Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Cisco71
Salve a tutti,

ho letto su un'altro forum che la D700 e stata messa fuori produzione.
Chiedo a voi se qualcuno ne sà qualcosa di +, verra rilanciata con il nuovo anno con la, già vista, "S"?

grazie.gif e Buon Anno Nuovo a tutti

Francesco
Gian Carlo F
non so se è vero so solo che prima o poi succederà, ci sarà la s.... poi la 800 ....poi la 800s .... poi...poi...

Io ho, oltre alla D700, una Nikon F3, dopo è uscita la F4 , la F5 , la F6..... ma le foto la mia F3 le fa sempre bellissime.

Il problema, come vedi non esiste proprio


Gufopica
QUOTE(giancarloSV @ Dec 29 2009, 10:25 PM) *
Io ho, oltre alla D700, una Nikon F3, dopo è uscita la F4 , la F5 , la F6..... ma le foto la mia F3 le fa sempre bellissime.

Il problema, come vedi non esiste proprio



Parole ben dette,condivido.
Aggiungo che conta il manico e poi il resto..
SkZ
di un macchina viene annunciata la messa fuori produzione dolo dopo la presentazione della nuova

ergo se fosse vero sarebbe un'indiscrezione da parte di qualcuno che lavora per Nikon.
Se e' vero in 1 mese lo saprai
-missing
QUOTE(Cisco71 @ Dec 29 2009, 10:15 PM) *
... ho letto su un'altro forum che la D700 e stata messa fuori produzione.

Di già? Ellamiseria, tempus fugit... messicano.gif
edate7
Dai, non meravigliamoci. Non siamo al tempo delle reflex a pellicola, dove una nuova macchina veniva presentata ogni dieci anni, e una pellicola nuova ogni due. Oggi, la reflex è diventata la pellicola, e ne va presentata una nuova ogni due anni. Che poi sia una reale evoluzione della precedente, chissà. In realtà, a parte le Kodachrome, se ci fate caso di VERE rivoluzioni nel mondo della pellicola ce ne saranno state due o tre... rivoluzioni che ancora mancano nel digitale, a parte il purtroppo poco apprezzato sensore Foveon. Forse, quando si vedrà il sensore back-illuminated...
Ciao


marcopalermo
QUOTE(edate7 @ Dec 29 2009, 10:46 PM) *
Dai, non meravigliamoci. Non siamo al tempo delle reflex a pellicola, dove una nuova macchina veniva presentata ogni dieci anni, e una pellicola nuova ogni due. Oggi, la reflex è diventata la pellicola, e ne va presentata una nuova ogni due anni. Che poi sia una reale evoluzione della precedente, chissà. In realtà, a parte le Kodachrome, se ci fate caso di VERE rivoluzioni nel mondo della pellicola ce ne saranno state due o tre... rivoluzioni che ancora mancano nel digitale, a parte il purtroppo poco apprezzato sensore Foveon. Forse, quando si vedrà il sensore back-illuminated...
Ciao




quindi voce confermata? quando sarà prvista la presentazione della 700s?
Marco Senn
Vabbè, dopo la D3s credo che sia quasi d'obbligo la D700s.
Non credo che le attuali smetteranno di fare foto.
federico12345
QUOTE(marcopalermo @ Dec 29 2009, 11:09 PM) *
quindi voce confermata? quando sarà prvista la presentazione della 700s?


http://nikonrumors.com/

Ti ci puoi fare una discreta cultura su rumors... voci di corridoio... sogni... allucinazioni... indiscrezioni e quant'altro wink.gif

Si parla di D800 e non di D700s... cmq sia, se le indiscrezioni sono confermate... sarà distribuita nel secondo semestre 2010...

La D700 continuerà comunque a fare ottime foto... come ha sempre fatto smile.gif
giovanni1973
QUOTE(Cisco71 @ Dec 29 2009, 10:15 PM) *
Salve a tutti,

ho letto su un'altro forum che la D700 e stata messa fuori produzione.
Chiedo a voi se qualcuno ne sà qualcosa di +, verra rilanciata con il nuovo anno con la, già vista, "S"?

grazie.gif e Buon Anno Nuovo a tutti

Francesco


è dove stà il problema?
non ci vedo nulla di strano..fà parte del gioco.....

ma il bello è che anche se è (ho andrà) fuori produzione...
le foto continuerà a farle...e pure bene direi...

Suppongo cmq cmq che prima di metterla fuori produzione...presenteranno la nuova versione...
ma questo succederà...come sempre....

