Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
JakeDima
L'ultima delle tre discussioni sull'uscita fotografica fatta il 2/01 riguarda i gabbiani che nella zona del porticciolo di Laveno continuavano a dare fastidio per qualsiasi cosa si provasse a fotografare... Quindi perchè non fotografare loro? E' stato uno dei miei primissimi tentativi con bestie volatili e soprattutto nel cercare di prenderli in volo ho avuto serissimi problemi: diciamo che avrò conservato una decina di foto su cento scattate. L'idea era cercare di farne di tipi diversi, sperando di esserci riuscito.

1. La prima foto era un esperimento per cercare di ripetere le immagini ottenute nella foto del cigno (vedi pt.1). Questa volta però ero a rischiare la vita nel vento sul muro esterno della piccola baia protetta (in effetti non so nemmeno se ci potevo andare...). Il gabbiano in questione è stato seguito a lungo in volo e poi ha deciso di acquietarsi in acqua, ancora una volta in controluce. Questa volta però la mia posizione sopraelevata mi ha favorito un po', almeno finchè non stavo per cascare in acqua. Ho tenuto la bestiola un po' sulla sinistra e in basso semplicemente per favorire il lato verso cui era voltato.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.1 MB

2. Una serie di gabbiani disposti su un altro piccolo molo, questa volta preso con un altro angolo. L'idea era cercare di inquadrarne una parte e sperare di immortalare uno di quelli che di tanto in tanto si mettevano a "gridare" fra loro. La fortuna mi ha arriso ma non è stato facile soprattutto perchè il piccolo molo di legno continuava a ondeggiare drammaticamente. Ho cercato di mantenere la parte di molo nel terzo inferiore con il gabbiano "urlante" spostato più verso l'alto rispetto agli altri per darvi maggiore risalto.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 878.4 KB

3. Gabbiano in volo, o meglio mentre tentava di vincere il vento all'uscita dal molo. Ho scelto questa perchè il gabbiano è illuminato mentre lo sfondo sfocato era relativamente buio facendolo risaltare. In altre, anche se con posizioni migliori c'era uno sfondo troppo luminoso o troppo confuso. Qui a parte pazienza, fortuna, abilità nel seguire ci sono dei consigli particolari per gestire la situazione? L'ho tenuto volutamente sulla sinistra per favorire l'idea del movimento verso la direzione di destra.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 391.3 KB

Fine del Lago Maggiore smile.gif
Per la prossima volta andrò in giro per milano, tempo permettendo.
mirko_nk
Ciao, ottima anche qui la descrizione.

La prima foto è corretta come composizione, ma il soggetto è troppo piccolo. Non so se con i tuoi mezzi potevi fare di meglio, ma un bel crop qui ci starebbe bene.

La seconda foto invece secondo me necessitava di più simmetria tra il mare e il molo. Questo ti avrebbe permesso di non tagliare le ombre dei gabbiani... Insomma una foto più grafica doveva essere...

La terza è un buon esperimento di ripresa in movimento.

Alle prossime...
JakeDima
@Mirko_nk
Ciao, ti ringrazio smile.gif

Per la prima purtroppo non ho ancora grandi mezzi di ingradimento, ma ci sto lavorando (risparmiando) per il prossimo futuro... E' già croppata in effetti, proverò a farlo di più sperando non perda.

Per la seconda puoi spiegarmi esattamente in che senso "più simmetria", ho un'idea dalle tue parole ma vorrei accertarmi che sia corretta.

Per la terza dovrò esercitarmici parecchio perchè non l'ho trovato affatto semplice...

Alle prossime!
mirko_nk
Per la seconda intendo che avrei incluso perfettamente la stessa parte di cielo e di pontile, ricavandone due spicchi uguali. E' contro le regolette della fotografia, ma a volte infrangerle è produttivo...

Non posso farti un esempio, perché oramai la foto è tagliata, ma spero te abbia capito lo stesso.... eventualmente sono qui...
JakeDima
@mirko_nk
Ok, ho capito.. E' come avev immaginato prima, però chiedere una conferma è sempre meglio smile.gif
Credo che per situazioni come questa le prossime volte per prenderci la mano proverò a farle nelle due varianti in modo da potere valutare quale delle due sembra la migliore..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.