Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Max Lucotti
Perchè un utente posta una immagine?
Per avere un feedback da altre persone che la guardano, per capire se è riuscito a comunicare quello che aveva in mente, per vedere se la sua tecnica è stata all'altezza. Per scatenare un'emozione in chi le osserva.
Quindi ognuno dei tanti utenti che quotidianamente posta nuove immagini si aspetta di ricevere un commento, per capire se è sulla strada giusta o no.
Non credo che nessuno abbia postato immagini sperando che nessuno commentasse.
Ora mi spiegate perchè invece, sempre, ci sono tantissime visualizzazioni delle fotografie e pochissimi commenti?

Voi che guardate le fotografie e non commentate mai o quasi mai, potete spiegare perchè ci volete privare del vostro giudizio, che invece per tutti noi, bravi e meno bravi, sarebbe molto importante?


Ciao Don Chisciotte-Max


CCino (AndreaMorico)
Bravo Max !!! Bellissima domanda!!! wink.gif
Bè io posto per sapere i giudizi sulle mie foto ,quindi per crescere fotograficamente ,per confrontarmi,per dare emozioni.....
Per questo più commenti costruttivi ci sono ,più ci possiamo confrontare e imparare!!!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 14 2010, 01:57 PM) *
Perchè un utente posta una immagine?
Per avere un feedback da altre persone che la guardano, per capire se è riuscito a comunicare quello che aveva in mente, per vedere se la sua tecnica è stata all'altezza. Per scatenare un'emozione in chi le osserva.
Quindi ognuno dei tanti utenti che quotidianamente posta nuove immagini si aspetta di ricevere un commento, per capire se è sulla strada giusta o no.
Non credo che nessuno abbia postato immagini sperando che nessuno commentasse.
Ora mi spiegate perchè invece, sempre, ci sono tantissime visualizzazioni delle fotografie e pochissimi commenti?

Voi che guardate le fotografie e non commentate mai o quasi mai, potete spiegare perchè ci volete privare del vostro giudizio, che invece per tutti noi, bravi e meno bravi, sarebbe molto importante?
Ciao Don Chisciotte-Max



Molte volte si commenta perchè si è perfettamente d'accordo, o perchè non lo si è, e lo si dice.
Talvolta la foto è talmente insignificante oppure si dovrebbe sparare così a zero che uno desiste sul nasccere.
Zebra3
Bella domanda. Rispondo evidenziando solo un aspetto (ovviamente si tratta del mio pensiero, perché gli altri non commentano non lo so), il primo che ora mi viene in mente. Degli altri, forse, ne parlerò dopo.

In alcune sezioni non commento perché commentare è uno stress. Non sempre i punti di vista diversi vengono accolti. Mi è anche capitato di ricevere degli Mp che dicevano: "Perché mi hai criticato?". Arrivato a un certo punto dico: e chi se ne frega, tieniti il capolavoro (alcuni dei quali sempre gli stessi).

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 02:18 PM) *
.
Talvolta la foto è talmente insignificante oppure si dovrebbe sparare così a zero che uno desiste sul nasccere.



Quello che dici è verissimo. Ma è vera anche la situazione opposta: in alcune situazioni l'elevato numero di commenti non dipende strettamente dalla bellezza della foto. Spesso si commenta per "vincoli" d'amicizia.
miz
I motivi percui spesso si passa senza lasciare un commento sono molti.
Per quanto mi riguarda uno dei più frequenti è la mancanza di tempo, in quanto non mi piace lasciare commenti lapidari, quindi preferisco desistere se non ho la calma sufficiente per guardare, pensare, lasciare un'opinione un po' articolata.
Altro motivo: mi capita di guardare discussioni in sezioni che trattano di generi da me non praticati e per i quali non mi sento all'altezza di dare giudizi. Quindi risulta il mio passaggio (nel numero delle visite), ma raramente lascio un commento.
buzz
E' vero tutto.
però è anche vero che spesso chi posta spera solo di ricevere consensi, e se non li riceve si arrabbia.
Queste persone vengono "ricordate" da molti utenti che quindi evitano espressamente di esporre il proprio pensiero alla foto per evitare scontri già avuti in passato, ma ovviamente guardano lo stesso la foto postata.

altri non si sentono all'altezza di esprimere un giudizio, e vanno rispettati anche loro.
ltri non hanno il tempo di farlo in quel momento, come altri esprimerebbero ciò che è stato già detto per cui ritengono inutile ai fini il loro giuduzio,
altri ancora pur non avendo niente da dire, scrivono frasi laconiche per aumentaree il conbtatore delle visite

in conclusione, come direbbe un grande del forum, il mondo è bello perchè avariato!
Ognuno interviene per quello che sente.
rickyjungle
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 02:18 PM) *
Molte volte si commenta perchè si è perfettamente d'accordo, o perchè non lo si è, e lo si dice.
Talvolta la foto è talmente insignificante oppure si dovrebbe sparare così a zero che uno desiste sul nasccere.



Condivido il punto di bergat, aggiungo che per quanto riguarda me, non commento anche perché non credo (ancora) di essere in grado di farlo, sia perché le mie foto non le ritengo ancora sufficienti (e mi sto applicando, quindi non giudico per non essere giudicato messicano.gif ) e due perché devo ancora apprendere molto bene cosa voglia dire guardare una foto, cogliere gli elementi tecnici, e valutarli... se giudico devo poi essere in grado di dare delle spiegazioni convincenti, se so che potrei non essere in grado faccio che astenermi...
rickyjungle
QUOTE(buzz @ Jan 14 2010, 02:36 PM) *
altri ancora pur non avendo niente da dire, scrivono frasi laconiche per aumentaree il conbtatore delle visite



Questo l'ho notato anche io, c'è un utente in particolare che fa così, non do indizi, dico solo che una volta per curiosità sono andato a vedere i suoi messaggi, perché non capivo come si potesse fare da un giorno all'altro un salto di centinaia (e dico centinaia perché erano veramente 200/300) di commenti... i commenti erano per lo più nella sezione delle foto e venivano lasciati in serie praticamente tutti del tono "bella", "grandissimo", "ottima esposizione", "concordo" (quotando quello prima) e via dicendo, sono arrivato a contarne 12 nel giro di UN MINUTO, evidentemente uno al mattino si sveglia e spara commenti a raffica su ogni foto... concludo che questo non significa che chi ci sia dietro l'utente virtuale sia una persona cattiva o altro, solo che secondo me non è il modo corretto di partecipare perché si perde di credibilità, sparare commenti a raffica, uno ogni 5 secondi (12 in un minuto) non credo giovi alla qualità del forum... o meglio non porti nessun valore aggiunto... senza offesa
Max Lucotti
Perdonatemi, non mi trovate in accordo.