Giovanni.
beppe cgp
Siamo alle solite messicano.gif
Vuoi sapere che ho fatto io? messicano.gif
Quando è uscita la D3s ho aspettato un mesetto poi mi sono preso la D3 nuova e nital a 3.500
Senza farmi tante paranoie ho una macchina, che pur essendo fuori produzione, è fantastica.

sassoscritto
@beppenikon: Esatto...

Il problema non e' tanto comprare un oggetto che sara' velocemente sostituito da una sua evoluzione, bensi' rischiare di comprare un oggetto a un costo x, per trovarlo il giorno successivo a x - 25% (cifra puramente ipotetica)... E' pacifico che nella naturale evoluzione dei modelli, dopo un po' il calo di prezzo sia fisiologico e del tutto atteso, pero' da un giorno all'altro (ma anche da un mese ad un altro, dico io) farebbe un po' scocciare...

Poi ci sono tutti gli altri fattori, tipo l'impellenza della necessità di un corpo, e allora il discorso prezzo puo' passare in secondo piano, secondo le priorità proprie del singolo...

Io ad esempio sto decidendo se cambiare corpo, passando dall'attuale d70s a FX o d300s... Aldila' della promozione natalizia (fattore X), non ho urgenza di decidere, e sapendo del phase out (atteso) della 700, posso permettermi di attendere per vedere se magari spunto, a breve, un prezzo migliore, magari un po' piu' allineato a quello che pagherei per la 300s....

Stefano
tiellone
QUOTE(beppenikon @ Dec 30 2009, 08:25 AM) *
Siamo alle solite messicano.gif
Vuoi sapere che ho fatto io? messicano.gif
Quando è uscita la D3s ho aspettato un mesetto poi mi sono preso la D3 nuova e nital a 3.500
Senza farmi tante paranoie ho una macchina, che pur essendo fuori produzione, è fantastica.

Quoto!!! Spero di potermi presto permettere una D700 nuova o usata che sia o chi ci sarà dopo di lei. Io non cerco mai la novità, ma ne approfitto subito per acquistare quello che sostituisce. smile.gif
Paolosil
QUOTE(beppenikon @ Dec 30 2009, 08:25 AM) *
Siamo alle solite messicano.gif
Vuoi sapere che ho fatto io? messicano.gif
Quando è uscita la D3s ho aspettato un mesetto poi mi sono preso la D3 nuova e nital a 3.500
Senza farmi tante paranoie ho una macchina, che pur essendo fuori produzione, è fantastica.


Ed io ho seguito l'esempio, approfittando della D3s ho preso una D3 da un amatore con disponibilità economica (20.000 scatti) a 2.600 che procedeva al cambio.

Viva il mercato dell'usato e le nuove uscite di Nikon rolleyes.gif che permettono a noi meno abbienti (si fa per dire) di avere per le mani il massimo della tecnologia al minimo prezzo. grazie.gif
beppe cgp
QUOTE(Paolosil @ Dec 30 2009, 02:44 PM) *
Ed io ho seguito l'esempio, approfittando della D3s ho preso una D3 da un amatore con disponibilità economica (20.000 scatti) a 2.600 che procedeva al cambio.

Viva il mercato dell'usato e le nuove uscite di Nikon rolleyes.gif che permettono a noi meno abbienti (si fa per dire) di avere per le mani il massimo della tecnologia al minimo prezzo. grazie.gif


E' questo lo spirito che mi piace messicano.gif
Guardiamo il bicchiere mezzo pieno!
Esce la D700s o D800 che sia...
Per molti di noi, che fino ad oggi magari l'hanno solo sognata, ci sarà l'opportunità di una D700 usata ad un prezzo poco superiore ai 1000 euro rolleyes.gif
Voglio dire... sarà possibile con una cifra "relativamente bassa" acquistare una fotocamera -full frame- che non ha praticamente limiti... scusate se è poco...
Io ho portato a casa la D3 nuova a 1000 euro in meno di quello che costava 2-3 mesi fa...
Mi vien da dire... Chissenefrega della D3s!!! messicano.gif
Mauro Villa
QUOTE(beppenikon @ Dec 30 2009, 02:50 PM) *
Mi vien da dire... Chissenefrega della D3s!!! messicano.gif


Ti dovrebbe verir da dire "viva la D3S" laugh.gif

Per inciso la D700 è, ad oggi, l'unica digitale di Nikon, ma si possono accumunare anche le altre marche, che non ha subito il fisiologico abbassamento del prezzo di listino.
Alessandro Casalini
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 30 2009, 06:50 PM) *
Ti dovrebbe verir da dire "viva la D3S" laugh.gif

Per inciso la D700 è, ad oggi, l'unica digitale di Nikon, ma si possono accumunare anche le altre marche, che non ha subito il fisiologico abbassamento del prezzo di listino.

