Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
velvia50
Ciao!!

Ho voluto provare la funzione CORREGGI>CONTROLLO DISTORSIONE del programma CAPTURE NX2 però ha una regolazione limitata (cioè non si riesce a correggerlo totalmente).
Cioè ho voluto intervenire su una foto riguardante una piazza di un piccolo paese ripresa, purtroppo non potevo fare diversamente con un 24mm.
Ovviamente i bordi della foto presentano una forte distorsione che non riesco a risolvere con questo programma.
C'è qualcosa che sbaglio? Qualcuno può darmi qualche dritta per risolvere il problema oltre a quella di evitare di fare foto "urbane" con un grandangolare?
Grazie a tutti.
Andrea
meialex1
Solo una curiosità.... che ottica hai usato ??

Uno strumento molto valido può essere PTLens
velvia50
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 09:04 AM) *
Solo una curiosità.... che ottica hai usato ??

Uno strumento molto valido può essere PTLens



Hai ragione, mi sono dimenticato di evidenziare che l'ottica usata è NIKON 24-70 2,8
Ciao e grazie
meialex1
Parliamo del nuovo 24-70 ?? blink.gif

mi sembra molto strano che distorca in modo così evidente ???

Non è che per caso parliamo di linee cadenti ?

velvia50
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 10:05 AM) *
Parliamo del nuovo 24-70 ?? blink.gif

mi sembra molto strano che distorca in modo così evidente ???

Non è che per caso parliamo di linee cadenti ?


Che differenza c'è?
meialex1
La distorsione la vedi a forma di "barile" mentre la caduta di linee è dovuto alla posizione della macchina rispetto al "soggetto" inclinandolo".......

BARILE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 562.4 KB

CADENTE

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 311.2 KB
velvia50
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 01:05 PM) *
La distorsione la vedi a forma di "barile" mentre la caduta di linee è dovuto alla posizione della macchina rispetto al "soggetto" inclinandolo".......

BARILE

Ingrandimento full detail : 562.4 KB

CADENTE

Ingrandimento full detail : 311.2 KB


Ho capito e ti ringrazio! non si tratta di distorsione a barile bensì "caduta di linee".
Porta pazienza, ma mi potresti spiegare cosa sbaglio? forse inclino la macchina verso il basso o verso l'alto?
Ci si accorge di questo attraverso il mirino della macchina?
Ciao e grazie dei consigli
Andrea
meialex1
Tu non sbagli assolutamente nulla.... è un problema di angolo di ripresa. Tu stai più in basso rispetto al "soggetto".

Per ovviare ci vorrebbero delle ottiche basculanti-decentrabili

http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php

Ottiche PC.

Ciao
velvia50
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 02:25 PM) *
Tu non sbagli assolutamente nulla.... è un problema di angolo di ripresa. Tu stai più in basso rispetto al "soggetto".

Per ovviare ci vorrebbero delle ottiche basculanti-decentrabili

http://www.nital.it/prodotti-nikon/obietti...ocus-lenses.php

Ottiche PC.

Ciao



Ok, ma si possono "correggere" con nx2 oppure photoshop?
meialex1
Si.... devi lavorarci un pochino, oppure col software indicato sopra avrai tutto più agevolato.

Ciao
velvia50
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 03:30 PM) *
Si.... devi lavorarci un pochino, oppure col software indicato sopra avrai tutto più agevolato.

Ciao



Perdonami ancora ma come posso sapere come "aggiustare" le linee cadenti con NX2? sempre se si può fare con questo programma!
meialex1
NX non ha tale funzione serve un software di fotoritocco. PS...... Usa lo strumento Trasforma e correggi la caduta di linee. Altrimenti come detto PTLens....

Ciao
dimapant
QUOTE(meialex1 @ Dec 21 2009, 10:05 AM) *
Parliamo del nuovo 24-70 ?? blink.gif

mi sembra molto strano che distorca in modo così evidente ???


Non è strano.
Ha un bel po' di distorsione a barilotto, e facilmente rilevabile, ma NON è un problema, dato che si corregge perfettamente con Capture NX2 o CS4.

Ecco un esempio tipico

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 711.6 KB

e la sua correzione, che si fa in 10 secondi

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 892.6 KB

Il problema, leggero, che ho trovato io è un altro, è un po' di curvatura di campo a 24 mm: un muro piatto a tutta apertura è difficile da mettere tutto a fuoco.
Ma nell'uso pratico non si fanno quasi mai foto su soggetto piatto a tutta apertura ed a 24 mm, dunque anche questo non procura affatto problemi.

Con l'avvento del digitale, i progettisti di ottica si sono messi a sedere tranquilli, tanto molte aberrazioni si recuperano dopo lo scatto.....ed alla fine hanno pienamente ragione: oggi gli obiettivi costano molto meno di anni fa e vanno molto bene, molto meglio di un tempo, ma ci vuole il fotoritocco, è diventato un ferro del mestiere semplicemente indispensabile, come l'ottica stessa.

Ai miei tempi, quelli della pellicola, questo barilotto pronunciato avrebbe meritato delle labbrate al progettista, ma oggi non è più, e per niente, un problema.

Il 24 -70 va molto bene ed è affidabile, non l'ho mai visto in crisi.

Saluti cordiali e Buone Feste
meialex1
QUOTE
Non è strano.
Ha un bel po' di distorsione a barilotto, e facilmente rilevabile, ma NON è un problema, dato che si corregge perfettamente con Capture NX2 o CS4.


Questo rientra "un pò" ( biggrin.gif ) nei limiti dell'ottica. Con dslr dx l'effetto sarà meno pronunciato, se non impercettibile, ma con dslr Fx purtroppo se ne noterà di più il "barilotto". anche se non è un eccesso.......

Giusto.... con NX o PS puoi correggere in un click, ma il problema che velvia 50 ha tirato fuori non è il barilotto ma le cadute di linee e a questo il 24-70 non può farci nulla. L'unica è la PP oppure per foto senza cadute di linee ci vogliono le ottiche citate sopra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.