Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Marco Carotenuto
per me sarebbe il primo flash...
posseggo una nikon d60..per questo vi chiedo:
dovrei puntare direttamente sul SB 800 cosi ho anche la possibilità di usarlo in remoto,dato che il 600 sulla D60 non va, a meno che non compri SU-800 giusto?
edate7
L'SB-600 funziona anche in remoto. Bisogna vedere se il flash della D60 (che non conosco) riesce a pilotarlo, altrimenti serve un SU-800. Vedi il libretto di istruzioni della D60, e leggi le experience sui flash in questo stesso sito.
Ciao
Giorgio Baruffi
beh, se non ricordo male nel mercatino c'è un sb-800 usato da persona fidata (Mario)... il prezzo mi pare ok, per me meglio l'800 usato (se conosciuto appunto) che un 600 nuovo...
Marco Carotenuto
si il flash della d60 non riesce a pilotarlo c'è bisogno del SU 800....quindi per la spesa di entrambi non vale la pena...cioè a sto punto meglio comprare diretto un SB 800 giusto??

perdonatemi l'ignoranza...se non ho capito male quindi io con un SB 800 vado tranquillo (perchè ha gia tutto incorporato) e posso utilizzarlo anche staccato dalla mia D60...ma come lo comando?tramite cavo (cosa che non voglio assolutamente) o tramite cosa visto che la mia D60 non ha nulla??
su libretto di istruzioni non è molto chiaro...dice solo che posso utilizzare un SB 800 in remoto...ma non come
Marco Carotenuto
aggiungo una cosa...come mai ho trovato on line IL FLASH SB 900 a meno dell 800??
è un sito conosciuto anche qui...quindi non mal fidato wink.gif
edate7
Il flash SB-800 è fuori produzione, e come tale è abbastanza ricercato, anche in virtù di alcuni difetti emersi in alcuni esemplari di SB-900 nell'uso molto intensivo (surriscaldamento, a cui non sembra essere soggetto l'800). Pertanto, è normale che il 900 in produzione possa costare qualcosa meno meno dell'800 non più prodotto.
Ciao
Marco Carotenuto
ah ecco...grazie della spiegazione!
quindi se trovo un buon usato per SB-800 vado tranquillo su quello!anche se non faccio un uso eccessivo..quindi i surriscaldamento non sarebbe un problema...
glbruss
Ciao sono gianluigi e anche io ho acquistato una d60, premetto che non ho molta confidenza con la macchina anche perchè non ho nessuna base di fotografia.
La mia domanda è molto semplice, basta il metz 36 come flash? Inoltre a cosa serve comandarlo in remoto ? Grazie in anticipo dell'aiuto.
decarolisalfredo
Con la D60 puoi comandare in remoto l'SB800 in modalità SU4, grazie ad una fotocellula incoporata nel flash stesso, cosa che non ha l' SB600.

Non è propio la funzione CLS, in questa modalità SU4 i prelampi di monitoraggio devono essere esclusi, ma se ti serve usarlo separato dalla fotocamera, puoi benissimo farlo, senza usare cavi, con i cavi potresti usare anche il 600.
decarolisalfredo
QUOTE(glbruss @ Dec 28 2009, 08:41 PM) *
Ciao sono gianluigi e anche io ho acquistato una d60, premetto che non ho molta confidenza con la macchina anche perchè non ho nessuna base di fotografia.
La mia domanda è molto semplice, basta il metz 36 come flash? Inoltre a cosa serve comandarlo in remoto ? Grazie in anticipo dell'aiuto.

Non conosco il Metz 36 e non so se sia compatibile in iTTL, comunque penso possa funzionare in A (automatico non TTL).

Se lo hai è un conto, se lo devi acquistare te lo sconsiglio, meglio andare su qualche cosa di più compatibile per sfuttare il TTL.

Posizioare il flash distante dalla fotocamera può servire se desideri far pervenire la luce sul soggetto da una direzione diversa che quella frontale, per creare giochi di luci ed ombre, magari usando anche più di un flash, come in studio, oppure nel fotografare piccoli oggetti (still-life) o ancre nella macrofotografia.
Non è la cosa di tutti i giorni, ma a volte se ne sente la necessità.
Marco Carotenuto
grazie della spiegazione....
avrei da porti a questo punto un altra domanda...meglio utilizzarlo con un cavo o con la modalità SU4?
in questo modo sarei costretto ad utilizzare sempre il flash on camera per far partire l'800??
glbruss
[

Scusa ma mi spiegheresti in modo più semplice cls, ittl,su4 grazie.gif ciao
decarolisalfredo
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Dec 28 2009, 09:59 PM) *
grazie della spiegazione....
avrei da porti a questo punto un altra domanda...meglio utilizzarlo con un cavo o con la modalità SU4?
in questo modo sarei costretto ad utilizzare sempre il flash on camera per far partire l'800??