Concordo... questa è una cosa di cui parlavo anche io l'altro giorno.
Forse per le potenzialità, forse per la classe azzeccatissima... forse perchè da anni i Nikonisti aspettavano una FF al di sotto dei 2500€... ma sta di fatto che il listino (ma anche i prezzi street...) non sono variati di molto dal momento del lancio a quello in cui stiamo scrivendo.

Ciao, Ale.
castorino
Tanto per sfatare un mito! E' vero che la "F" rimase leader per 12 anni ma è anche vero che furono cambiati almeno 7, sette tipi di pentaprisma, ed anche la fotocamera subì almeno un paio di aggiornamenti, ciao Rino
primoran
QUOTE(Alessandro Casalini @ Dec 30 2009, 09:25 PM) *
...ma sta di fatto che il listino (ma anche i prezzi street...) non sono variati di molto dal momento del lancio a quello in cui stiamo scrivendo.


Salve a tutti, quando ho preso la D700 (Marzo 2009) già si sentivano voci di una possibile S oppure X e alcuni amici mi consigliarono di aspettare. Non ho aspettato, ho fatto e faccio foto con questa splendida fotocamera e, ...il prezzo è aumentato. Magari non di molto, ma è aumentato! Ognuno tragga le conclusioni che crede. Auguro buone foto, non buona attesa. messicano.gif
Primo.
Cisco71

E io che aspettavo il nuovo anno x passare a Fx!

Tanto meglio che troverò parecchio usato, con il novo modello.

Ma secondo voi, da che modello prenderà le varie componentistiche?
s.pollano@tiscali.it
QUOTE(giancarloSV @ Dec 29 2009, 10:25 PM) *
non so se è vero so solo che prima o poi succederà, ci sarà la s.... poi la 800 ....poi la 800s .... poi...poi...

Io ho, oltre alla D700, una Nikon F3, dopo è uscita la F4 , la F5 , la F6..... ma le foto la mia F3 le fa sempre bellissime.

Il problema, come vedi non esiste proprio

Nella pellicola è vero, ma nel digitale da quando ho cambiato la mia D1x per una D2x mi sembra di essere in un altro mondo di pixel rolleyes.gif
Sergio

QUOTE(giancarloSV @ Dec 29 2009, 10:25 PM) *
non so se è vero so solo che prima o poi succederà, ci sarà la s.... poi la 800 ....poi la 800s .... poi...poi...

Io ho, oltre alla D700, una Nikon F3, dopo è uscita la F4 , la F5 , la F6..... ma le foto la mia F3 le fa sempre bellissime.

Il problema, come vedi non esiste proprio

Nella pellicola è vero, ma nel digitale da quando ho cambiato la mia D1x per una D2x mi sembra di essere in un altro mondo di pixel rolleyes.gif
Sergio
Andrea Moro
Io sapevo che la scorsa estate forse doveva uscire una D700 (X,S,800 o chi per lui...) con sensore da 24 mpx. Stavo aspettando l'uscita per fare il passaggio dalla D200...

Risultato? Ho deciso di acquistare la D700 usata, l'ho pagata poco e ci ho fatto un viaggio in Islanda, dove le peculiarità della D700 mi sono tornate utilissime...ci ho scattato sinora mesi e mesi di fotografie spettacolari e non credo che smetterà i farlo con un eventuale aggiornamento.

Qui sul forum c'è una frenesia per l'attesa di un nuovo modello che è quasi tragicomica...se avete bisogno di passare al fullframe non per sfizio ma per necessità (lavoro, vacanze, viaggi...) fatelo senza troppe menate mentali...perdereste solo tante meravigliose foto! E che vuoi che sia se non ci potete fare i filmati con la D700 attuale! biggrin.gif
Massimiliano Piatti
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 31 2009, 03:22 PM) *
Io sapevo che la scorsa estate forse doveva uscire una D700 (X,S,800 o chi per lui...) con sensore da 24 mpx. Stavo aspettando l'uscita per fare il passaggio dalla D200...

Risultato? Ho deciso di acquistare la D700 usata, l'ho pagata poco e ci ho fatto un viaggio in Islanda, dove le peculiarità della D700 mi sono tornate utilissime...ci ho scattato sinora mesi e mesi di fotografie spettacolari e non credo che smetterà i farlo con un eventuale aggiornamento.

Qui sul forum c'è una frenesia per l'attesa di un nuovo modello che è quasi tragicomica...se avete bisogno di passare al fullframe non per sfizio ma per necessità (lavoro, vacanze, viaggi...) fatelo senza troppe menate mentali...perdereste solo tante meravigliose foto! E che vuoi che sia se non ci potete fare i filmati con la D700 attuale! biggrin.gif


Straquoto!!!!!!!!