Non con che dice che non ha tempo... se hai tempo di aprire e guardare la foto, potresti trovare il tempo anche di commentarla.
Non con chi dice che non è all'altezza... un commento può essere anche solo . mi ha emozionate perchè... oppure ci vedo questa cosa.... oppure il cielo è bellissimo... e per fare commenti del genere non ci vuole H.C-Bresson...
Non con chi dice che poi qualcuno si arrabbia... se il comemnto è sincero e costruttivo, non succere.. .e se succede chi se ne frega, vorra dire che quello verrà isolato (ma sono casi molto, molto sporadici...)
Non con chi dice che non è il suo genere... se io commento in glamour, che non ne capisco una beata pippa, vuoi dire che non riesco a capire se quello che stò vedendo mi piace oppure no?
Non con chi dice che se c'è già un commento, è inutile se il mio è uguale (più commenti tutti nella stessa direzione rafforzano l'idea...)

Per mè il commento dovrebbe essere visto come il pagamento all'autore dello sforzo che ha fatto, e dovrebbe essere obbligatorio.
Anche solo per un saluto, Ciao, io sono passato di quà, non mi esprimo ma lascio almeno il saluto.

alessandro.sentieri
Questione trita e ritrita che ciclicamente torna a galla e alla quale, aimè, non c'è soluzione.
Personalmente preferisco che si cresca (fotograficamente s'intende) sia ricevendo che facendo commenti.
Questo, per lo meno, è il mio target di partecipazione, poi ognuno fa come crede e, sempre personalmente, credo che nessuno sia criticabile per il suo approccio.

Saluti
Ale
maxiclimb
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 14 2010, 02:52 PM) *
Per mè il commento dovrebbe essere visto come il pagamento all'autore dello sforzo che ha fatto, e dovrebbe essere obbligatorio.
Anche solo per un saluto, Ciao, io sono passato di quà, non mi esprimo ma lascio almeno il saluto.


Questo no, Max. smile.gif
Posso essere d'accordo con molti dei tuoi punti precedenti, ma lasciare dei commenti "tanto per lasciare un saluto" lo trovo inutile e dannoso.
Inutile, perchè il forum non è una chat, se uno ti vuole solo salutare può benissimo mandarti un MP, una mail, un sms, una telefonata, una lettera o magari un piccione viaggiatore (in ordine di complicazione wink.gif )
Dannoso, perchè a forza di saluti restano a galla sempre e solo le discussioni degli utenti più noti, bravi o simpatici, penalizzando tutti gli altri.

Per me non servono TANTI commenti.
Ne bastano pochi, ma utili, che contengano dei suggerimenti, delle osservazioni, degli spunti interessanti.
Tu forse intendi le discussioni come fossero dei sondaggi di opinione, e in qualche caso può anche stare bene.
Se sei indeciso tra due versioni dello stesso scatto, può essere interessante sentire cosa ne pensano gli altri.
Ma per la maggior parte delle volte, se vai a fare una sintesi, ti accorgi che i commenti utili sono due o tre al massimo, e gli altri sono solo ripetizioni.

Così come non mi piacciono i ringraziamenti continui per tenere a galla la propria discussione, allo stesso modo detesto i commenti facili della serie "d'accordo con chi mi ha preceduto".

E, se permetti, è ANCHE una questione di tempo, oltre che di voglia.
Perchè io per scrivere un commento che non sia buttato lì, ci metto impegno, lo rileggo 20 volte, aggiungo e sposto frasi, e finalmente lo posto quando sono sicuro di aver espresso una opinione chiara, comprensibile e (spero) utile.
Scrivere solo "bella, bravo", oppure "quoto in toto" non mi interessa, sono capaci tutti.

Su una cosa sono certamente d'accordo: non serve essere H.B.C. per lasciare un commento.
Basta dire: mi piace perchè..., non mi piace perchè...
Ma devi accettare il fatto che molti si sentano inadeguati a commentare, (anche se nessuno lo è) , e che se una foto lascia indifferenti serve a poco un commento di circostanza.

Poi non sono tutti "Don Chisciotte": c'è chi non vuole semplicemente farsi dei nemici o offendere nessuno, e se una foto gli fa schifo semplicemente preferisce non scrivere niente piuttosto che criticare pesantemente.
Io non commento tutte le foto che vedo: lo faccio con quelle che mi colpiscono di più, e cerco di farlo con quelle che hanno zero o pochissimi commenti (in alcune sezioni capita).

