Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
ZILA
Chiedo aiutooooooo
Tra una decina di gg dovrò aiutare un amico fotografo.
Nella mia città si svolte un importantissima fiera nazionale (Biteg).. e il mio compito sarà quello di fotografare gli stand all'interno della fiera.
Le foto verranno poi vendute .. quindi devono essere perfette.
Ok .. adesso vengo al dunque ..
Non sono espertissima di foto in interni .. e gestire la luce per me sarà un impresa.
Ho la D70 con 18-70 kit + 80-200 afs e 12-24 DX
Per evitare di sprecare un sacco di foto .. come mi consigliate di impostare la macchina?
Cavalletto?
Come devo leggere la luce? Spot o matrix?
E' un grosso favore che faccio al mio amico .. e per me è una grandissima esperienza .. non posso rinunciare.

Chi ha già esperienza in questo tipo di foto .. mi può dare qualche dritta.

Grazie

Zila
oesse
Allora,
1) cavalletto
2) se puoi usa due fonti di luce (sia pannelli che flash)
3) usa il 12-24 ed il 18-70 per l'insieme.
4) se non usi flash imposta da subito il puto di bianco
5) divertiti!!

.oesse.
giodic
OK per i grandangoli, non usare il flash (se gli stand sono grandi), per il punto di bianco meglio lasciar fare all'automatismo della macchina (puoi anche impostarlo te il punto di bianco però questo significa che, se ad ogni stand cambia la temperatura di colore dell'illuminazione usata, ogni volta devi rifare il punto di bianco).
Se hai una certa esperienza nell'utilizzare la lettura spot, allora OK, altrimenti matrix (soprattutto se usi il flash).

Ciao,
Giorgio.
Fabio Pianigiani
In Matrix cadi in piedi (solitamente).

Almeno che non ci siano fortissime differenze di luce tra una zona e l'altra dello stand.
Avere degli illuminatori ausiliari potrebbe esserti utile per rendere più leggibili alcune zone troppo scure.
Con pose particolarmente lunghe puoi dare anche più colpi di flash, nel caso che uno non fosse sufficiente.
Attenzione ... rendere leggibili, non illuminare e così appiattire le profondità e i volumi che ti si presenteranno in questo tipo di riprersa.

Il bianco lascialo in automatico, a meno che non tu sia sicuro di essere in presenza di luci tutte uguali nella temperatura colore (praticamente impossibile).

Scatta rigorosamente in RAW e casomai fai un bilanciamento fine in post-prod.

Puoi anche fare due esposizioni, una per le luci ed una per le ombre .... e poi fonderle in Photoshop.

D'obbligo un granitico cavalletto ....!

Attenzione alla messa in bolla della fotocamera.
Il grandangolo in ambienti angusti tende a provocare confusione tra linee cadenti, di fuga, distorsioni a barilotto ....

Valuta bene quali sono gli elementi d'arredo dello stand che disturbano .... sedie mal posizionate ..... cestini di rifiuti ..... lampade spente .....riflessi su vetrine ..... cavetteria elettrica ... insomma tutto quello che, una volta stampata la foto, dia un'aria di disordine e trasandatezza.

Facci sapere .... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.