Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
ignazio
Ciao,

ho attualmente sul mio PC windows 7 ed entrambe le versioni di Photoshop (CS3 e CS4) per valutare quale utilizzare definitivamente (rimuovendo così l'altra).

Con CS4 ho però la seguente anomalia che non riscontro con CS3:
  1. Premetto che CS4 è aggiornato alla versione 11.01;
  2. Lo spazio di lavoro impostato è Adobe RGB;

Aprendo più file TIFF in RGB non ho nessun problema, vengono visualizzati tutti correttamente.
Se mantenendo aperti i precedenti TIFF decido di aprire un JPG in sRGB (per il Web) accade il problema. Ovviamente mi viene dato l'avviso di un profilo di colore differente e le varie opzioni... tra le quali decido di non adoperare per questo file il profilo di lavoro, ma quello incorporato!
Fin qui tutto OK, ma ritornando a visualizzare un precedente TIFF (attivando la relativa finestra) esso appare adesso scuro (in altre parole è come se la foto diventasse sottoesposta pur avendo lo stesso istogramma di partenza) ohmy.gif e rimane tale anche dopo aver chiuso il JPG in sRGB.
Ovviamente anche tutti gli altri TIFF diventano scuri e per poterli visualizzare nuovamente in modo corretto devo chiudere CS4 e aprirlo successivamente per ricaricare i files!
In definitiva il problema si manifesta aprendo contemporaneamente più files con profilo di colore differente.
Con CS3 invece tutto funziona perfettamente ripetendo ovviamente le stesse operazioni sopra descritte.
Spero di essere stato chiaro. Quale può essere il problema? hmmm.gif

Ringrazio anticipatamente chi mi darà un aiuto.

Ignazio.
meialex1
Molto strano..... penso che PS non centri nulla.

Proverei a rifare una reinstallazione del programma di ADOBE accertandomi di pulire bene il "famoso" registro di sistema di Windows. Magari farei la stessa cosa anche con CS3.

Poi fai un altra prova prima di installare CS3 installa solo CS4 e vedi.

Buone Feste
ignazio
QUOTE(meialex1 @ Dec 24 2009, 01:48 PM) *
Molto strano..... penso che PS non centri nulla.

Proverei a rifare una reinstallazione del programma di ADOBE accertandomi di pulire bene il "famoso" registro di sistema di Windows. Magari farei la stessa cosa anche con CS3.

Poi fai un altra prova prima di installare CS3 installa solo CS4 e vedi.

Buone Feste


Grazie,

anch'io penso a qualcosa di strano nell'installazione di CS4. In realtà, ma non potrei giurarci, quando ho provato CS4 su XP non ricordo di aver incontrato questi problemi!
Ad ogi modo dovendo "ripulire" l'intera macchina con una nuova installazione di Windows7 proverò ad installare CS4 subito dopo il sistema operativo (con registro pulito smile.gif ) e vediamo che succede!

Buone feste anche a te,

Ignazio.
ignazio
Ho capito, per puro caso messicano.gif , qual'è il problema!
Non deriva dal tipo di sistema operativo (XP o Seven) ma dall'attivazione delle OpenGL della scheda grafica! Se attivo le OpenGL ottengo il problema, disattivandole il problema viene eliminato.
La mia scheda grafica è una ATI Radeon X1600 Pro.
Qualche esperto potrebbe fornirmi una spiegazione in merito? Devo quindi disattivarle?

grazie.gif
Ignazio.
larsenio
QUOTE(ignazio @ Feb 2 2010, 10:14 PM) *
Ho capito, per puro caso messicano.gif , qual'è il problema!
Non deriva dal tipo di sistema operativo (XP o Seven) ma dall'attivazione delle OpenGL della scheda grafica! Se attivo le OpenGL ottengo il problema, disattivandole il problema viene eliminato.
La mia scheda grafica è una ATI Radeon X1600 Pro.
Qualche esperto potrebbe fornirmi una spiegazione in merito? Devo quindi disattivarle?

grazie.gif
Ignazio.

E' illogica questa cosa, attivazione delle OpenGL non influisce sulla gestione dei profili colore ma solamente su alcune "features" tipo lo zoom ed altre cosuccie estetiche di visione. Disattivandolo non dovrebbe cambiare nulla, dico dovrebbe perchè fino ad ora non ho mai visto cose del genere.
Windows 7 64bit con CS4 nessuna noia tranne qualche piccola minkiatella con i drivers della scheda nvidia.
Ho letto sopra che hai scritto sRGB (web) ma senza generare flame inutili, una foto stampata non la distingui sRGB / Adobe RGB specie se stampata in cmyk dacché il gamut è decisamente ridotto, quindi è superfluo scrivere (web) per circostanziare un particolare uso. smile.gif
Rientrando nel discorso, se apri Bridge e controlli la Gestione Colore, sono settati entrambi allo stesso modo?

ignazio
QUOTE(larsenio @ Feb 2 2010, 10:53 PM) *
E' illogica questa cosa, attivazione delle OpenGL non influisce sulla gestione dei profili colore ma solamente su alcune "features" tipo lo zoom ed altre cosuccie estetiche di visione. Disattivandolo non dovrebbe cambiare nulla, dico dovrebbe perchè fino ad ora non ho mai visto cose del genere.
Windows 7 64bit con CS4 nessuna noia tranne qualche piccola minkiatella con i drivers della scheda nvidia.
Ho letto sopra che hai scritto sRGB (web) ma senza generare flame inutili, una foto stampata non la distingui sRGB / Adobe RGB specie se stampata in cmyk dacché il gamut è decisamente ridotto, quindi è superfluo scrivere (web) per circostanziare un particolare uso. smile.gif
Rientrando nel discorso, se apri Bridge e controlli la Gestione Colore, sono settati entrambi allo stesso modo?


Le OpenGL non dovrebbero agire sui profili colore, ma il problema lo riscontro proprio quando sono attivate (dalle opzioni di CS4). Bridge non lo uso mai.

Ignazio.
maxiclimb
Quando attivi le OpenGL, verifica che le tre voci del sotto-menù siano disattivate.
Spunta solo il flag principale (usa openGL), ma le altre opzioni no.
Il problema potrebbe essere lì, in particolare l'"accellerazione hardware".
ignazio
QUOTE(maxiclimb @ Feb 3 2010, 10:03 AM) *
Quando attivi le OpenGL, verifica che le tre voci del sotto-menù siano disattivate.
Spunta solo il flag principale (usa openGL), ma le altre opzioni no.
Il problema potrebbe essere lì, in particolare l'"accellerazione hardware".


Grazie mille! Stasera provero'!

Ciao.
larsenio
QUOTE(ignazio @ Feb 3 2010, 08:05 AM) *
..attivate (dalle opzioni di CS4). Bridge non lo uso mai.
Ignazio.

Non ti ho scritto una cosa a caso smile.gif
Bridge devi usarlo x impostare il profilo colore e quindi renderlo identico per tutti gli applicativi Adobe che usi, era un controllo tutto qui smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.