Massi smile.gif
Bittersweet Me
QUOTE(SkZ @ Dec 29 2009, 10:36 PM) *
di un macchina viene annunciata la messa fuori produzione dolo dopo la presentazione della nuova


Come no... Così poi le scorte di magazzino si vendono meglio...
In realtà si cerca di svuotare i magazzini PRIMA dell'annuncio del nuovo modello, tant'è che i rumors sui nuovi modelli vengono spessissimo da soffiate di operai delle fabbriche in Thailandia e Giappone, che parlano di certi modelli non più prodotti (da cui l'imminenza del lancio di "qualcosa di nuovo"). Ovviamente, dalla dismissione della produzione al lancio del nuovo modello, passando almeno 3-4 mesi, anche perché del nuovo modello devi stoccare un buon quntitativo di pezzi, per poter effettuare il lancio contemporaneo in tutto il mondo...
terri2
Secondo me a breve al massimo può uscire una D700x.
In genere Nikon rispetta abbastanza le tempistiche di rilascio di nuovi modello (o aggiornamenti) in relazione ai modelli precedenti.
Tra la D300 e la D300s sono passati 23 mesi, perciò mi aspetto l'uscita di un aggiornamento della D700 intorno all'estate di quest'anno.

Non avendo precedenti per le "x" in fascia semipro personalmente non posso fare una stima di quando uscirà. Non saprei neanche se uscirà una cosa del genere...

Ciao, Mattia
SkZ
QUOTE(Bittersweet Me @ Jan 2 2010, 01:08 AM) *
Come no... Così poi le scorte di magazzino si vendono meglio...
In realtà si cerca di svuotare i magazzini PRIMA dell'annuncio del nuovo modello, tant'è che i rumors sui nuovi modelli vengono spessissimo da soffiate di operai delle fabbriche in Thailandia e Giappone, che parlano di certi modelli non più prodotti (da cui l'imminenza del lancio di "qualcosa di nuovo"). Ovviamente, dalla dismissione della produzione al lancio del nuovo modello, passando almeno 3-4 mesi, anche perché del nuovo modello devi stoccare un buon quntitativo di pezzi, per poter effettuare il lancio contemporaneo in tutto il mondo...

blink.gif hmmm.gif unsure.gif
ma perche' dici che sbaglio e poi mi dai ragione?
il perche' e' che per dar torto manco leggi:
ho scritto che "di un macchina viene annunciata la messa fuori produzione dolo dopo la presentazione della nuova" non che viene messa. La messa fuori produzione viene appunto annunciata (in ritardo) quando tale annuncio non reca danno.

infatti poi ho detto "ergo se fosse vero sarebbe un'indiscrezione da parte di qualcuno che lavora per Nikon", anche se non penso siano gli operai: non penso siano cosi' sostanziali le modifiche da notarsi e sono notoriamente poco affidabili.
Lucianp
texano.gif E' sicuro, probabilmente con possibilità video. Peccato che la nuova continui ad essere grossa e pesante. Quanti anni dovranno passare prima che i produttori decidano di ridurre le dimensioni e peso, tanto più che non c'è più un motore trasporto pellicola? Ho notato che più sono care e più sono grosse e pesanti. Forse per dare peso ai soldi che si spendono? Difficile per le ottiche ma per i corpi si può fare. Olympus e Panasonic hanno iniziato, speriamo presto anche Nikon. Oltre all'età mi comincia a pesare il bagaglio fotografico.
Seba_F80
QUOTE(Cisco71 @ Dec 29 2009, 10:15 PM) *
Salve a tutti,

ho letto su un'altro forum che la D700 e stata messa fuori produzione.
Chiedo a voi se qualcuno ne sà qualcosa di +, verra rilanciata con il nuovo anno con la, già vista, "S"?

grazie.gif e Buon Anno Nuovo a tutti

Francesco


se qualcuno si sente "out" con la D700 e la da via per pochi spiccioli la prendo io, eh? ahahhaahahah ...

Magari! Resta e resterà un sogno .. poi chi può dirlo biggrin.gif
Riccardo1104
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 30 2009, 06:50 PM) *
Ti dovrebbe verir da dire "viva la D3S" laugh.gif

Per inciso la D700 è, ad oggi, l'unica digitale di Nikon, ma si possono accumunare anche le altre marche, che non ha subito il fisiologico abbassamento del prezzo di listino.