Ma se fossi obbligato a commentare tutte le foto che vedo, i casi sono due:
o la qualità e l'attenzione dei miei commenti scenderebbe inesorabilmente, oppure sarei costretto a guardare meno foto.
Siccome non è un lavoro ma uno svago, perdonami ma continuerò così. wink.gif
LucaCorsini
Quoto in toto chi mi ha preceduto. messicano.gif
e perchè allora non applicare questa domanda a tutte le discussioni ?
In questo momento questa ha 10 Risposte e 120 Visite !
Il mio settore è il Rally quindi seguo quella sezione.
Poi guardo le foto della Naturalistica perchè mi piacciono.
E la sezione Glamour perchè ... rolleyes.gif
Ma lasciare commenti è un'altra cosa.
Mauro Va
se notate bene ci sono alcuni club che hanno sempre commenti alle foto postate, il problema(a mio avviso ) è che sono anche sempre le stesse persone che commentano quasi sempre con le stesse parole, sembra più un clan che un club.
Senza polemica e ogni riferimento è puramente casuale.
un saluto a tutti Alba
Franco_
Non commento quasi mai le foto per il semplice motivo che le guardo molto poco. Lo so che questo mio comportamento può sembrare quantomeno strano, soprattutto perchè siamo in un forum di fotografia: il fatto è che faccio molta fatica ad osservare le foto su un monitor. Preferisco di gran lunga osservare le stampe, ma questo è un altro discorso. Comunque, quando osservo le foto, lascio quasi sempre un commento: lo ritengo doveroso nei confronti di chi, mostrando i propri scatti, desidera ricevere un parere smile.gif

P.S. cercherò di essere più presente in W/NW wink.gif
tosk
Ogniuno è libero di fare quello che gli pare, se vuole commentare la foto lo fa, altrimenti no. migliaia possono essere le motivazioni. Nella sezione viaggi ogni settimana c'è un nuovo reportage su Londra, un utente l'anno scorso ha messo delle belle foto, un po' diverse dal solito e gli ho fatto i complimenti.
Moua
Non è possibile commentare tutte le foto, quindi io scelgo quelle che più mi piacciono e quelle che non mi piacciono e posso esprimere un giudizio costruttivo. Non commento quasi mai le discussioni con duemila consensi precedenti anche perchè molto spesso andrei fuori dal coro, e perchè molto spesso mi sembra che i consensi siano dettati da fattori esterni alla reale bontà della foto.

Vi è da dire, anche, che utenti nuovi ricevono meno commenti, su foto così così, proprio perchè non molto conosciuti, ma ritengo sia naturale.

Ciao
Attilio
Cosimo Camarda
QUOTE(tosk @ Jan 14 2010, 08:02 PM) *
Ogniuno è libero di fare quello che gli pare, se vuole commentare la foto lo fa, altrimenti no.



Pollice.gif
Francesco Martini
Perche' si posta una foto????
forse perche' uno ama farle vedere, le sue foto, e basta!!!!
e poi se ne strafrega dei commenti....che di solito nei sito fotografici
sono sempre "bella!" "WoW"....e basta...
e facciamole vedere queste nostre foto!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
Si ma c'è anche il gusto edonistico di far vedere la propria bravura e anche se si chiedono i commenti, poi se il commento è negativo o si accetta a denti stretti e si ringrazia, oppure talvolta si dice che chi ha commentato non capisce , o non ha le basi per criticare o che la critica è fatta sproposito. Dico io, perchè la si posta sta benedetta foto? rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 09:48 PM) *
Si ma c'è anche il gusto edonistico di far vedere la propria bravura e anche se si chiedono i commenti, poi se il commento è negativo o si accetta a denti stretti e si ringrazia, oppure talvolta si dice che chi ha commentato non capisce , o non ha le basi per criticare o che la critica è fatta sproposito. Dico io, perchè la si posta sta benedetta foto? rolleyes.gif

Tu non devi far vedere la tua "bravura" o la tua "non bravura",
devi far vedere la tua foto..e basta!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 14 2010, 09:54 PM) *
Tu non devi far vedere la tua "bravura" o la tua "non bravura",
devi far vedere la tua foto..e basta!!!!!! rolleyes.gif
Francesco Martini



Si Francesco ma sai bene che la maggioranza non vuol solo farvedere la foto rolleyes.gif
Francesco Martini
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 14 2010, 09:55 PM) *
Si Francesco ma sai bene che la maggioranza non vuol solo farvedere la foto rolleyes.gif

Lo so!!!..
forse uno le posta per sentirsi dire solo bravo, che e' la cosa piu' deleteria...
forse uno le posta per sperare di farsele solo criticare "seriamente" (cosi' migliora) che sarebbe la cosa piu' costruttiva....
Pero' bisgnerebbe farle sempre vedere questre nostre benedette foto e accettare anche tutte le critiche seneramente..... rolleyes.gif
Francesco Martini
truciolo56
Mah... non sarai d'accordo, Max, ma io non commento perché guardo ancora le foto altrui per crescere, non certo per giudicare.

Potrai notare che, per esempio, io non posto foto, perché ancora non ho voglia (la rudezza e semplicità del concetto serve solo a renderlo comprensibile: in realtà ho sentimenti un po' più complessi...) di espormi al giudizio altrui, e trovo inconsciamente coerente - salvo rare e palesi eccezioni - evitare a mia volta di dare giudizi.
Non mi giudico un fotografo scadente (da buon narciso, anzi, le mie foto mi piacciono abbastanza...), ma esporsi è altra cosa, e vale anche per i giudizi, non solo per le immagini.

Concordo in gran parte con quanto dice bergat: parte di color che espongono lo fanno aspettandosi un ben preciso risultato: chi sono io per mortificarne le aspettative con un giudizio approssimativo e tecnicamente non fondato? O, peggio, stroncare una foto per un aspetto che non mi piace, senz avere competenza per farlo?
E ci sono quelli che malvolentieri accettano i giudizi altrui, e non positivi, e scoccia anche a me aprire noiose discussioni...

