Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
strega_ccia
scattata poche ore fa durante la pausa...
Claudio Orlando
Foto scattata ad altezza di occhi. Hai schiacciato il soggetto che comunque forse meritava un minimo di attenzione in più. Chinandoti e sfruttando il "buco" che c'è sulla destra, avresti postuto posizionarlo meglio nel fotogramma. Con un diaframma più chiuso poi, potevi inserirlo nel contesto che sembra meriti.

C'è una cosa che non capisco e spero in una tua spiegazione: come mai la neve in primo piano è sovraesposta mentre quella sullo sfondo è grigia?
strega_ccia
oddio non lo so sinceramente.. a vederla dal file originale sembra la parte dietro unpo' sfuocata..La mia ignoranza non ha limiti...
Claudio Orlando
Un'altra cosa. Hai scattato in matrix?

(tu rispondi io torno tra un po')
strega_ccia
no in ponderata centrale...
grazie per la pazienza!

ne ho allegata un'altra.
Claudio Orlando
Strano hmmm.gif
Ti spiego il mio tentennamento, così magari arriviamo ad una soluzione. Con la ponderata centrale, la maggior parte della misurazione avviene nel cerchio centrale visibile nel mirino che, andando ad occhio, dovrebbe corrispondere proprio alla pianta soffocata dalla neve. Ora, l'esposimetro, che è tarato in fabbrica per restituire una misurazione sul grigio medio, avrebbe dovuto far sì che la neve in primo piano fosse sottoesposta, passando dal bianco naturale a quel bel "grigio" rolleyes.gif che molto spesso vediamo in foto che hanno proprio la neve, come soggetto. Per correggere questo "abbagliamento" dell'esposimetro da parte della neve, di solito si sovraespone di uno stop e fino a due, per riportare il bianco della neve appunto, al colore che le è proprio. Nella tua foto invece, lo sfondo ha subito questo fenomeno, mentre il primo piano, che è quello che avrebbe dovuto leggere l'esposimetro ha subito un fenomeno opposto. Di qui la mia perplessità.

Per quanto riguarda invece la seconda foto per me è OK per quanto riguarda lesposizione. Mi piace anche il contrasto tra l'albero in primopiano e gli altri tutti bianchi. Con una focale minore (o qualche passo indietro) avresti evitato il taglio delle chiome degli alberi in alto.
strega_ccia
ho capito, anche se non sembra, il tuo discorso però logicamente non saprei che dirti...
stasera a casa mi riguardo la foto
grazie mille
mirko_nk
QUOTE(Claudio Orlando @ Dec 22 2009, 05:18 PM) *
Strano hmmm.gif
Ti spiego il mio tentennamento, così magari arriviamo ad una soluzione. Con la ponderata centrale, la maggior parte della misurazione avviene nel cerchio centrale visibile nel mirino che, andando ad occhio, dovrebbe corrispondere proprio alla pianta soffocata dalla neve. Ora, l'esposimetro, che è tarato in fabbrica per restituire una misurazione sul grigio medio, avrebbe dovuto far sì che la neve in primo piano fosse sottoesposta, passando dal bianco naturale a quel bel "grigio" rolleyes.gif che molto spesso vediamo in foto che hanno proprio la neve, come soggetto. Per correggere questo "abbagliamento" dell'esposimetro da parte della neve, di solito si sovraespone di uno stop e fino a due, per riportare il bianco della neve appunto, al colore che le è proprio. Nella tua foto invece, lo sfondo ha subito questo fenomeno, mentre il primo piano, che è quello che avrebbe dovuto leggere l'esposimetro ha subito un fenomeno opposto. Di qui la mia perplessità.

Per quanto riguarda invece la seconda foto per me è OK per quanto riguarda lesposizione. Mi piace anche il contrasto tra l'albero in primopiano e gli altri tutti bianchi. Con una focale minore (o qualche passo indietro) avresti evitato il taglio delle chiome degli alberi in alto.


Non vorrei sbagliare, ma mi sembra che la neve nello sfondo si trova più in ombra e quindi potrebbe essere questo il motivo della sottoepsosizione... D'altronde a meno che abbia utilizzato un gnd non è possibile questa differenza. Forse tutti gli alberi hanno fatto ombra alla neve....
strega_ccia
mille grazie e auguroni!!! al prossimo anno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.