è quello che ho notato io, quando oggi avendo appena venduto la mia D300 mi sono recato a negozio per fare il "grande passo" verso l'FX.. non ha subito nessun calo.. allora mi son detto ma mi converrà spendere 2350 euro (sono un amatore) per una fotocamera che seppur eccezionale sta uscendo di produzione e magari dopodomani la si trova nuova al di sotto dei 2000? insomma sono uscito a mani vuote... voi la comprereste nuova adesso?
beppe cgp
QUOTE(Riccardo1104 @ Jan 4 2010, 07:55 PM) *
è quello che ho notato io, quando oggi avendo appena venduto la mia D300 mi sono recato a negozio per fare il "grande passo" verso l'FX.. non ha subito nessun calo.. allora mi son detto ma mi converrà spendere 2350 euro (sono un amatore) per una fotocamera che seppur eccezionale sta uscendo di produzione e magari dopodomani la si trova nuova al di sotto dei 2000? insomma sono uscito a mani vuote... voi la comprereste nuova adesso?


Perchè cambia qualcosa se comprerai l'ipotetica d700s a 2.500 e dopo 2 anni uscirà la D800??? messicano.gif
Siamo appassionati alla fotografia o all'ultima trovata tecnologica??? hmmm.gif
Come già detto... io l'uscita del nuovo modello la vedo di buon occhio perchè così scende di prezzo il modello superato messicano.gif
kintaro70
QUOTE(Riccardo1104 @ Jan 4 2010, 07:55 PM) *
... voi la comprereste nuova adesso?


NO, come dice il Vasco ... "ormai è tardi" ... il mio negoziante di fiducia ha svuotato il magazzino dalle D700 ed ora le procura solo su ordinazione, commercialmente sarebbe un suicidio per lui.

QUOTE(beppenikon @ Jan 4 2010, 08:05 PM) *
Siamo appassionati alla fotografia o all'ultima trovata tecnologica??? hmmm.gif
Come già detto... io l'uscita del nuovo modello la vedo di buon occhio perchè così scende di prezzo il modello superato messicano.gif


Appunto, se la si prende (la D700 lissia) meglio puntare al minor prezzo ... pruderebbe pagarla a prezzo pieno 2200-2300 eurozzi per poi trovarsi tra 2-3 mesi la possibilità di comprare una D700 nuova a meno di 2000 euro o addirittura D700 seminuove con 1-2000 scatti a 1500-1600 euro, perchè si sa che quando c'è in arrivo un nuovo modello, sopratutto annunciato ma non ancora disponibile, si trovano le vere occasioni sul vecchio modello, vedi D3, D300 70-200mm VR1 etc etc
Visto che i soldi non crescono sugli alberi ed i fotoamatori non hanno davvero bisogno di tutto ciò che desiderano ... meglio risparmiare.
SkZ
in verita' la D300 e' un esempio contrario: non e' calata per nulla di prezzo cosi' rapidamente dopo l'annuncio della D300s
Cisco71
QUOTE(kintaro70 @ Jan 4 2010, 09:08 PM) *
NO, come dice il Vasco ... "ormai è tardi" ... il mio negoziante di fiducia ha svuotato il magazzino dalle D700 ed ora le procura solo su ordinazione, commercialmente sarebbe un suicidio per lui.
Appunto, se la si prende (la D700 lissia) meglio puntare al minor prezzo ... pruderebbe pagarla a prezzo pieno 2200-2300 eurozzi per poi trovarsi tra 2-3 mesi la possibilità di comprare una D700 nuova a meno di 2000 euro o addirittura D700 seminuove con 1-2000 scatti a 1500-1600 euro, perchè si sa che quando c'è in arrivo un nuovo modello, sopratutto annunciato ma non ancora disponibile, si trovano le vere occasioni sul vecchio modello, vedi D3, D300 70-200mm VR1 etc etc
Visto che i soldi non crescono sugli alberi ed i fotoamatori non hanno davvero bisogno di tutto ciò che desiderano ... meglio risparmiare.


Quoto in pieno quello che Kintaro70, anche Beppenikon.

Una curiosità indirizzata a Riccardo1104. A quanto hai venduto la tua D300, e di che anno era? Poiché anch'io ne ho una, e volevo capire a quanto si potrebbe vendere.