Poi, per carità: ciascuno è libero di aspettarsi ogni cosa; solo, eviterei automatismi e proporzioni fra il numero di visite ed il numero di commenti, perché "non esiste proprio"!
Se usassi lo stesso metro, che dovrei dire io? Un mese e mezzo fa ho fatto una proposta di incontro (sezione "incontriamoci"), o comunque di "soggetto comune", e se vado a vedere ora trovo 148 visite ed una sola risposta. Ma a me basta che 148 persone siano state abbastanza curiose da voler sapere cosa proponevo; fra queste magari una 30ina andranno a vedere i luoghi che suggerivo di visitare, e magari non mi diranno mai nulla: non mi pare male che però vadano a vedere il Parco delle Cave a Milano...

parere ovviamente personalissimo e discutibilissimo, eh?

ciao
Marco
Mauro Va
QUOTE(Moua @ Jan 14 2010, 09:14 PM) *
Non è possibile commentare tutte le foto, quindi io scelgo quelle che più mi piacciono e quelle che non mi piacciono e posso esprimere un giudizio costruttivo. Non commento quasi mai le discussioni con duemila consensi precedenti anche perchè molto spesso andrei fuori dal coro, e perchè molto spesso mi sembra che i consensi siano dettati da fattori esterni alla reale bontà della foto.

Vi è da dire, anche, che utenti nuovi ricevono meno commenti, su foto così così, proprio perchè non molto conosciuti, ma ritengo sia naturale.

Ciao
Attilio

Caro Moua, secondo me, il tuo concetto che utenti nuovi con foto così così ricevono meno commenti
anche perchè poco conosciuti, sia sbagliato. E' meglio aiutare con commenti e osservazioni chi fà foto del genere che il professionista o quasi che spesso lavora in studi e difficilmente sbaglia una foto. . Però ti posso assicurare che ce ne sono molti a cui farebbe piacere ricevere un giudizio sulla sua povera foto postata. positivo o negativo che sia. Credo che sia un modo di crescere fotograficamente,( poi và da sè che nessuno ti può obbligare a fare una cosa che non vuoi fare.)
Un caro saluto Alba

Nico SJ
Io non commento, per il semplice fatto che ancora non sono all'altezza di esprimere un giudizio valido, e poi la navigazione all'interno del forum, nonostante alice 7 mega, è molto lenta. Di conseguenza dopo aver visto qualche foto sono ormai stressato ed esco. dry.gif
Il Monta
QUOTE(Nico° @ Jan 14 2010, 11:23 PM) *
Io non commento, per il semplice fatto che ancora non sono all'altezza di esprimere un giudizio valido,


Concordo con te Nico...io sinceramente non me la sento proprio di (come si dice dalle mie parti) insegnare al gatto ad arrampicare....
Se devo commentare qualcosa devo anche essere in grado di farlo...altrimenti se guardo la foto e dico "ciao ,son passato di qua" secondo me non è più un commento ma un semplice saluto.... smile.gif
Non vogliatemene ragazzi....è solo il mio piccolo punto di vista.... smile.gif

P.S. per me poi che sono (come ho gia detto) una NIUENTRI della fotografia e in materia sono decisamente ignorante, le vostre foto mi sembrano TUTTE capolavori....mi capisci percui che se dovessi dire a tutti la stessa cosa solo perchè non noto alcuni particolari cadrei nel ridicolo e banale..... smile.gif
Moua
QUOTE(albaprima @ Jan 14 2010, 11:21 PM) *
Caro Moua, secondo me, il tuo concetto che utenti nuovi con foto così così ricevono meno commenti
anche perchè poco conosciuti, sia sbagliato. E' meglio aiutare con commenti e osservazioni chi fà foto del genere che il professionista o quasi che spesso lavora in studi e difficilmente sbaglia una foto. . Però ti posso assicurare che ce ne sono molti a cui farebbe piacere ricevere un giudizio sulla sua povera foto postata. positivo o negativo che sia. Credo che sia un modo di crescere fotograficamente,( poi và da sè che nessuno ti può obbligare a fare una cosa che non vuoi fare.)
Un caro saluto Alba


Forse sono stato poco felice nell'esprimermi, non intendevo far passare nessun concetto, ma semplicemente "fotografare" un dato di fatto e cioè, che utenti poco conosciuti ricevono pochi commenti a meno che la foto presentata sia davvero strepitosa. Se la foto è così così, rischiano di passare totalmente inosservati. Quanto detto è ciò che ho riscontrato frequentando il forum e non una proposta di comportamento. Riguardo la mia frase "penso sia naturale", mi riferivo al fatto che, come in qualsiasi comunità, le persone nuove hanno sempre una certa iniziale difficoltà di inserimento.
Sono pertanto in perfetto accordo con quanto tu affermi, ma mi premeva chiarire il mio pensiero.

Ricambio il caro saluto.
Attilio

Negativodigitale
Io commento principalmente quando una foto mi da un'emozione. smile.gif

In altri casi quando mi pare che ci sia uno spunto interessante legato alla storia fotografica dell'utente, quando mi pare di intravedere un'evoluzione, un cambio di rotta, oppure una conferma, un affinamento.

Altre volte invece per incoraggiamento o ... scoraggiamento ... tongue.gif ohmy.gif

Ciao! Paolo
mirko_nk
Io commento abbastanza quando posso... ma sono convinto che non sia possibile commentare tutte le foto...
Spesso si guardano le foto e non si è convinti del commento da lasciare, ed allora si ritorna sulla discussione più volte (facendo aumentare il numero delle visite). Personalmente non faccio distinzioni tra foto belle o brutte da commentare, ma prediligo quelle dove il mio parere si discosta dalla massa (in modo da dare all'utente un altro punto di vista) e quelle che hanno evidente bisogno di consigli.

E' ovvio che, essendo un paesaggista, commento di più tali foto e meno altri generi. Questo non significa però che non le vado a vedere... anzi...

Per il numero di visite Max tieni conto che spesso chi commenta poi va a leggere i commenti di altri utenti, facendo aumentare ancora il contatore...

Credo anche che sia meglio avere pochi commenti ma costruttivi e motivati piuttosto che molti e inutili (come spesso molti utenti lasciano...)
Max Lucotti
Quante risposte... non me lo aspettavo.
Molte di più che, in media, per una fotografia.
Quindi, a quanto pare, la cosa più difficile è commentare una fotografia.
Se poi aprissi un bel commento tipo "Canon Vs Nikon" oppure che il 70 200 fà schifo arriverebbero centinaia di commenti, e probabilmente i più non avrebbero provato nessuno di quello che è in oggetto.
Io continuo a non capire certi atteggiamenti, perdonatemi....

Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica.

Continuo asserendo che anche commentando si sviluppa senso critico e fotografico.

Quindi, per favorire la crescita fotografica, c'è bisogno di tutti... e quando dico tutti intendo proprio tutti, anche quelli che pensano di non essere adeguati... ma dico io, come si fà solo a pensare di non essere in grado di poter dare un giudizio, tutti lo siamo! Basta solo impegnarsi un pò, sforzarsi di cercare di capire l'autore, osservare l'immagine attentamente. E se proprio non volete sbilanciarvi.. perchè non lasciare almeno un educato saluto per ringraziare chi si è dato da fare per farvi vedere la foto, non credete che almeno questo se lo possa meritare? Probabilmente ha fatto lo stesso sforzo di quello che ha fatto un capolavoro.
Ribadisco anche l'opportunità di quotare... se caio lascia un commento, e altri venti (magari.....) quotano, vorrà dire che tutti la pensano in quella direzione e l'autore avrà un forte messaggio in un unico senso.

Credetemi, voi che non commentate mai/quasi mai, se volete crescere fotograficamente un gran bel mezzo è commentare le foto degli altri. E' faticoso e difficile tanto quanto fotografare, ma farete un favore voi e l'autore nello stesso momento!!


Ciao
mirko_nk
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
....E se proprio non volete sbilanciarvi.. perchè non lasciare almeno un educato saluto per ringraziare chi si è dato da fare per farvi vedere la foto, non credete che almeno questo se lo possa meritare?

Non sono d'accordo... si intaserebbe il forum di inutili saluti tipo chat... Non aiutano di certo l'autore a crescere fotograficamente (visto che così non si parlerebbe di fotografia)...

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Ribadisco anche l'opportunità di quotare... se caio lascia un commento, e altri venti (magari.....) quotano, vorrà dire che tutti la pensano in quella direzione e l'autore avrà un forte messaggio in un unico senso.

Si e no... se entro nella discussione e sono il quarto o il quinto a quotare ci può anche stare come conferma... ma se ce ne sono già dieci o più non ha senso... la conferma l'autore già ce l'ha...

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Credetemi, voi che non commentate mai/quasi mai, se volete crescere fotograficamente un gran bel mezzo è commentare le foto degli altri. E' faticoso e difficile tanto quanto fotografare, ma farete un favore voi e l'autore nello stesso momento!!


Qui sono completamente d'accordo... Sforzarsi a commentare aiuta ad entrare nell'ottica della fotografia...
cuomonat
QUOTE(mirko_nk @ Jan 15 2010, 08:54 AM) *
Non sono d'accordo... si intaserebbe il forum di inutili saluti tipo chat... Non aiutano di certo l'autore a crescere fotograficamente (visto che così non si parlerebbe di fotografia)...
Si e no... se entro nella discussione e sono il quarto o il quinto a quotare ci può anche stare come conferma... ma se ce ne sono già dieci o più non ha senso... la conferma l'autore già ce l'ha...
Qui sono completamente d'accordo... Sforzarsi a commentare aiuta ad entrare nell'ottica della fotografia...

Quoto tutto l'intervento e, in riferimento a quanto evidenziato, direi che oltre un certo n° di commenti (una ventina + le repliche dell'autore diciamo... una trentina, due pagine di discussione ed un paio di giorni mediamente di permanenza in prima pagina) lasciare altri commenti ha senso se si ritiene di aggiungere o confutare qualcosa dopo aver letto i commenti degli altri. Insomma la repitezione porterebbe ad allontanarsi e renderebbe la lettura dell'intera discussione un tormento.

Infine aggiungo che se già sono intervenuti utenti "accreditati" tanto possa già gratificare abbastanza l'autore che certamente trova più soddisfazione nella qualità piuttosto che nella quantità.
alessandro.sentieri
QUOTE(tosk @ Jan 14 2010, 08:02 PM) *
Ogniuno è libero di fare quello che gli pare, se vuole commentare la foto lo fa, altrimenti no. migliaia possono essere le motivazioni.


Pollice.gif
WilliamDPS
io quando posso commento ciò che vedo, anche se è una sezione dove non sono particolarmente attivo, per il fatto che secondo mè fa piacere osservare le proprie foto da vari punti di vista per crescere e farsi una ragione di cosa sia la fotografia..... una cosa molto seggetiva dove non esiste un bello assoluto oppure un brutto.

perche un immagine ha un senso diverso per ogni spettatore, ognuno ha il proprio stile e nessuno di noi è uguale per fortuna, l' unica cosa che non capisco sono gli utenti ACIDI quelli che si scaldano al primo commento e non lo prendono come un SUGGERIMENTO ma come un' offesa, secondo mè il loro problema viene da altrove.........o la molgie non lo fà più divertire........oppure si sente un artista incompreso......
in tutti i modi spesso rimango allucinato da quanto alcuni se la prendono e per come reagiscono hai commenti, l' educazione prima di tutto, poi il rispetto per il lavoro altrui e un può di buon senso dal fatto che se la foto non piace a qualcuno non si rischia il licenziamneto dal posto di lavoro.............

salutoni william
e per 100 che criticano una foto ad altri 100 può essere piaciuta
buzz
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
------
Quindi, a quanto pare, la cosa più difficile è commentare una fotografia.
--------
Io continuo a non capire certi atteggiamenti, perdonatemi....

Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica.

Continuo asserendo che anche commentando si sviluppa senso critico e fotografico.



Max, non posso darti torto in generale, ma sono del parere, come altri, che si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire.
Riempire un forum di chiacchiere, o di quote vuoti, non solo non aìiutra nella crescita, ma può anche essere dannoso.
Quello a cui ti riferisci tu è un sondaggio di opinione, che è ben altra cosa.
Come una votazione, dove conta soli il si o il no, e non la motivazione.

