Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
foster.ft
Scusate, mi confermate che l'sb 600 non è dotato di servocellula per funzionare in remoto con regolazione manuale? In pratica, in remota funziona solo con il cls, per usarlo in manuale servirebbe una servocellula esterna (tipo le sfere che si applicano alla slitta). Mentre sb800 e sb900 (se non ricordo male in modalità su4) funzionano sia con il cls che come slave flash manuali.... Giusto?

grazie

ft
Fantalucio
Ciao,
me lo hanno regalato per Natale e quindi non sono esperto...
Da quel che ho capito io, l'sb-600 non ha la cellula per usarlo in automatico impostando un diaframma di lavoro, ma in cls secondo me basta che sulla macchina imposti il suo gruppo di appartenenza in M e selezionare la potenza desiderata.

Spero di non avere sparato una castroneria, ma siccome ora non posso andare a prendere l'attrezzatura per fare le prove, intanto l'ho sparata... poi probabilmente domani mi smentirò, se non lo fa qualcun'altro prima...

Ciao,
Lucio
Moua
La modalità manuale, la puoi utilizzare in remoto attraverso il pannello di controllo sulla fotocamera. Si una impostando il valore della potenza di emissione del flash, attraverso un numero frazionario.

Ciao
Attilio
decarolisalfredo
Ti hanno già risposto giustamente.

In più devi sapere che si possono comandare in CLS più flash con impostazioni diverse, quindi usando quella in manuale potresti impostare un flash a 1/2 potenza ed un altro ad 1/8, per esempio, insomma in CLS ti puoi sbizzarire come vuoi.
Fantalucio
Oggi ho fatto la prova: Pollice.gif
Avevo intuito giusto :-)

Ciao,
Lucio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.