Ciao a tutti
SkZ
Riccardo ma se hai venduto la D300 e non hai comprato la D700, con che fotografi ora?
Riccardo1104
QUOTE(beppenikon @ Jan 4 2010, 08:05 PM) *
Perchè cambia qualcosa se comprerai l'ipotetica d700s a 2.500 e dopo 2 anni uscirà la D800??? messicano.gif
Siamo appassionati alla fotografia o all'ultima trovata tecnologica??? hmmm.gif
Come già detto... io l'uscita del nuovo modello la vedo di buon occhio perchè così scende di prezzo il modello superato messicano.gif


non è che cambia qualcosa ma è che mi rompe comprare a prezzo pieno ora, che diciamo la d700 stà "uscendo di scena", mi piace la d700 e finora è stato un sogno, anzi ancora lo è, ma a questo punto preferirei una con 3000 4000 scatti a 1800 euro usata piuttosto che una nuova a 2350, naturalmente 6-12 mesi fà non mi sarei fatto questi problemi se me la potevo permettere l'avrei presa al volo e me la sarei tenuta stretta, anzi a me come qualità avanzava la D300 che ho venduto per passare all'FX perchè possiedo un corredo di ottiche tutte AFD e AIS e mi piacerebbe che il 50ino torni a fare il 50ino e così via... inoltre, questo mezzo formato DX a me che ero abituato con la pellicola, non mi è mai andato giù, proprio per una questione mentale che altro..
a proposito di uscita di nuovi modelli la penso come te infatti per l'appunto vorrei che scendesse questo prezzo proprio per poter acquistarla..
PS poi se cominceranno a uscire reflex nikon senza specchio e con mirini elettronici, come ho letto da qualche parte, io o cambio hobby o mi compro una vecchia 6X6 e non nè voglio sapere più niente di roba digitale.

QUOTE(Cisco71 @ Jan 4 2010, 09:43 PM) *
Quoto in pieno quello che Kintaro70, anche Beppenikon.

Una curiosità indirizzata a Riccardo1104. A quanto hai venduto la tua D300, e di che anno era? Poiché anch'io ne ho una, e volevo capire a quanto si potrebbe vendere.

Ciao a tutti


ciao, l'ho venduta oggi a 950 euro nital come nuova un anno di vita con pochi scatti.

QUOTE(SkZ @ Jan 4 2010, 10:10 PM) *
Riccardo ma se hai venduto la D300 e non hai comprato la D700, con che fotografi ora?


non fotografo... cerotto.gif
kintaro70
QUOTE(SkZ @ Jan 4 2010, 09:18 PM) *
in verita' la D300 e' un esempio contrario: non e' calata per nulla di prezzo cosi' rapidamente dopo l'annuncio della D300s


A dire il vero quando hanno annunciato la D300s se ne trovavano parecchie di D300 Nital (costo nuove a 1250) usate con 2-3000 scatti a meno di 900 euro condizioni BA (ne ha presa una pure un mio amico con garanzia 1 anno negozio fisico), una volta uscita la "s" e visto che a livello sensore/sensibilità non cambiava una mazza allora c'è stato il dietro front ...

Diversa è stata la storia D3, dai 4500 euro di una D3 Nital nuova, si è già arrivati a 2500 usata con 10k scatti in condizioni pari al nuovo (prima dell'annuncio D3s e dei prodigi del nuovo sensore rivisto, si scambiavano a 500 euro in più).

Un aggiornamento D700s/D700x comunque abbasserebbe le quotazioni della D700 lissia (che ricordo che commercialmente è la più "vecchia" reflex Nikon a catalogo).
Alessandro Castagnini
QUOTE(beppenikon @ Jan 4 2010, 10:05 PM) *
...cut...
Siamo appassionati alla fotografia o all'ultima trovata tecnologica??? hmmm.gif
...cut...

Inutile nasconderci dietro un ditino: siamo entrambe le cose! wink.gif
Diciamoci la verità...chi non comprerebbe la prossima D700xsyz....? Solo che, come amatori, spedere 2000+ Euro, può far caldo (anche perchè, poi, bisogna rispondere all'eventuale moglie laugh.gif ).
Allora, si aspetta che esca la nuova in modo che la "vecchia" (ho quasi paura a dirlo ... vecchia ... magari, poi, la mia D700 non farà più foto???) scenda di prezzo, ma ... penso che questi si roderanno il fegato non poco... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Massimiliano Piatti
Lo ammetto anche io senza nascondermi....... tongue.gif sono appassionato oltre che di fotografia "All'ultimo ritrovato tecnologico" come giustamente lo chiama Beppe.
Ebbene io mi comporto esattamente come quando vado a cambiare un'automobile cerco il concessionario che mi valuti il mio usato (tenuto maniacalmente) ad un prezzo giusto????? e poi acquisto il nuovo modello pagando hhhaime' cerotto.gif la differenza.
Questa procedura purtroppo la ritengo indispensabile qualora si voglia seguire la tecnologia che ha dei tempi assurdi in modo che si riesca sempre a sostituire un'oggetto rimettendoci il meno possibile.
Sono consapevole del fatto che bisognerebbe fotografare di piu' senza pensare alla tecnologia come del resto facevano i fotografi di una volta che una Nikon F se la tenevano 20 anni senza sentire la necessita' di sostituirla.
Ma purtroppo con il xx Secolo sono cambiate le abitudini,il superfluo ed il consumismo ci hanno invaso andando ad affiancare il numero gia' alto dei nostri Hobby.

