Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Irrequieta
Finalmente mi son data alle impostazioni manuali...che ne pensate? A me sembra un pò scura, ma l'augurio vale ugualmente rolleyes.gif
Vincenzo.Cicchirillo
Decisamente sottoesposta, ma recuperabile in PP attraverso laregolazione di livelli e curve,Buon Nanatle anche se in ritardo Pollice.gif
Luca083
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Dec 27 2009, 11:37 PM) *
Decisamente sottoesposta, ma recuperabile in PP attraverso laregolazione di livelli e curve,Buon Nanatle anche se in ritardo Pollice.gif

L'esposizione è soggettiva :-) a me piace così, i colori sono corposi e intensi. In contrario la mezza foglia in altro a sinistra deturpa la composizione...

Buone feste!
Vincenzo.Cicchirillo
QUOTE(Luca083 @ Dec 27 2009, 11:52 PM) *
L'esposizione è soggettiva :-) a me piace così, i colori sono corposi e intensi. In contrario la mezza foglia in altro a sinistra deturpa la composizione...

Buone feste!


Che l'esposizione sia soggettiva ho forti dubbi, se fosse cosi' la consultazione dell'istogramma sia in fase di ripresa che in quella di PP non avrebbe completamente senso. Ti diro' il contrario l'esposizione e' un dato oggettivo perche' verificabile scientificamente e visivamente attraverso l'istogramma. Se ci basiamo sui gusti personali quello e' un'altro discorso, si entra veramente nella sfera soggettiva ed i parametri di giudizio possono essere uguali, simili o diversi ma son comunque insindacabili perche' appunto soggettivi. Per la compo mi trovo d'accordo con te.
Ecco la versione pubblicata da Irrequieta ( Occhio all'istogramma sulla Dx)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 578.5 KB

Ed ecco una mia versione dello stesso scatto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
Vincenzo.Cicchirillo
Ecco la mia Versione

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 637.5 KB
Luca083
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Dec 28 2009, 06:46 PM) *
Che l'esposizione sia soggettiva ho forti dubbi, se fosse cosi' la consultazione dell'istogramma sia in fase di ripresa che in quella di PP non avrebbe completamente senso.


Mi permetto di dissentire... sono innumerevoli i casi in cui l'istogramma, specialmente nell'interpretazione che ne dai, inganna e stravolge completamente l'idea che il fotografo ha...

A titolo di esempio allego una foto in cui la tua analisi è sbagliata (istogramma palesemente spostato a sinistra ma foto ed esposizione creativamente corretta).

E come i più grandi insegnano (ne cito uno, Bryan Peterson:http://www.bryanfpeterson.com/):


"Non esiste l'esposizione corretta, ma solo quella creativamente corretta".

Ovviamente questo non toglie che nella foto in questione sarebbe stato meglio un tempo più lungo, ma è quello che ho scritto qui quello che volevo intendere.

Mi dispiace non essere stato chiaro subito :-)

Ciao

Luca

sharkattack
la mia opinione è decisamente positiva.... brava è bellissima!!!!

e poi la foto è molto soggettiva....può piacere come no... cmq è anche vero che un po + chiara serebbe stato meglio... ma se stai imparando... va bene...

a presto...

Vincenzo.Cicchirillo
Penso che comunque le situazioni siano diverse e quindi credo che non si possano paragonare, data la prevalenza di toni medio bassi nell'immagine esempio da te pubblicata, cmq la tua opinione e' rispettabile, sarebbe interessante aprire una discussione a riguardo per avere piu' riscontri a riguardo,giusto per confrontarsi e crescere....
mirko_nk
QUOTE(Vincenzo.Cicchirillo @ Dec 28 2009, 06:46 PM) *
Che l'esposizione sia soggettiva ho forti dubbi, se fosse cosi' la consultazione dell'istogramma sia in fase di ripresa che in quella di PP non avrebbe completamente senso. Ti diro' il contrario l'esposizione e' un dato oggettivo perche' verificabile scientificamente e visivamente attraverso l'istogramma. Se ci basiamo sui gusti personali quello e' un'altro discorso, si entra veramente nella sfera soggettiva ed i parametri di giudizio possono essere uguali, simili o diversi ma son comunque insindacabili perche' appunto soggettivi. Per la compo mi trovo d'accordo con te.



QUOTE(Luca083 @ Dec 28 2009, 07:13 PM) *
Mi permetto di dissentire... sono innumerevoli i casi in cui l'istogramma, specialmente nell'interpretazione che ne dai, inganna e stravolge completamente l'idea che il fotografo ha...

A titolo di esempio allego una foto in cui la tua analisi è sbagliata (istogramma palesemente spostato a sinistra ma foto ed esposizione creativamente corretta).

E come i più grandi insegnano (ne cito uno, Bryan Peterson:http://www.bryanfpeterson.com/):
"Non esiste l'esposizione corretta, ma solo quella creativamente corretta".

Ovviamente questo non toglie che nella foto in questione sarebbe stato meglio un tempo più lungo, ma è quello che ho scritto qui quello che volevo intendere.


L'esposizione può anche essere soggettiva... ma un corretto istogramma ti permette di avere un ampio gamut di lavorazione in post produzione... Una foto sottoesposta se riaperta crea rumore, così come una foto con delle bruciature è irrecuperabile. E' ovvio che (e qui entra in gioco il "soggettivo") se la nostra esposizione rispecchia al 100% quello che vogliamo allora va bene a prescindere... Ma credo che i casi sono rarissimi....

Quindi in linea di massima mi sento d'accordo di più con Vincenzo... Soprattutto come consiglio da dare a chi deve imparare... Prima si impara per bene e poi si infrangono le regole...

My two cents...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.