Con un cavo potresti usare l'SB800 distanziato dalla fotocamera in TTL, ma il cavo intralcia un po' e poi bisogna acquistarlo, altre spese!

Certo che devi usare il flash on-camera altrimenti non potresti far scattare l'SB800, questo scatta quando riceve la luce da un altro flash.
decarolisalfredo
QUOTE(glbruss @ Dec 29 2009, 12:44 AM) *
[

Scusa ma mi spiegheresti in modo più semplice cls, ittl,su4 grazie.gif ciao

L'iTTL è l'attuale sistema Nikon per i flash, l' i sta per inteligente e TTL indica che la luce flash verrà valutata dall'esposimetro attraverso la luce che passa per l'obiettivo.

TTL è il miglior sistema per la luce flash e lo hanno tutte le marche.

CLS è il sistema Nikon per l'utilizzo di flash separati dalla fotocamera e senza cavi, le informazioni che riguardano l'emissione dei vari flash (od anche di uno solo) viaggiano nell'infrarosso emesso dal flash master. Da master possono funzionare l'SB800, l'SB900 ed i flash incorporati nelle D70,D80,D90,D200, D300 e D700.
A poter essere comandati a distanza sono l'SB600, SB800, SB900 e SB r200 (qielli per la macro)

L' SU4 è una fotocellula della Nikon ai tempi dell pellicola che fa scattare un flash alla vista di un lampo di un'altro flash.
L'SB800 e 900 hanno incorporata questa cellula e quindi possono scattare a distanza, anche se non in TTL, grazie al lampo di qualsiasi flash anche quelli che non sono in grado di comandarli in CLS.

Tutto in due parole, per approfondire puoi leggere sul forum, sulle istruzioni o in Nikon Educational che trovi quì in alto nella prima riga gialla.
sindrome73
Voglio fare una precisazione per BeLLoDEpaPi con la D60 si che usi un SB800 che SB600, fai attenzione, se vorrai usare il flash staccato dalla macchina e senza cavo, lo dovrai sempre usare in manuale, quindi rinunciando a tutti gli automatismi.

Poiche la modalita su4 dell'SB800 altro non e che una fotocellula universale, integrata nel Flah!! quindi valuta bene, poiche una fotocellula del genere sul noto sito di aste on line si aggira sui 10Euro!!

Saluti Francesco!!
Marco Carotenuto
ok grazie!
non ho capito solo una cosa....

il flash SB 600 non ha questo tipo di fotocellula SU4?che strano questa mancanza bahh
sindrome73
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Dec 29 2009, 09:41 AM) *
ok grazie!
non ho capito solo una cosa....

il flash SB 600 non ha questo tipo di fotocellula SU4?che strano questa mancanza bahh

NO!! L'SB600 per scattare lo si puo comandare solo in CLS!! Ma il flash Pop-Up della tua D60 non fa da commander con altri flash che supportano il CLS!!

La fotocellula SU4, si puo sintetizzare come gia detto in una normale fotocellula per Flash, quindi volendo tu un SB800 lo potresti usare anche con una compatta!! Quando scatta il Flash della compatta ti scatta anche l'SB800!! Questo per l'SB600 non e possibile!!

Ma usare in remoto l'SB800 ti comporta rinunciare agli automatismi, perche sia per la compatta che per la tua D60, solitamente ci sono un attimo prima di scattare dei piccoli prelampi che ingannerebbero il flash e lo farebbero scattare prima di quando ci sia lo scatto vero e proprio!!
Marco Carotenuto
ah ok!!
anche se scatto in manuale con il flash on camera si verificano questi pre lampi??o solo in TTL?

glbruss

guru.gif

Grazie per le spiega zioni, cercherò sulle istruzioni eventualmente ti chiederò altre delucidazioni
decarolisalfredo
QUOTE(BeLLoDEpaPi @ Dec 29 2009, 01:56 PM) *
ah ok!!
anche se scatto in manuale con il flash on camera si verificano questi pre lampi??o solo in TTL?

Solo in TTL.
Marco Carotenuto
QUOTE(decarolisalfredo @ Dec 29 2009, 05:45 PM) *
Solo in TTL.

perfect!allora quando sarà userò il flash in manuale wink.gif
grazie tante per le spiegazioni e la pazienza!!!
ancora auguroni a tutti!
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.