzare la luce che lo colpisce in maniera parallela all'asse ottico dell'obiettivo per cui ad esempio nel caso tu stessi fotografando una persona la luce che colpisce il soffitto gli rimbalza dall'alto mentre quella riflessa dal pannello la colpisce diffusa frontalmente e si ottiene un'illuminazione molto piu' gradevole!!

Il diffusore "traslucido" che esce insieme al pannellino bianco invece serve a diffondere la luce in maniera piu' morbida ma anche piu' estesa in senso grandangolare e si deve usare necessariamente quando si innestano nel corpo macchina degli obiettivi che hanno un elevato angolo di campo (grandangolari che sono sotto i 24 mm rapportati al pieno formato quindi).

Esiste anche il diffusore cosiddetto a "cupola" , in materiale bianco traslucido ed e' del tutto separato dal flash (e nel caso dell'SB600 o SB400 non e' neanche a corredo) che si innesta davanti alla parabola e serve ad ammorbidire e quindi diffondere la luce quando il flash si usa frontalmente al soggetto.

Tutti i flash Nikon SB della generazione digitale vanno bene per la tua macchina.....le differenze sono solo in cio' che offrono.

Comuqnue nel caso dell'SB600 posso dirti che e' il compromesso piu' logico per la fascia consumer tra versatilita' e fascia di prezzo nell'attuale produzione Nikon per questo spesso ne hanno almeno uno nella loro borsa anche i professionisti!!
giusepperondinini
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 15 2010, 07:32 PM) *
7 messaggi, benvenuto!!!!

Se cerchi in questa sezione trovi molti altri post come il tuo, ti servirà per avere le idee più chiare, un flash è per tutte le fotocamere e quindi non è necessario che cerchi propio la tua.

Io ho sempre consigliato un SB600, primo per non spendere un occhio, poi perchè è ottimo, anche se non è il più performante leggi SB900, fa tutto di tutto può girare la testa da tutte le parti ed alzarla fino in verticale (serve per far rimbalsare il lampo dal soffitto o dalle pareti), la poteza è sufficente per coprire anche a 20 metri di distanza (basta on tener chiuso il diaframma), può essere comandato a distanza in CLS (però con la D3000 non si può fare).

E' adatto a tutte le attuali reflex Nokon digitali, ma funziona anche con le precedeti a pellicola.

sulla d80 si può?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.