Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
supportersgialloblu
salve,sono un nuovo ragazzo su questo forum,ho 17 anni e sto iniziando a fotografare le partite di calcio della carpisa napoli,calcio femminile,volevo sapere qualche consiglio,ho una macchina d300 obbiettivo 18-200 f3.5/6.3 DC OS,su come ottenere buone foto
grazie
mirko_nk
Ciao e benvenuto. Non sono un grande esperto di foto sportive, quindi non saprei consigliarti al meglio.

P.S.: Essendo questa una sezione dedita al commento delle foto, sposto questa discussione in Tecniche fotografiche. wink.gif


A presto... smile.gif
supportersgialloblu
okok scusatemi allora
Gabriele.Carpinelli
Ciao, io generalmente mettevo iso in automatico, la macchina impostata in priorità tempi e non scattavo mai sotto 1/500 di secondo. Diciamo che così hai una buona base per portare a casa scatti decenti in buona percentuale, poi col tempo e l'esperienza capirai come personalizzare in base alle tue esigenze.
primoran
QUOTE(supportersgialloblu @ Jan 6 2010, 09:54 PM) *
salve,sono un nuovo ragazzo su questo forum,ho 17 anni e sto iniziando a fotografare le partite di calcio della carpisa napoli,calcio femminile,volevo sapere qualche consiglio,ho una macchina d300 obbiettivo 18-200 f3.5/6.3 DC OS,su come ottenere buone foto grazie


Ciao, per iniziare direi: Iso Auto, 1/500° minimo, diaframma da 4 a 8/11 (a seconda dell'obiettivo) ed un obiettivo che arrivi almeno a 200 o 300 mm. Una ottima lente, che vale più di quello che costa è il 70-300 VR. Naturalmente scattare in Nef e ogni tanto provare una breve raffica. In genere poi a casa si butta parecchio ma ci si può ritrovare con delle istantanee incredibili. Vedrai che man mano che scatti fai esperienza e migliori. Buone foto.
Primo.
P.S. Perché non metti anche la Regione fra i tuoi dati?
supportersgialloblu
ok,grazieper i consigli li proverò la prossima volta.grazie
cmq sono della campania,NAPOLI.
ares80
Ciao,se ti può interessare,io ho fotografato 2 partite di Rugby,avevo la macchina settata con gli ISO alti (con la D300 puoi lavorare tranquillamente a ISO 800 o 1000) e lo zoom con le focali lunghe (ti consiglio da 100 a 200).Ho impostato gli ISO alti perchè mi permette di avere un tempo di scatto più lungo,gli ISO auto francamente non mi danno molta fiducia,rischieresti di avere sensibilità troppo alte (quindi foto sgranate) o troppo basse (tempi di scatto lunghi e possibilità di mosso).Naturalmente sono un amatore,non un professionista,il mio parere è relativo.
P.S. fotografavo in JPEG FINE (la qualità più alta) perchè di solito mi chiedono le foto, e il TIFF o il NEF non lo leggono tutti,poi hai il buffer che si riempie meno e quindi la raffica è più veloce,in un reportage sportivo le capacità compositive hanno meno importanza,di solito vogliono che inquadri le azioni.
Un saluto!
Angelo Capasso
Ciao non sono un esperto per questo tipo di foto pero' quest'anno (2009) ho avuto modo di scattare molte foto per una scuola di calcio del mio paese, le prime sono state pessime poi man mano seguendo qualche consiglio qui sul forum scattando e riscattando qualcosa di buono e' uscito fuori.
Allora per quel poco che ho imparato posso dirti: imposta la tua D300 su iso Auto puoi arrivare fino a 3200 senza problemi , imposta la macchina in manuale con un tempo intorno al 1000s questo ti servira' per bloccare il movimento del calciatore. Cerca di usare un diaframma quanto piu' aperto possibile ti servira' per staccare il calciatore dallo sfondo tu hai il 18/200 puoi benissimo scattare intorno a f 4 e f 5.6. (Io scatto con il 70/300 vr e come ti hanno gia' consigliato sopra e' un ottima lente per questo tipo di foto) .Imposta l'autofocus su area dinamica io mi trovo bene con i 21 punti di messafuoco sposta il selettore su messafuoco continua e cerca di prendere sempre i giocatori di fronte mai di spalle , altra cosa importante cerca di inserire sempre il pallone nelle inquadrature.
ah quasi dimenticavo cercati una posizione vicino alla porta cosi avrai sia attaccanti che difensori rivolti verso di te e potrai cogliere al meglio le loro espresioni.
Cosa importantissima metti la macchina con scatto veloce e scatta in JPG cosi avrai piu' spazio sulla scheda di memoria e farai meno lavoro a casa. Spero di esserti stato d'aiuto.
inserisco un paio di foto .
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 329.1 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 249.9 KB
supportersgialloblu
grazie per i consigli.
Al più presto vi farò vedere i risultati,grazie hai vostri consigli
p.s volevo sapere messa a fuoco manuale o AF???
Angelo Capasso
QUOTE(supportersgialloblu @ Jan 11 2010, 03:14 PM) *
grazie per i consigli.
Al più presto vi farò vedere i risultati,grazie hai vostri consigli
p.s volevo sapere messa a fuoco manuale o AF???


Pollice.gif
supportersgialloblu
ecco alcune foto che ho fatto oggi pomeriggio
si accettano conisgli
grazie
scotucci
a che distnza eri posizionato dai giocatori?
le foto sono cosi come le hai scattate o hai dovuto croppare?
lo chiedo perche anche io sarei interessato a fare alcune foto alle partite ma non riesco a rendermi conto con soli 200 mm quanto mi dovrei avvicinare per riprese di questo genere
purtroppo ho solo la d80 quindi raffica limitata ma vorrei provare anche per testare il sigma 70-200 2,8
supportersgialloblu
stavo in mezzo al campo vicino alle 2 panchine
gennarinho1
io ho un 18-105 è buono per fare ste foto???
seralber
salve allo stadio con una compatta S640 com scattare foto? evitando di inserire l'opzione scene. grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.