Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luca.m
Salve, apro questa discussione per avere un chiarimento a proposito del flash del titolo.

Ho riesumato il vecchio flash a torcia Metz 32 ct8 che usavo sulla mia vecchia attrezzatura a pellicola parecchi anni fa.

Ovviamente posseggo la SCA per nikon, e sempre ovviamente il flash non funziona in ttl con la mia d300 in quanto questo non è i-ttl.
Quello che vi chiedo ci potrebbero essere problemi di tensione tali da poter friggere i circuiti della macchina o avendo lo sca dedicato a nikon non corro questo rischio?
Avendo intenzione di utilizzarlo in A (automatico) e non in manuale, posso utilizzare la presa sincro x (presupponendo che la presa frontale posizionata sul lato della parabola secondaria sia una presa sincro) che mi evita questo problema di tensione essendo una presa schermata?
Grazie a tutti quelli che mi potranno essere utili! grazie.gif

P.S.: per la cronaca, se può essere utile, il 32 ct8 è praticamente identico al 32 ct7 (ma senza l’impugnatura a torcia).
truciolo56
Questa discussione è in testa alla sezione:

http://www.nikonclub.it/forum/Flash_Obsole...rli-t60407.html

Puoi cominciare da qui (cercare può essere d'aiuto, ed accorcia spesso i tempi nell'ottenere soluzioni...).

Comunque, io ho i precedenti CT3 e CT4 e li uso senza problemi.
L'uso del contatto caldo, avendo tu lo zoccolo SCA, non è un problema.

ciao
Marco
luca.m
Grazie dell’indicazione, avevo già letto il 3d sui flash obsoleti ma non ha trovato nessuno che parlasse del modello di flash che mi interessava, probabilmente, per maggior sicurezza, farò il test suggerito per capire l’esatto voltaggio.
Comunque sono piuttosto fiducioso visto che il ct3 e ct4 non da alcun problema, su un altro forum c’era chi sosteneva tempo fa che la sca dedicata al sistema nikon non garantisce la tensione appropriata, credo che dovrò proprio fare il test!!!

Grazie ancora della risposta. grazie.gif
decarolisalfredo
Fai la prova, ma penso che il tuo flash dovrebbe andar bene.

Inoltre il tuo flash Metz 32 CT8 non è a torcia e che ci si può anche mattere la torcia, dovrebbe essere usabile nelle due maniere, la testa del flash si dovrebbe toglere dalla torcia per essere usato sulla slitta sempre con l'apposito SCA che suppongo sia diverso dallo SCA er l'uso a torcia.
truciolo56
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 8 2010, 03:55 PM) *
Fai la prova, ma penso che il tuo flash dovrebbe andar bene.

Inoltre il tuo flash Metz 32 CT8 non è a torcia e che ci si può anche mattere la torcia, dovrebbe essere usabile nelle due maniere, la testa del flash si dovrebbe toglere dalla torcia per essere usato sulla slitta sempre con l'apposito SCA che suppongo sia diverso dallo SCA er l'uso a torcia.


Alfredo, lo SCA è lo stesso: col flash "liscio" si monta lo zoccolo direttamente sotto al corpo, altrimenti, attraverso il cavo SCA, la parte sopra dello zoccolo accoglie il connettore del cavo che poi si collega a lato della torcia con l'altro connettore, mentre il corpo del flash si monta in testa alla torcia.
Questo è sicuro con SCA serie 300, e mi pare anche per la serie 3000.

So' ffurbi, i tedeschi...

ciao
Marco
decarolisalfredo
Si ne ho due, uno per il 45CT3 ed uno più moderno per la F90, altrimenti il primo non emetteva la luce rossa di ausilio all'AF.

