Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
massimilianozago
Ho notato un consumo anomalo con la d700 ( 2 mesi di vita ) quando è installato il battery grip.
Tutto ok quando è accesa, consuma prima la batteria del grip e poi quella del corpo e l' indicazione della carica nel menu e nel display è corretta.
Il problema è a macchina spenta, con il grip montato, dopo qualche giorno le batterie sono a zero, se i giorni sono pochi solo una, a caso quella del corpo o del grip se i giorni sono più entrambe.
Come tempistiche parliamo di qualche giorno, una settimana al massimo.
premetto che il grip non è Nikon ma di concorrenza ma identico all' orginale con le stesse funzioni ed uso 2 batterie al litio una originale nel corpo e l' altra di concorrenza nel grip.
qualcuno ha notato anche qualcosa di simile ??

Alessandro Castagnini
Succede anche a me col grip originale.
La batteria on-camera si scarica via via che il tempo passa.
Ora non sono a casa (well, veramente non sono neppure in Italia), ma al rientro voglio verificare quanto è andata giù.

Ciao,
Alessandro.
massimilianozago
ho avuto la 70, la 200 con il grip ed ho sempre lasciato la batteria inserita e macchina spenta anche per lunghi periodi ed ho sempre trovato la batteria come la ho lasciata o poco più scarica ma mai a zero !!
devo veder se la 700 fa lo stesso difetto anche senza grip ma mi sa di no.
kintaro70
Ho la D300+battery originale ma la scarica della batteria avviene lentamente (nell'ordine del mese o più)
umbertomonno
QUOTE(massimilianozago @ Jan 12 2010, 08:14 AM) *
Ho notato un consumo anomalo con la d700 ( 2 mesi di vita ) quando è installato il battery grip.
Tutto ok quando è accesa, consuma prima la batteria del grip e poi quella del corpo e l' indicazione della carica nel menu e nel display è corretta.
Il problema è a macchina spenta, con il grip montato, dopo qualche giorno le batterie sono a zero, se i giorni sono pochi solo una, a caso quella del corpo o del grip se i giorni sono più entrambe.
Come tempistiche parliamo di qualche giorno, una settimana al massimo.
premetto che il grip non è Nikon ma di concorrenza ma identico all' orginale con le stesse funzioni ed uso 2 batterie al litio una originale nel corpo e l' altra di concorrenza nel grip.
qualcuno ha notato anche qualcosa di simile ??


Ciao,
ho avuto la D200 con MB-D200 e, usandola come secondo corpo, era normale trovarla quasi scarica dopo 2,5-3 mesi.
Secondo me hai qualche assorbimento strano nel battery pack . Prova senza e vedi quanto tempo impiega la batteria ORIGINALE a perdere la carica.
Però, poi fai come vuoi, è sempre meglio usare gli accessori originali ad iniziare dalle batterie (anche perchè senza non funziona nulla)
1berto
maxiclimb
A me non capita niente del genere... (grip e batterie originali)

La batteria in macchina, anche dopo più di un mese, resta sempre carica al massimo, e quella del grip si scarica solo in base all'uso, ma l'autoscarica è pressochè nulla.
Ogni tanto alterno le due batterie, scambiandole di sede, per sfruttarle entrambe in egual misura, ma non credo che sia solo questa accortezza ad evitare il problema... hmmm.gif
mko61

Anch'io con la D90 e l'MB-D80 ho avuto la sensazione che le batterie scaricassero più velocemente. Da quando l'ho notato, alquanto scaramanticamente ho preso l'abitudine di "spegnere" il battery grip con il blocco del pulsante di scatto prima di riporre la macchina ... casomai contasse qualcosa.

Qualora il fenomeno esistesse, è comunque abbastanza limitato, sicuramente gli accumulatori restano carichi per settimane, però non lasciando la macchina inutilizzata a lungo, non ho di fatto modo di distinguere l'autoscarica da una scarica lievemente accelerata.

intercable
ciao a tutti,

ne approfitto x fare una domanda anch'io.

con la d700 e mb-d10 si possono usare contemporaneamente

enel3e nalla d700 e enel4a nel mb-d10?

grazie.gif
umbertomonno
QUOTE(intercable @ Jan 12 2010, 02:00 PM) *
ciao a tutti,

ne approfitto x fare una domanda anch'io.

con la d700 e mb-d10 si possono usare contemporaneamente

enel3e nalla d700 e enel4a nel mb-d10?

grazie.gif


Ciao,
mi sembra che sia proprio quello previsto dalla Nikon , anche se per raggiungere determinate prestazioni.
Non ho D700 e neppure mb-d10, ma dai vostri discorsi mi pare di aver capito che la macchina ciuccia prima dal grip e poi dall'altra, stando così le cose non ci sono problemi ne per le batterie ne per la macchina.
primoran
QUOTE(massimilianozago @ Jan 12 2010, 09:34 AM) *
ho avuto la 70, la 200 con il grip ed ho sempre lasciato la batteria inserita e macchina spenta anche per lunghi periodi ed ho sempre trovato la batteria come la ho lasciata o poco più scarica ma mai a zero !! Devo vedere se la 700 ha lo stesso difetto anche senza grip ma mi sa di no.


Caro Massimiliano, io non ho il BG ma ho la D700 e due batterie originali EN-EL3e e in macchina non si scaricano mai, neanche se per caso lascio la macchina ferma per un mese.
Ciao e buone foto.
Primo
leorus
Cia Massimiliano,

se la batteria NON originale è una "Bluemax" allora siamo in due, visto che quando la lascio montata in camera la ritrovo a zero dopo massimo 36-48 ora (all'inizio anche meno).

Mi è capitato inevece di lasciare la batteria originale in camera (D700 senza BP) anche per 2 mesi e l'ho ritrovata allo stesso livello o poco meno.

Viva le originali ma quella è costata poco più di 1/3...

ad ognuno la sua scelta sleep.gif

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.