Personalmente preferisco leggere sulle eventuali modifiche che un altro avrebbe fatto alla foto piuttosto che sentirmi dire "bella" o "mi piace".
Non nascondo che le lusinghe piacciono anche a me, ma soddisfare il mio ego non è il motivo, almeno per me, per cui partecipo ad un forum di fotografia.

L'utilità di un forum è quella divulgativo-didattica, e chiunque può visitare un thread non per lasciare ma solo per leggere i commenti ad una foto e imparare da questi.

Scusa se ho messo in grassetto questa frase, ma la ritengo lo scopo principale di un forum, che è anche quello che mi ha fatto avvicinare a questo e ad altri di mia frequentazione (anche non di fotografia).

Sul fatto che sforzandosi a trovare dei punti da commenare si sviluppa il senso critoco e fotografico, mi trova daccordo al 100%.
L'analisi di una immagine è anche materia di studio dei migliori corsi di fotografia, così come nella letteratura lo è l'analisi critica delle opere.
LiquidTek
Buongiorno!

Personalmente non commento la sezione Word/No Word per alcuni semplici motivi [amo gli elenchi puntati e ne faccio un altro smile.gif ]:

1. Ho venticinque anni e "fotografo" da meno di due. Le poche cose che ho imparato [e sono veramente poche] le condivido volentieri, ma se non sono in grado di esprimere un giudizio tecnico [che ritengo sia quello che fa crescere] di certo non vado a fare danni in giro per il forum;

2. Faccio pressochè solo ritratti e foto ai concerti, alcune cose mi soddisfano in parte ma la maggior parte no. Che senso ha che io vada a commentare nella sezione Macro una foto scrivendo "mi piace, se in realtà è una pataccata ma io non ho le basi per stabilirlo? Perchè così è contento chi l'ha postata? Perchè "almeno" ho lasciato un commento? Se la risposta a queste domande fosse sì, allora per favore asteniamoci dal considerare il Word/No Word una sessione costruttiva;

3. Non vedo che cosa si guadagni aggiungendo le foto ripostate e modificate, partendo da basi *.jpeg da meno di un mega e con post-produzioni evidentemente fatte in un minuto e tirate via. Non ritengo questi interventi costruttivi e quindi evito di accrescerne il numero.

4. Se dico "bello", ho lo stesso valore di quello che dice "brutto", e nessuno di noi due ha realmente contribuito a nulla. Ho semplicemente espresso un parere discutibile in base al gusto, che non ha nulla di tecnico od oggettivo, di conseguenza [secondo me] irrilevante.

5. Mi devo purtroppo [riferito alla situazione e non alla persona] unire a bragat@tiscali.it nel sostenere che, secondo me, molte delle foto in Word/No Word sono foto della domenica. Se mi devo mettere tutte le volte a dire "non mi dice niente", oltre a ripetermi nell'inutilità di un commento simile, divento noioso e poco educato. Inoltre, se non mi trasmette realmente nulla, che senso ha esporlo questo nulla?

6. Di nuovo sono d'accordo con bragat@tiscali.it quando dice che in alcuni casi si riscontrano livelli di permalosità propri di individui non più vecchi di 16 anni.

Posto poco, e quasi esclusivamente nell'area tecnica, partecipando a discussioni alle quali ritengo di poter contribuire anche se in minima parte.
Una cosa in cui ho fiducia, è che l'ammodernamento del forum con le anteprime appiani sensibilmente il rapporto visite/commenti... anche se secondo me, sarà dovuto alla diminuzione delle visite.

Senza alcun tono polemico, visto che mi considero una persona che non sa fotografare bene.

Saluti!
maxiclimb
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Quindi, a quanto pare, la cosa più difficile è commentare una fotografia.
Se poi aprissi un bel commento tipo "Canon Vs Nikon" oppure che il 70 200 fà schifo arriverebbero centinaia di commenti, e probabilmente i più non avrebbero provato nessuno di quello che è in oggetto.


Si Max, commentare bene una foto è "difficile", emotivamente prima di tutto.
Perchè significa esporsi, e soprattutto significa farsi delle domande e darsi delle risposte, prima di scrivere.
Per qualcuno pensare è una faticaccia immane!
In questioni puramente "tecnologiche", basta aver letto qualche recensione qui e là per sentirsi "competenti". E comunque la tecnologia appassiona sempre più della fotografia, in qualsiasi forum.
E' triste e sconfortante, ma sarebbe da struzzi non prenderne atto.


QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica.

In un mondo ideale, forse sì.
Ma nella realtà esiste anche una certa fetta di persone che postano principalmente per sentirsi gratificati e per ricevere complimenti.
Di crescere non hanno in realtà molta voglia, e difficilmente accettano le critiche.
Magari abbozzano a denti stretti, ma sotto sotto si infastidiscono.

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Continuo asserendo che anche commentando si sviluppa senso critico e fotografico.

Assolutamente d'accordo! Pollice.gif
Anzi, è uno dei sistemi migliori, perchè costringe appunto a pensare.

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
ma dico io, come si fà solo a pensare di non essere in grado di poter dare un giudizio, tutti lo siamo!

E' frutto di un equivoco. smile.gif
Molti principianti o new-entry del forum, pensano che i giudizi debbano essere tecnici, e non si sentono preparati a sufficienza.
In realtà, non è necessario conoscere la tecnica fotografica per esprimere un parere su una foto, così come non serve essere un regista per dire se un film ci è piaciuto oppure no.
Di fronte a una foto l'unica cosa da chiedersi è: Mi piace? perchè? Non mi piace? perchè?
E' il perchè l'unica cosa che conta, poi la tecnica necessaria a modificare le cose che non vanno oppure a realizzare quelle che funzionano, sono uno step successivo.
Se dico "avrei preferito uno sfondo più sfocato", non è mica necessario che spieghi all'autore come sfocarlo maggiomente.
Sarà lui a pensarci; e se non è in grado, chiederà aiuto che arriverà sicuramente dai più esperti.