Massi smile.gif
Ennio78
xò cosi facendo o ci si accontenta di quello che abbiamo e si aspetta 1,2,3,5 mesi che esce il nuovo prodotto oppure si rimane senza fotografare. io sono nella situazione che vorrei sostituire la mia d80 con la d700...e sinceramente non mi va ne di aspettare l'estate x la d700xyz ne di rimanere con la d80. a questo punto cerco in giro qualche bella offerta e la prendo senza troppe paranoie.

CMQ tanto x la cronaca guardando i prezzi in giro a me sembra che la d700 sia salita di qualche euro. parliamo di 10/30 euro...ma cmq è salita(prodotto import).

Saluti,
ennio
Alberto*
QUOTE(Ennio78 @ Jan 5 2010, 10:42 AM) *
xò cosi facendo o ci si accontenta di quello che abbiamo e si aspetta 1,2,3,5 mesi che esce il nuovo prodotto oppure si rimane senza fotografare. io sono nella situazione che vorrei sostituire la mia d80 con la d700...e sinceramente non mi va ne di aspettare l'estate x la d700xyz ne di rimanere con la d80. a questo punto cerco in giro qualche bella offerta e la prendo senza troppe paranoie.

CMQ tanto x la cronaca guardando i prezzi in giro a me sembra che la d700 sia salita di qualche euro. parliamo di 10/30 euro...ma cmq è salita(prodotto import).

Saluti,
ennio


A quanto è salita ?

Ciao
Ennio78
QUOTE(Alberto* @ Jan 5 2010, 10:56 AM) *
A quanto è salita ?

Ciao


import l'ho trovato a 1932 euro(consegna immediata)... prima di natale stava 1909 euro. Ci sono anche siti che la vendono import a 1800 euro...ma da come leggo ti fanno penare quasi un mese x la consegna.

ciao ennio
cesare76
QUOTE(Cisco71 @ Dec 29 2009, 10:15 PM) *
Salve a tutti,

ho letto su un'altro forum che la D700 e stata messa fuori produzione.
Chiedo a voi se qualcuno ne sà qualcosa di +, verra rilanciata con il nuovo anno con la, già vista, "S"?

grazie.gif e Buon Anno Nuovo a tutti

Francesco

e qual è il problema? uscita la nuova la "vecchia" D700 calerà di prezzo...e io mi farò un bel regalino, nn aspetto altro! biggrin.gif
rcapa
QUOTE(giancarloSV @ Dec 29 2009, 10:25 PM) *
non so se è vero so solo che prima o poi succederà, ci sarà la s.... poi la 800 ....poi la 800s .... poi...poi...

Io ho, oltre alla D700, una Nikon F3, dopo è uscita la F4 , la F5 , la F6..... ma le foto la mia F3 le fa sempre bellissime.

Il problema, come vedi non esiste proprio

Caro amico, come vedi non ho fatto in tempo ad inserirmi nel forum con i miei dubbi che questi vengono confermati.
Quanti aggiornamenti e quanti modelli nikon sono stati elaborati nel tempo. Ma per la pellicola era diverso: ora il digitale, come l' informatica, riserva rivoluzioni sostanziali a distanza di pochi mesi e ti costringe ad adeguarti. Ma se ora una F2 è ancora un libidinoso strumento cattura immagini, una D "qualcosa" è solo un pezzo di plastica superato.
Valter
kintaro70
QUOTE(vgiansanti @ Jan 5 2010, 03:50 PM) *
Caro amico, come vedi non ho fatto in tempo ad inserirmi nel forum con i miei dubbi che questi vengono confermati.
Quanti aggiornamenti e quanti modelli nikon sono stati elaborati nel tempo. Ma per la pellicola era diverso: ora il digitale, come l' informatica, riserva rivoluzioni sostanziali a distanza di pochi mesi e ti costringe ad adeguarti. Ma se ora una F2 è ancora un libidinoso strumento cattura immagini, una D "qualcosa" è solo un pezzo di plastica superato.
Valter


Digitale e pellicola sono cose decisamente diverse, possiamo dire che la pellicola per far fare buone foto, necessitava di ottime lenti e ottime pellicole, la fotocamera era concettualmente trascurabile, in quanto "black box" ovvero scatola a tenuta di luce.

