Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Cane1977
Ciao a tutti.

Con la mia D90 ho testato i tipi di misurazione dell'esposizione, in particolare il Matrix e lo Spot, verificando le differenze nella fotografia in controluce.

Con il Matrix non mi aspettavo un risultato diverso da quello ottenuto, ovvero, soggetti molto sucri e parte luminosa normalmente ben esposta.
Con lo spot invece, esponendo sui soggetti scuri, mi aspettavo di avere questi correttamente esposti e la parte luminosa bruciata. Invece mi capita spesso di dover sovraesporre i soggetti per evitare, anche in questo caso, che rimangano troppo scuri...

Come mai? dove sbaglio?

Grazie a tutti

Ciao
bergat@tiscali.it
Sbagli, nel non considerare che nella misurazione spot generalmente misuri una porzione del soggetto con uno stesso valore di colore e luminosità. Praticamente l'esposimetro è influenzato dalle diferenze di luminosità di colore del sogetto. Ovvero se stessi misurando l'esposizione di un soggetto color grigio al 18%, l'esposizione sarebbe corretta, ma se il soggetto è più chiaro, l'esposimetro misura una luminosità in eccesso e ti indica di sottoesporre. Viceversa se è di colore scuro, misura una sottoesposizione e ti indica di sovraesporre. Questo inganna l'esposizione corretta della foto.

Per cui quindi se tu stai facendo una misurazione spot, è bene che:
  • la fai su diversi punti a diversa luminosità del sogetto.
  • se il soggetto è totalmente chiaro, sovraesponi rispetto a ciò che ti indica l'esposimetro.
  • se il soggetto è totalmente scuro, sottoesponi rispetto a ciò che ti indica l'esposimetro.
decarolisalfredo
QUOTE(Cane1977 @ Jan 11 2010, 07:24 PM) *
Ciao a tutti.

Con la mia D90 ho testato i tipi di misurazione dell'esposizione, in particolare il Matrix e lo Spot, verificando le differenze nella fotografia in controluce.

Con il Matrix non mi aspettavo un risultato diverso da quello ottenuto, ovvero, soggetti molto sucri e parte luminosa normalmente ben esposta.
Con lo spot invece, esponendo sui soggetti scuri, mi aspettavo di avere questi correttamente esposti e la parte luminosa bruciata. Invece mi capita spesso di dover sovraesporre i soggetti per evitare, anche in questo caso, che rimangano troppo scuri...

Come mai? dove sbaglio?

Grazie a tutti

Ciao

Non ho capito se usi il flash o no. Questa è la sezione flash.

Misurare in spot non è una cosa semplice, giusto quello che ti ha detto Bergat è sempre meglio fare più di una misurazione e decidere tempi e diaframmi in base alle letture che hai fatto.
Con il flash sarebbe un altri discorso.
Cane1977
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 11 2010, 06:36 PM) *
Non ho capito se usi il flash o no. Questa è la sezione flash.

Misurare in spot non è una cosa semplice, giusto quello che ti ha detto Bergat è sempre meglio fare più di una misurazione e decidere tempi e diaframmi in base alle letture che hai fatto.
Con il flash sarebbe un altri discorso.


Ciao Alfredo. No ho aperto una nuova discussione sulla misurazione dell'esposizione e anche tu mi confermi ciò che ha detto Bergat, per cui d'ora in poi farò così e poi vi farò sapere.

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.