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
E se proprio non volete sbilanciarvi.. perchè non lasciare almeno un educato saluto per ringraziare chi si è dato da fare per farvi vedere la foto, non credete che almeno questo se lo possa meritare? Probabilmente ha fatto lo stesso sforzo di quello che ha fatto un capolavoro.

Qui non sono d'accordo per i motivi già detti.
Del resto, con le tue premesse: "Partiamo dal presupposto che l'autore della foto la mette per ricevere commenti, perchè riceverne serve a crescere e a capire gli errori, a sviluppare senso critico e ad affinare la tecnica", mi spieghi che valore aggiunto possono dare dei semplici saluti?
Allora ho ragione a dire che si cercano gratificazioni, più che critiche? unsure.gif

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Ribadisco anche l'opportunità di quotare... se caio lascia un commento, e altri venti (magari.....) quotano, vorrà dire che tutti la pensano in quella direzione e l'autore avrà un forte messaggio in un unico senso.

Meccanismo perverso...
Le dinamiche dei forum sono le stesse, da sempre.
Arriva un utente noto ed "autorevole", che lascia un commento, e subito seguono un bel po' di commenti analoghi o semplici quotature.
Poi arriva un altro utente esperto, che dice una cosa opposta: ecco che l'ondata di commenti cambia direzione e saltano fuori tutti i seguaci del secondo, che prima erano stati zitti perchè non osavano contraddire il primo "esperto".
A volte qualcuno quota semplicemente perchè fa comodo trovarsi un commento completo, articolato e "precotto".
Nessuno sforzo, un bel quoto e via, magari anche con l'inconscia speranza di entrare "nelle grazie" del quotato...
E soprattutto, nessun rischio di brutte figure: "se lo ha scritto lui, mi fido".
Un vero sondaggio dovrebbe essere completamente anonimo, se si potessero commentare le foto senza poter leggere i commenti precedenti, allora forse ci si sforzerebbe di più...
Oppure no, chissà, ma tanto è una cosa infattibile.

QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 08:31 AM) *
Credetemi, voi che non commentate mai/quasi mai, se volete crescere fotograficamente un gran bel mezzo è commentare le foto degli altri. E' faticoso e difficile tanto quanto fotografare, ma farete un favore voi e l'autore nello stesso momento!!


Quoto! ( tongue.gif )
Anch'io invito tutti coloro che non commentano mai a farlo, soprattutto quelli che si sentono inadeguati.
Serve all'autore, ma serve ancora di più a voi!
Fatelo con sincerità e senza timori reverenziali: qualche volta il Re è nudo. wink.gif
Giorgio Baruffi
ehm... già che ci sono, approfitto anche io delle parole di Max(iclimb)... condividendole appieno evito di riscrivere gli stessi concetti, vorrei però, caro Max(lucotti) che ti arrivasse lo stesso messaggio espresso da Max(iclimb)...

sarebbe carino vedere cosa succederebbe nel caso non si potessero vedere i commenti precedenti (sino al rilascio del proprio) e per giunta senza conoscere l'autore dello scatto... smile.gif
Negativodigitale
Quoto Max(iclimb) ... rolleyes.gif

Quoto Giorgio ... cool.gif

Però aggiungo (di mio) che in anni di frequentazione ho notato una cosa che, per me, ha quasi certezza matematica: quando uno scatto è POTENTE per davvero, i commenti fioccano in abbondanza
e si vedono commentare anche utenti solitamente abbastanza guardinghi. Come dire che, in qualche modo, si esce dall'ordinario. wink.gif

Paolo
buzz
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 15 2010, 10:53 AM) *
sarebbe carino vedere cosa succederebbe nel caso non si potessero vedere i commenti precedenti (sino al rilascio del proprio) e per giunta senza conoscere l'autore dello scatto... smile.gif



Si era davvero pensato di farlo!
Mauro Va
...

sarebbe carino vedere cosa succederebbe nel caso non si potessero vedere i commenti precedenti (sino al rilascio del proprio) e per giunta senza conoscere l'autore dello scatto... smile.gif
[/quote]
molto interessante sarebbe quello che propone Giorgio: esprimere commenti ad una foto senza conoscere nè l'autore nè i commenti precedenti,
Nevermore
QUOTE(buzz @ Jan 15 2010, 11:07 AM) *
Si era davvero pensato di farlo!


Sarebbe molto utile, secondo me.

Nel mio piccolo, ho notato quanto il conoscere l'autore di uno scatto influenzi il giudizio dei "commentatori".
E' verissimo, come asserito in precedenza, che uno scatto "potente" chiama a se giudizi anche di persone, per motivi diversi, poco avvezze al commento (faccio parte di questa categoria). Accade anche (purtroppo) che, mentre uno scatto mediocre il cui autore sia poco noto ai frequentanti del forum viene giustamente criticato ("giustamente" partendo dal presupposto che la critica sia costruttiva), uno scatto altrettanto mediocre postato da qualche guru del forum (a volte capita rolleyes.gif) riceva lodi sperticate.

Un saluto a tutti e complimenti per i contenuti espressi finora.

Stefano
Max Lucotti
Sarebbe fantastico che i commenti restassero anonimi, almeno per un certo periodo... e aggiungo anche l'autore, così eviteremmo tanti commenti "amichevoli" (e mi ci metto anche io...) a nomi più noti!!
Magari si facesse!