Con le digitali, cambia sensore, e cambiano i risultati.
Quindi non è proprio vero che è cosi economicamente vantaggiosa, ovvio che un modello come la D100 continua a fotografare, ma vedendo le opportunità offerte dalla D3s, a paragone la D1 o la D100 sembrano un cellulare come resa.

Sfido invece chiunque a guardare una Velvia 50 e a capire se le foto sono state esposte con una F2 o una F6 ...
rcapa
QUOTE(kintaro70 @ Jan 5 2010, 04:11 PM) *
Digitale e pellicola sono cose decisamente diverse, possiamo dire che la pellicola per far fare buone foto, necessitava di ottime lenti e ottime pellicole, la fotocamera era concettualmente trascurabile, in quanto "black box" ovvero scatola a tenuta di luce.

Con le digitali, cambia sensore, e cambiano i risultati.
Quindi non è proprio vero che è cosi economicamente vantaggiosa, ovvio che un modello come la D100 continua a fotografare, ma vedendo le opportunità offerte dalla D3s, a paragone la D1 o la D100 sembrano un cellulare come resa.

Sfido invece chiunque a guardare una Velvia 50 e a capire se le foto sono state esposte con una F2 o una F6 ...

Hai perfettamente ragione, e poi credo che la tecnologia digitale sia ancora "bebè". Forse potremo parlare di sensori diversi per focali diverse (già è uscito qualcosa della Rhico) è chissà cos' altro.
Comunque, a parte l' affezione, la mia D70S confrontata ad una D90 credo che mostri tutti i suoi limiti ampiamente superati in soli 5 anni di tempo, e la tecnologia avanza a pasi di mesi!!!
Ciao
Felicione
intanto, per aggiungere carne al fuoco, NikonRumors trova in giro per la rete accessori e lenti per una fantomatica D900... quindi la D800 è già roba vecchia! laugh.gif
Franco_
QUOTE(Felicione @ Jan 6 2010, 08:07 PM) *
intanto, per aggiungere carne al fuoco, NikonRumors trova in giro per la rete accessori e lenti per una fantomatica D900... quindi la D800 è già roba vecchia! laugh.gif


Infatti...

Nikon rumors D900

hmmm.gif
SkZ
l'ordine delle entry level fu
D50-D40-D60-D3000
quindi di che stupirci?
hornet75
QUOTE(terri2 @ Jan 2 2010, 11:21 AM) *
Secondo me a breve al massimo può uscire una D700x.
In genere Nikon rispetta abbastanza le tempistiche di rilascio di nuovi modello (o aggiornamenti) in relazione ai modelli precedenti.
Tra la D300 e la D300s sono passati 23 mesi, perciò mi aspetto l'uscita di un aggiornamento della D700 intorno all'estate di quest'anno.

Non avendo precedenti per le "x" in fascia semipro personalmente non posso fare una stima di quando uscirà. Non saprei neanche se uscirà una cosa del genere...

Ciao, Mattia



Negli ultimi 3 giorni il tam tam di rumors parla insistentemente di una D900 ma senza citare una che sia una caratteristica. L'unico indizio è che può condividere lo stesso battery pack della D300/D700.
simbo
QUOTE(SkZ @ Jan 6 2010, 10:19 PM) *
l'ordine delle entry level fu
D50-D40-D60-D3000
quindi di che stupirci?


non che sia fondamentale ma con la uscita della d40 nikon ha fatto la prima macchina entry level fatta per chi voleva spendere poco, la d50 per caratteristiche e prestazioni (ovviamente rapportate al periodo di uscita) era per un utente più evoluto quindi a mio parere non paragonabili, tanto evvero che ha fatto uscire la d40x e poi la d60 in tempi relativamente brevi, macchine che non dovevano sostituire la d40 ma infilarsi nella posizione subito sopra (poi non mi soffermo se ci sono riusciti veramente).
Questa cosa a mio avviso ha cambiato lo scenario delle reflex per amatoriali ponendo Nikon in competizione diretta con Canon (gli è andata a dar fastidio li dove era forte).
Ora la possibile uscita di una d900 potrebbe essere un ulteriore frazionamento del segmento pro, o comunque di uno step intermendio tra d300s e d700 o tra d700 e d3s... allo stato attuale c'è un buco (di prezzo) tra le macchine che può essere colmato tranquillamente con una macchina fotografica... sarebbe logico per provare a "rubare" qualche cliente nuovo che magari vuole qualcosa in più senza spendere troppo in più... boh... ipotesi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.