Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
serliv
Buonasera a tutti.
Chi mi sa dire perchè se apro un file raw con Nikon Capture Nx2, questo mi legge tranquillamente la spazio colore incorporato (Nikon sRGB 4.0.0.3001), mentre se lo stesso file lo apro con photoshop CS3 mi compare un avviso che recita così: Attenzione il documento dispone di un profilo colore incorporato ADOBE RGB (1998) che non corrispone allo spazio di lavoro RGB corrente ecc ecc...
Premetto che con la mia D300 non ho modificato nessun parametro da quelli standard, che il mio monitor è configurato per lavorare con Nikon sRGB e nello stesso modo ho configurato l'impostazione colore di Adobe photoshop.
Se uso il profilo incorporato (adobe) la foto mi tende al rosso. hmmm.gif
Allego i file modificati sia con capture Nx, con spazio colore sRGB, che con CS3 (uno con spazio colore sRGB l'altro con spazio colore Adobe)
Auguri per un felice anno nuovo.
Livio
nippokid (was here)
QUOTE
..il mio monitor è configurato per lavorare con Nikon sRGB..


Mammaiùt!! cerotto.gif

Dunque RAW (NEF) o Jpeg? Suppongo NEF.

Situazione NX2:
- Scatti in sRGB (D300 default)
- Apri il NEF con NX2 che utilizza (di default) lo spazio colore impostato on-camera
- Tutto OK.

Situazione CS3:
- Scatti in sRGB (D300 default)
- Apri il NEF in ACR (Camera Raw) che ignora il settaggio della fotocamera e utilizza lo spazio colore scelto nelle impostazioni di output ("link" in basso dove scegli formato e - appunto - spazio colore). Lo spazio colore di ACR è AdobeRGB.
- Quando apri il TIFF/Jpeg in CS3, viene rilevata una mancata corrispondenza dello spazio colore dell'immagine (AdobeRGB) rispetto allo spazio di lavoro (sRGB) e viene chiesta all'utente il criterio da utilizzare.
- Utilizzando il profilo colore incorporato, l'immagine si apre in AdobeRGB e viene gestita come se AdobeRGB fosse lo spazio di lavoro.
- Conversione a sRGB finale.
- Salvi il Jpeg.

La cosa (relativamente) "migliore" che puoi fare è cambiare l'impostazione di output di ACR ed impostare sRGB al posto di AdobeRGB.
La cosa che DEVI assolutamente fare è ELIMINARE Nikon sRGB dalla profilazione del monitor e se proprio non vuoi/puoi/hai l'occasione di calibrarlo con una "sonda" e costruire un profilo della periferica, meglio togliere qualsiasi profilo dalla scheda video, dato che difficilmente (eufemismo) "funzionerà" come spazio colore Nikon sRGB.

BrevemenDe...ed immaginando la possibile situazione... smile.gif

Prima il DOVERE, poi il piacere (di visualizzare "meglio" le immagini)... biggrin.gif rolleyes.gif

byebye..

serliv
QUOTE(npkd @ Dec 29 2009, 07:38 PM) *
Mammaiùt!! cerotto.gif

Dunque RAW (NEF) o Jpeg? Suppongo NEF.

Situazione NX2:
- Scatti in sRGB (D300 default)
- Apri il NEF con NX2 che utilizza (di default) lo spazio colore impostato on-camera
- Tutto OK.

Situazione CS3:
- Scatti in sRGB (D300 default)
- Apri il NEF in ACR (Camera Raw) che ignora il settaggio della fotocamera e utilizza lo spazio colore scelto nelle impostazioni di output ("link" in basso dove scegli formato e - appunto - spazio colore). Lo spazio colore di ACR è AdobeRGB.
- Quando apri il TIFF/Jpeg in CS3, viene rilevata una mancata corrispondenza dello spazio colore dell'immagine (AdobeRGB) rispetto allo spazio di lavoro (sRGB) e viene chiesta all'utente il criterio da utilizzare.
- Utilizzando il profilo colore incorporato, l'immagine si apre in AdobeRGB e viene gestita come se AdobeRGB fosse lo spazio di lavoro.
- Conversione a sRGB finale.
- Salvi il Jpeg.

La cosa (relativamente) "migliore" che puoi fare è cambiare l'impostazione di output di ACR ed impostare sRGB al posto di AdobeRGB.
La cosa che DEVI assolutamente fare è ELIMINARE Nikon sRGB dalla profilazione del monitor e se proprio non vuoi/puoi/hai l'occasione di calibrarlo con una "sonda" e costruire un profilo della periferica, meglio togliere qualsiasi profilo dalla scheda video, dato che difficilmente (eufemismo) "funzionerà" come spazio colore Nikon sRGB.

BrevemenDe...ed immaginando la possibile situazione... smile.gif

Prima il DOVERE, poi il piacere (di visualizzare "meglio" le immagini)... biggrin.gif rolleyes.gif

byebye..


Grazie per l'aiuto.
Io mi riferisco unicamente al file NEF e non al JPG
Ritenevo che sia CS3 che NX2 dovessero lavorare con lo spazio colore sRGB 4.0.0.3001 (cosa che ho fatto nelle impostazioni di assegnazione profilo colore), visto che il software mi permette di selezionarlo nelle apposite scelte dei menù dedicati.
Ora ho assegnato come output di ACR e come profilo colore sRGB IEC61966-21.
Il monitor l'ho calibrato con il software in dotazione della scheda video, di meglio non ho.
Ciao, grazie per la gentilezza e buon anno.
Livio
mainardo
Scusa se intervengo in questa discussione, ma siccome tratta di ambito colore mi sembrava opportuna.
Per lo sviluppo delle foto utilizzo ViewNX e CaptureNX2 (aggiornati alle ultime versioni) e non capisco come mai nella visualizzazione delle anteprime ViewNx la mostra rispetto a Capture con una sfocatura omogenea superficiale (tipo riduzione disturbo NR), in sintesi meno "NITIDA"
Considerato che :
il formato foto è RAW .nef
lo spazio colore macchina (Nikon D200) è Adobe RGB
Capture NX2 è configurato per caricare il profilo colore incorporato come pure ViewNX

dove sbaglio??

grazie
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.