Al mio omonimo dico che mi trovo compeltamente d'accordo (a metà) con lui smile.gif, ho usato un pò di provocazione nel fatto di lasciare solo i saluti confidando che chi magari è un pò più timido magari così si avvicina piano piano a lasciare la sua idea!

hops, mi sono sovrapposto, scusate!
cuomonat
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 15 2010, 10:53 AM) *
...

sarebbe carino vedere cosa succederebbe nel caso non si potessero vedere i commenti precedenti (sino al rilascio del proprio) e per giunta senza conoscere l'autore dello scatto... smile.gif

In effetti capita che mi senta più invogliato a commentare le foto che hanno zero o pochi commenti... quindi concordo.
Max Lucotti
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 11:35 AM) *
Sarebbe fantastico che i commenti restassero anonimi, almeno per un certo periodo... e aggiungo anche l'autore, così eviteremmo tanti commenti "amichevoli" (e mi ci metto anche io...) a nomi più noti!!
Magari si facesse!


Scusate... mi si sono incrociate le sinapsi.... intendevo che non si potessero vedere gli altri commenti prima di lasciare il proprio, letto come ho scritto dice un altra cosa..
Confermo sul non sapere l'autore, saperlo solo dopo il commento

Sarebbe una grande innovazione per il forum, magari si potrebbe fare in via sperimentale in una sezione ad hoc.

@Buzz.... e perchè oltre a pensarci non si è tentata la strada?

maxiclimb
QUOTE(Max Lucotti @ Jan 15 2010, 11:48 AM) *
... e perchè oltre a pensarci non si è tentata la strada?


Vado a memoria perchè è questione di qualche anno fa: hmmm.gif

Ci sono alcune problematiche (risolvibili volendo).
Intanto la foto dovrebbe essere priva di firma e di exif (e non a tutti garba), ma poi in alcuni casi la foto sarebbe comunque riconoscibile.
Se vedo in glamour una foto sexy di Tasenka, anche senza leggere l'autore viene abbastanza semplice associarla a Tosk.
Così come, se vedo una panoramica della Pietra di Bismantova... il Cuccolini è fortemente sospettato! laugh.gif
In realtà nei paesaggi è più difficile fare associazioni precise, lo è molto di più nel ritratto, grazie a figli, nipoti, mogli e fidanzate, che in genere non subiscono un turnover così frequente...
Ma il vero "problema" sono gli abusi demenziali, ovvero quelli che mandano un messaggio all'amico per informarlo: "quella foto è mia, me la commenti?"
E via con le cordate...

In realtà quelle dinamiche, oggi, non credo siano più molto presenti, mentre lo eramo molto 2-3 nni fa, in periodi ben più "tempestosi" per il forum.

Allora, qualcuno un esperimento lo aveva fatto: aveva postato "su commissione" uno scatto di un'amica, senza dire chi fosse e invitando ai commenti.
Ma lo stile della fotografa era talmente particolare e riconoscibile, che il "segreto" è durato due post! tongue.gif

Se venisse fatto, anche solo in via sperimentale, su una sezione... sarei felicissimo.
Servirebbero alcuni accorgimenti tecnici, ma la cosa sarebbe molto interessante, secondo me.
Anche perchè, in una scala ampia con molti utenti coinvolti, le storture verrebbero via via diluite fino ad essere irrilevanti.
E partendo tutti dalla stessa base, magari qualche utente meritevole oggi sottovalutato, verrebbe gratificato di più.
Senza contare i "timidi" che forse posterebbero più volentieri le loro foto. smile.gif


Giorgio Baruffi
altro vantaggio di questo metodo "anonimo", potrebbe anche essere quello di scoprire, o far scoprire, la "firma" che ognuno di noi ha (o dovrebbe/vorrebbe avere) a livello fotografico... non è cosa da poco, sia per chi viene, per così dire, "sgamato" che per chi si sforza a riconoscerlo, perlomeno, nel secondo caso, ci deve essere una certa attenzione ai dettagli ed ai particolari dello scatto, che si tratti di composizione o utilizzo particolare della luce...

ed è un giochino davvero simpatico cercare di riconoscere un autore dalla fotografia...

maxiclimb
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jan 15 2010, 12:12 PM) *
..ed è un giochino davvero simpatico cercare di riconoscere un autore dalla fotografia...


Ah, sicuramente! smile.gif

Forse però c'è il rischio che tutta l'attenzione sia rivolta a scoprire l'autore, e ci si dimentichi di commentare la foto in sè. hmmm.gif
Rischio che correrei, sia chiaro.

Giusta comunque l'osservazione circa lo stile personale che ognuno dovrebbe cercare di avere.
Purtroppo spesso si vedono foto davvero molto simili da autori diversi... in parte è normale perchè in fase di apprendimento si cerca di "copiare" le foto degli utenti esperti.
Ma a volte per me un po' si esagera.
Ci sono addirittura lunghe discussioni dove si cerca si riprodurre lo stile o la particolare tecnica di PP di un fotografo famoso... onestamente non riesco a capirne l'utilità.
Per citare NonnoGG:

"chi cammina sulle orme di un altro, non lascia traccia". smile.gif
Franco_
QUOTE(maxiclimb @ Jan 15 2010, 12:09 PM) *
Vado a memoria perchè è questione di qualche anno fa: hmmm.gif

Ci sono alcune problematiche (risolvibili volendo).
Intanto la foto dovrebbe essere priva di firma e di exif (e non a tutti garba), ma poi in alcuni casi la foto sarebbe comunque riconoscibile.
...


Beh, questo non mi sembra un grosso problema: chi è realmente interessato a conoscere i pareri altrui può omettere certi dati e rendersi "irriconoscibile", chi la pensa diversamente può continuare a fare come fa oggi.

In fondo basterebbe avere la possibilità di scegliere se postare la foto come utente anonimo o meno... non so se mi sono spiegato smile.gif
Cosimo Camarda
...aggiungo: da un pò di tempo mi limito nei commenti alle foto, lo faccio solo se mi colpisce sia in senso positivo/negativo, dato che in passato e l'ultimo episodio è avvenuto poco tempo fa ho ricevuto degli attacchi ed offese personali solo per aver detto che la foto presentava (IMHO) dei difetti!!!......onde evitare inutili polemiche guardo, ammiro e chiudo il 3d.

Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.