Ma il 32CT8 ha una piccola torcia e diverso dai vari 45 o 60 e non so come si colleghi con esattezza.
hgw20b7
QUOTE
Ovviamente posseggo la SCA per nikon, e sempre ovviamente il flash non funziona in ttl con la mia d300 in quanto questo non è i-ttl.
Quello che vi chiedo ci potrebbero essere problemi di tensione tali da poter friggere i circuiti della macchina o avendo lo sca dedicato a nikon non corro questo rischio?
P.S.: per la cronaca, se può essere utile, il 32 ct8 è praticamente identico al 32 ct7 (ma senza l’impugnatura a torcia).

Salve,
ho il 32ct7 che uso senza problemi in A oppure M, ho misurato la tensione ai capi, e' di 5,5 Volt.
Ho tolto lo zoccolo Nikon e lo utilizzo con lo zoccolo universale, quello che ha un unico contatto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 122.7 KB

Così non ho avuto problemi, naturalmente sempre in A o M
ciao, fede
luca.m
Grazie a tutti per i commenti, ho risolto il voltaggio sulla sca dedicata nikon è 5.1 volts e quindi non ci sono problemi.

Per la cronaca la sca non permette il montaggio meccanico sotto al flash in quanto la seconda parabola (quella piccola) ostruisce le guide occorre una sca apposita.

Grazie ancora a tutti dell'interessamento! grazie.gif
hgw20b7
Luca,
non ho ben compreso il tuo problema, "la sca non permette il montaggio meccanico sotto al flash" e' una frase che non riesco a capire! hmmm.gif
Non capisco se e' un problema di montaggio del flash sulla macchina o dello sca sul flash

Che tipo di contatto hai con il 32ct7/8 con sca nikon, qualche segnalazione in macchina?
Il mio sca nikon non segnala niente, forse e' rotto.
ciao, fede
angelozecchi
Ho il 32CT8,che usavo su Minolta 303 e X700.Ora lo uso,con o senza staffa-torcia,con SCA 313 su Nikon,senza problemi.Lo associo a SB-800,alternandolo a seconda delle foto e dei corpi.Su FM3A preferisco il Metz,più compatto.Su F6 e D700, il Nikon.
Stai tranquillo,è sempre un gran bel flash.
Angelo
angelozecchi
QUOTE(angelozecchi @ Jan 12 2010, 11:29 AM) *
Ho il 32CT8,che usavo su Minolta 303 e X700.Ora lo uso,con o senza staffa-torcia,con SCA 313 su Nikon,senza problemi.Lo associo a SB-800,alternandolo a seconda delle foto e dei corpi.Su FM3A preferisco il Metz,più compatto.Su F6 e D700, il Nikon(AF,iTTL...).
Stai tranquillo,è sempre un gran bel flash.
Angelo


Chiedo scusa,ma lo Sca è il 343(non il 313):un errore di battitura.Questo SCA permette il TTL.
Per usare la torcia serve il cavo300A.
luca.m
La mia sca è la 346/2 AF e credo dipenda da questa infatti è troppo grande per poter essere inserita nelle guide del flash, fisicamente non ci entra, probabilmente con una sca diversa ci andrebbe, ma a me interessa usare il flash a torcia in quanto ho già un metz 48 af1 digital come flash "cobra".

Ciao a presto!!
umby_ph
uppo questa discussione per chiedere delucidazioni: il Metz in oggetto può funzionare con D90 se collegato tramite questo accessorio? (che credo sia un'adattatore PC sync-slitta senza particolari funzioni)

IPB Immagine

falsh e adattatore sono di un mio amico, l'adattatore credo sia un prodotto universale non acquistato specificatamente per Nikon.

Inoltre il flash si può collegare alla presa PC sync della D800?

avrei voluto usare il flash su un ombrello collegandolo via cavo ttl ma non credo sia possibile visto che senza cambiare la SCA rimane montato sulla torcia che lo disassa dal centro dell'ombrello

Grazie!
Maurizio Rossi
Visto che parliamo di prodotti concorrenziali ci trasferiamo al Bar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.