Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fra_92
Buonpomeriggio a tutti, ultimamente mi e sorto un dubbio dopo aver lavorato in post produzione il formato raw (nef) in cosa devo salvarlo??
Io dopo l'ho sempre salvato in jpeg ho provato il tiff ma occupa troppo.
Ah un ultima cosa, il raw perde dati con il tempo come il jpeg??
bergat@tiscali.it
Che domande? Lo risalvi in raw di nuovo, in modo tale quando fra un anno tra due o 10 lo riprendi, puoi sempre ritornare alla versione di partenza. rolleyes.gif
LucaCorsini
Fai una cosa, crea una nuova cartella vuota e copiaci solo il nef.
Fai le tue modifiche e risalvalo sempre in nef.
Poi vai nella cartella e vedi cosa è successo.
bergat@tiscali.it
Ricordatevi che un un nef anche pesantemente modificato, ritorna all'originale con un semplice click.
Per cui se si vogliono avere 2 cartelle per i nef originali e modificati, ben venga anche per un motivo di sicurezza dei dati , ma in effetti non occorrerebbe.
fra_92
ok grazie....solo l'ultima cosa se io porto a sviluppare le foto dal fotografo vanno bene anche in raw oppure devo farne delle copie in jpeg??
LucaCorsini
QUOTE(fra_92 @ Jan 11 2010, 06:03 PM) *
ok grazie....solo l'ultima cosa se io porto a sviluppare le foto dal fotografo vanno bene anche in raw oppure devo farne delle copie in jpeg??

Assolutamente JPG !
Nessuno ti stamperà mai un nef.
bergat@tiscali.it
QUOTE(fra_92 @ Jan 11 2010, 06:03 PM) *
ok grazie....solo l'ultima cosa se io porto a sviluppare le foto dal fotografo vanno bene anche in raw oppure devo farne delle copie in jpeg??



No fai delle copie in Jpeg alla dimensioni che vuoi in stampa. Dal raw puo ricavare qualsiasi Jpg, come dimensione e grado di compressione.
ciromattia
QUOTE(fra_92 @ Jan 11 2010, 06:03 PM) *
ok grazie....solo l'ultima cosa se io porto a sviluppare le foto dal fotografo vanno bene anche in raw oppure devo farne delle copie in jpeg??

portagliele in JPEG salvato al minimo livello di compressione (12) oppure in TIFF.
fra_92
ok grazie mille
primoran
QUOTE(fra_92 @ Jan 11 2010, 06:03 PM) *
ok grazie....solo l'ultima cosa se io porto a sviluppare le foto dal fotografo vanno bene anche in raw oppure devo farne delle copie in jpeg??


Salve, io dopo elaborato il raw, salvo la foto modificata in jpeg alla massima qualità, però in una diversa cartella. In questo modo il file raw mi rimane intatto, come uscito dalla macchina e io lo considero come una volta consideravo i negativi, da conservare al meglio.
Ciao e buon lavoro.
Primo
rolubich
QUOTE(primoran @ Jan 13 2010, 09:52 PM) *
Salve, io dopo elaborato il raw, salvo la foto modificata in jpeg alla massima qualità, però in una diversa cartella. In questo modo il file raw mi rimane intatto, come uscito dalla macchina e io lo considero come una volta consideravo i negativi, da conservare al meglio.
Ciao e buon lavoro.
Primo


Perchè non salvare le modifiche anche nel file raw?
Se ti accorgi dopo aver stampato la foto che tutte le elaborazioni che hai fatto sulla foto vanno bene ma il bilanciamento del bianco per esempio non ti convince, cosa fai? Modifichi il bilanciamento sul jpg (con un risultato peggiore) o lo modifichi sul raw dovendo però rifare le elaborazioni che andavano bene?
Io salvo prima il file .nef e dopo salvo in jpg. Come è già stato detto il file raw rimane comunque un originale, anche se hai salvato le modifiche.

Saluti a tutti
Franco_
Premetto che stampo i NEF in casa e, a meno che non debba intervenire con Photoshop (cosa che faccio molto ma molto raramente), salvo il NEF in tripla copia su 3 HD diversi.
I file modificati in PS li salvo in TIFF (anch'essi in triplice copia).


QUOTE(fra_92 @ Jan 11 2010, 05:52 PM) *
...
Ah un ultima cosa, il raw perde dati con il tempo come il jpeg??


Il jpg non perde "dati con il tempo" (mica ha una scadenza laugh.gif ), semplicemente perde in qualità ogni volta che viene salvato wink.gif


minipaolo


come si riporta il raw allo stato originale?
bergat@tiscali.it
QUOTE(minipaolo @ Jan 16 2010, 09:55 AM) *
come si riporta il raw allo stato originale?



semplicemente cliccando originale in nx2 (tasto a 3/4 del video completamente a destra)
GEPPIeROS
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 16 2010, 10:05 AM) *
semplicemente cliccando originale in nx2 (tasto a 3/4 del video completamente a destra)

messicano.gif Scusami, ma dal momento che la cosa interessa anche me, ho provato a seguire le tue istruzioni, ma senza risultato. Potresti per favore essere più chiaro ed indicare esattamente dove si deve clikkare ??? grazie.gif ,
GEPPI
GEPPIeROS
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 16 2010, 10:05 AM) *
semplicemente cliccando originale in nx2 (tasto a 3/4 del video completamente a destra)

messicano.gif O.K., a furia di cercare ho trovato la strada. Cerco di illustrarlo in modo più dettagliato perché potrebbe essere di aiuto a chi, come me, ha tante cose da imparare. Ebbene, aperto NX2, si vede la cartella LISTA MODIFICHE. Alla dx del titolo "Versione" c'è un menù a discesa. Clikkando li sopra compaiono, a discesa appunto, le seguenti scritte : Originale (E li sopra dovremo clikkare), Ultimo salvataggio, Nuova versione e Versione modificata.
grazie.gif di nuovo,
GEPPI
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.