Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
frankstc
Ciao a tutti, il mio primo "cannone" è stato un cosina 100-400 a pompa AF con ghiera dei diaframmi preso usato a 180 euri, giusto per esperimento (avevo solo il 18-105 in kit).
Da poco ho preso un sigma 150-500 apo dg xyz eccetera, per avere qualità migliore e stabilizzazione (e un peso ed un ingombro assai maggiore... messicano.gif ), e anche per poter "tirare" un pò di più..

Sorpresa, tira di più il cosina del sigma, seppur di pochissimo.
Chi mi sa dare spiegazioni al riguardo?? rolleyes.gif
Francesco Martini
Scusa..ma se il Cosina 100-400 dici di averlo gia' avuto..
perche' chiedi che cosa e'??????? messicano.gif
Buon natale
Francesco Martini
ANTERIORECHIUSO
Se per "tira" intendi la massima lunghezza focale, vuol dire che hai un Sigma rotto, perche dalle recensioni, non trapela che il 150-500 arrivi a meno di 400mm....
frankstc
Anzitutto Buon Natale a tutti Police.gif

QUOTE(Francesco Martini @ Dec 24 2009, 09:22 PM) *
Scusa..ma se il Cosina 100-400 dici di averlo gia' avuto..
perche' chiedi che cosa e'??????? messicano.gif
Buon natale
Francesco Martini


Ce l'ho ancora biggrin.gif e chiedo cosa sia perchè solo ora ho fatto caso a questa anomalia. Anche rispetto al 18-200 nikon, alla focale 190/200 tira di più il cosina (si messicano.gif intendo lo zoom...)
alla focale 100 il cosina zooma quanto il nikon a 130/140. è come se fosse moltiplicato ancora di più rispetto a quel 1,5.
Per quello chiedo che roba ho messicano.gif
rolubich
QUOTE(frankstc @ Dec 24 2009, 08:14 PM) *
Chi mi sa dare spiegazioni al riguardo?? rolleyes.gif


A che distanza hai fatto le prove? Se non le hai fatte a distanza prossime ad infinito le differenze che hai riscontrato possono essere normali.
frankstc
ho fatto prove da 2,5 e da 5 metri circa.... rolleyes.gif troppo pochi???E' palese l'ingrandimento maggiore...
Comunque mi va bene, anche perchè visto l'ingombro del sigma, quando mi porto la macchina foto nei miei viaggi di lavoro mi porto il cosina (che è mooooolto più discreto del sigma) di emergenza se devo proprio andare oltre i 200 del nikkor e sta nella borsa "standard" insieme al resto.
Il sigma lo porterò quando farò le uscite fotografiche o se torno in posti dove so già che mi serve

truciolo56
QUOTE(frankstc @ Dec 25 2009, 11:11 AM) *
...
alla focale 100 il cosina zooma quanto il nikon a 130/140. è come se fosse moltiplicato ancora di più rispetto a quel 1,5.
...


L'unica cosa che mi viene in mente è una grossa approssimazione nelle indicazioni sul barilotto del Cosina (o del Sigma!...): difficile, infatti, sapere se quando l'indice è su 100 tu sei esattamente a quella focale, o se invece il cosina parte effettivamente da 130mm anziché 100.
Magari prova a postare qualche foto, così è più chiaro cosa intendi.
Farei le prove da più lontano, i 5 metri sono vicini al limite inferiore...

Comunque, l'importante è che tu ti diverta con entrambi... wink.gif

buon Natale!

Marco
WalterB61
Le focali degli obiettivi si riferiscono alla messa a fuoco sull'infinito, qualsiasi tentativo di comparare le lunghezze focali e/o i rapporti di ingrandimento a brevi distanze è destinato a fallire.

Il Cosina 100-400??? Che roba è?? Mai sentito!!!
bix74
QUOTE(frankstc @ Dec 25 2009, 11:11 AM) *
alla focale 100 il cosina zooma quanto il nikon a 130/140. è come se fosse moltiplicato ancora di più rispetto a quel 1,5.


Il 18-200 come tutti gli "zoommoni" hanno una strana caratteristica a breve distanza perdono anche la meta della loro focale.
Quindi cerca di testarlo a infinito.

Saiyan54
una curiosità.... come va il cosina?
frankstc
Ecco la foto del cosina (tra l'altro mi son stupito della qualità del piccolo Jpeg della d90 messicano.gif )
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 289.6 KB

ed ecco una foto fatta con questo obiettivo
(p.s.:come faccio a mettere solo il link della foto??)

iso500
116mm
f13 / 6 secondi


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.5 MB
frankstc
QUOTE(bix74 @ Dec 25 2009, 11:54 PM) *
Quindi cerca di testarlo a infinito.

oggi se riesco faccio finalmente un'uscita di prova... da quando l'ho preso a torino non ha fatto che freddissimo e brutto tempo....

QUOTE(Saiyan54 @ Dec 26 2009, 05:11 AM) *
una curiosità.... come va il cosina?

non saprei rispondere, data la mia poca esperienza nel mondo reflex, e non avendo ancora termini di paragone. E' scomodo il fatto che sia a pompa se devo fare foto verticali (mai avuto bisogno, per ora).
Io lo trovo abbastanza nitido, sempre che non ci sia foschia, perchè anche se l'ottica ingrandisce ,tutta la foschia di mezzo la si vede nella foto, ci vorrebbe eolo ad ogni utilizzo rolleyes.gif .
Per i 180 euro spesi e per le foto che faccio io va bene.
Spero che il sigma restituisca delle immagini migliori, altrimenti che senso avrebbe spendere altri 900 euri, per la stabilizzazione ottica? unsure.gif
frankstc
QUOTE(bix74 @ Dec 25 2009, 11:54 PM) *
Quindi cerca di testarlo a infinito.


Fatto, foto della luna con Cosina e con Sigma. In effetti, con fuoco quasi ad infinito il sigma "tira di più"
Beh... ho scoperto una nuova caratteristica degli obbiettivi messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.