Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
casteddaia
Salve a tutti,
ho letto praticamente tutti i post sull'argomento, ma non ne ho trovato uno adatto alla mia situazione. Ho una F55 con obiettivo AF Nikkor 28-80mm. Ho comprato un paraluce Tamron in gomma, prima di farmi venire i dubbi... rolleyes.gif come lo devo usare? Con tutte le lunghezze focali o solo con alcune? Ho fatto bene a comprarlo non originale? Inoltre sul sito Nital non sono riuscita a trovare quello per l'obiettivo della F55... quindi non so neanche il prezzo!
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta! smile.gif
@ssembl@tore
QUOTE(casteddaia @ Apr 25 2005, 03:53 PM)
Salve a tutti,
ho letto praticamente tutti i post sull'argomento, ma non ne ho trovato uno adatto alla mia situazione. Ho una F55 con obiettivo AF Nikkor 28-80mm. Ho comprato un paraluce Tamron in gomma, prima di farmi venire i dubbi...  rolleyes.gif come lo devo usare? Con tutte le lunghezze focali o solo con alcune? Ho fatto bene a comprarlo non originale? Inoltre sul sito Nital non sono riuscita a trovare quello per l'obiettivo della F55... quindi non so neanche il prezzo!
Grazie a chi sarà così gentile da darmi una risposta!  smile.gif
*


Il paraluce va usato su tutte le lunghezze focali,e va rimosso solo in foto di interni con il flash incorporato
Il costo dell'originale e' di circa 15 euro,quindi se hai fatto bene a comprarlo non originale lo sai solo tu laugh.gif tongue.gif
casteddaia
Però ho appena visto che a 28mm i quattro angoli si anneriscono. Forse a questa focale lo devo togliere?...
Grazie per la tua risposta smile.gif
ciro207
Dipende molto da quanto vignettatura c'è (ovvero quanto sono scuri i bordi). Se è poca roba puoi risolvere in post-produzione senza dover togliere e mettere il paraluce, se invece è molto ti consiglio l'originale, che forse avendo aun profilo leggermente diverso, dovrebbe vignettare molto meno.
DiegoParamati
Ciao Casteddaia, se vuoi un consiglio, allora appena puoi cambia il tuo 28-80 con qualcosa di meglio, per partire direi il classico 50 f/1.8, costo ridotto (credo 160€ nuovo, usato ancora meno): perdi in versatilità come focali, ma la qualità è un'altra cosa rispetto al 28-80.
Ciao, Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.