Ciao a tutti.
Ho girato sul forum e non ho notato argomenti simili, spero di non sbagliarmi.

Credo che il supporto cartaceo sia il miglior modo di potersi gustare e conservare uno scatto particolarmente ben riuscito, ma credo che il tipo di carta giochi un ruolo molto importante.

Si può scegliere di stampare le proprie foto in un laboratorio senza preoccuparsi del tipo di carta impiegata o si può scegliere la carta preferita a seconda delle caratteristiche che si vogliono mettere in risalto. Internet offre la possibilità di stampare in diversi laboratori che fanno del tipo di carta un elemento fondamentale per distinguersi

Sebbene i produttori descrivano le caratteristiche, ho notato che manca una guida precisa che chiarisca in modo molto semplice e per i meno esperti (me compreso) quale tipo di carta preferire a seconda del soggetto, dei colori, per il bianco e nero o altro ancora.

Inizio ad elencare le carte fotografiche trovate in rete, sperando che voi abbiate già sperimentato personalmente i risultati e abbiate modo di consigliare quale sia la più adatta ai diversi tipi di lavori (ritratti, bianco e nero, paesaggi ...).
Insomma se qualcuno ha avuto modo di sperimentare e vedere i risultati dia pure la sua impressione.

Grazie a tutti quanti.

Fujicolor Crystal Archive:
Fujicolor Crystal Archive Supreme
Fujifilm Professional Paper DPII Silk:
Fujicolor Crystal Archive Digital Pearl:
Kodak Supra Endura VC
Kodak Professional Endura Metallic
Kodak Ultra Endura

Ovviamente se conoscete altre carte ampliate pure l'elenco e date le vostre impressioni, grazie.