Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ThELaW
Salve ragazzi, oggi ho installato ADOBE LIGHTROOM versione demo per capire se realmente possa servirmi o meno.
A dire il vero uso molto frequentemente NX2 di nikon e per quel che mi riguarda continuerò ad usare molto in maniera massiccia NX2 perchè la fedeltà dei colori è sorprendente. (per le mie impressioni).
SOno semplicemente un autodidatta che qua e la legge e capisce come riuscire a modificare i NEF sfornati dalla fotocamera.
Quel che vi chiedo è se c'è una funzione che mi permette di confrontare il risultato del nef elaborato in lightroom col file originale aperto.
In NX2 c'è la funzione chiamata "VERSIONE" che mi da la possibilità di vedere la foto come era in principio (menù a tendina "ORIGINALE") e vedere il risultato anche parziale ottenuto (menù a tendina "ATTUALE").
La funziona analoga in lightroom qual'è? Vorrei confrontare l'elaborato con l'originale.
GRazie
Massimo.Novi
QUOTE(ThELaW @ Jan 4 2010, 02:42 PM) *
.....La funziona analoga in lightroom qual'è? ...


ThELaW

Il modo più rapido per confrontare l'immagine corrente con l'originale in qualsiasi momento (si fa per dire) è attivare il Before & After (icone Y sulla toolbar) del modulo Develop. Volendo si può usare la History per confrontare passo passo ciascun passaggio eseguito.

Volendo si può anche creare una Virtual Copy (Photo->Create Virtual Copy) per mantenere lo stato iniziale e quello corrente come due immagini sempre presenti nella vista delle miniature. Anche qui si può poi usare il Before & After.

Puoi anche creare degli Snapshot temporanei (analoghi alle Versioni) a cui far riferimento dopo alcune modifiche.

Insomma direi che ce n'è d'avanzo!

Saluti

Massimo
ThELaW
QUOTE(manovi @ Jan 4 2010, 08:25 PM) *
ThELaW

Il modo più rapido per confrontare l'immagine corrente con l'originale in qualsiasi momento (si fa per dire) è attivare il Before & After (icone Y sulla toolbar) del modulo Develop. Volendo si può usare la History per confrontare passo passo ciascun passaggio eseguito.

Volendo si può anche creare una Virtual Copy (Photo->Create Virtual Copy) per mantenere lo stato iniziale e quello corrente come due immagini sempre presenti nella vista delle miniature. Anche qui si può poi usare il Before & After.

Puoi anche creare degli Snapshot temporanei (analoghi alle Versioni) a cui far riferimento dopo alcune modifiche.

Insomma direi che ce n'è d'avanzo!

Saluti

Massimo


Ho sentito tanto parlare di quessto magnifico software. Sarà migliore dell'NX2 ? Io di solito sono abituato ad usare NX2 e ripeto...la mia è soltanto una curiosità ma daltronde...se non provo non vedo smile.gif

magnifico10
Nx,per me è troppo lento..goditi LR
castorino
LR con i OS che lo consentono lavora a 64bit per cui è molto piu veloce di NX2 per la fedeltà cromatica si puo scaricare da x-rite un software che in combinazione con camera raw o Lightroom genera in pochi secondi un ICC quasi perfetto, basta avere la tabellina di x rite
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 11.2 MB
questa per capirci, ciao Rino
ThELaW
QUOTE(castorino @ Jan 6 2010, 12:11 AM) *
LR con i OS che lo consentono lavora a 64bit per cui è molto piu veloce di NX2 per la fedeltà cromatica si puo scaricare da x-rite un software che in combinazione con camera raw o Lightroom genera in pochi secondi un ICC quasi perfetto, basta avere la tabellina di x rite
Ingrandimento full detail : 11.2 MB
questa per capirci, ciao Rino


Cosa farebbe sto XRITE?..non sono molto esperto....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.