Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
_Nico_
Ufficialmente apro questa discussione come se fosse un Words/No Words, in realtà è la proposta d'un tema di ricerca per piccoli reportage: La città che muta. Quasi tutti viviamo in città, e ben sappiamo che il loro ritmo di trasformazione ha subito nell'ultimo decennio una notevole accelerazione. Non è una novità, questa, tutt'altro. Ma è tutt'altro paio di maniche riuscire a mostrare con uno o più scatti come la città muta, quali sono le trasformazioni più evidenti, quali le più minute

Si può pensare immediatamente a un prima e un dopo. Il classico campetto che è divenuto un condominio, un centro commerciale, un'autostrada. Si può pensare alle nuove presenze etniche e sociali. Ma tutto ciò può risultare -lo so che è paradossale- già visto, e persino 'normale', ormai.

Insomma, la mia è una sorta di sfida che rivolgo a noi tutti per guardare con un altro occhio i luoghi in cui viviamo, per cercare di cogliere un momento significativo di questa costante e rapida trasformazione. L'ideale è che la o le foto parlino da sole, senza bisogno d'una didascalia (la ragione è in questa discussione)

Ecco perché dicevo che non è un W/NW: richiede osservazione, meditazione, sperimentazione: il soggetto non è bell'e pronto, si tratti della barca o del paesaggio, e non dipende nemmeno solo da luce e composizione...

Il soggetto va cercato, compreso, e possibilmente comunicato nel miglior modo possibile. Una singola foto o un piccolo reportage: questa discussione nasce per raccogliere tutto ciò. E penso che ci vorrà tempo per dare senso ed efficacia a questo tema. E soprattutto bisognerà tentare una sorta di 'distillazione' della ricerca.

Mi auspico che sia d'interesse per molti, e ci permetta di confrontarci: in fondo, guardando insieme ciò che ci circonda cresceremmo tramite la foto, e ne faremmo soprattutto uno strumento, invece d'un fine, come talvolta può accadere.

Non ho il computer pieno di scatti già bell'e pronti, anzi mi sto scervellando a pensarci. Al momento l'unico scatto che ho, già noto ma che possa servire almeno da micro esempio, è questo:

user posted image

Natralmente anche le riflessioni sul tema, su come affrontarlo e proporlo tramite le immagini, sono le benvenute! smile.gif

Grazie!
fenderu
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif

uhmm...sto già meditando;

la cosa più interessante sarà come verrà interpretato lo scatto a partire dalla sua gestazione...

sembra un triplo salto mortale;

vediamo un pò....

bellissima idea nonchè riflessione Nico, speriamo che venga raccolta come si deve;

gianluca




__Claudio__
Titolo interessante davvero per una discussione che credo si rivelerà ancor di più. (il sottotitolo invece mi ha fatto sbellicare laugh.gif )

Credo che nelle nostre città la cosa che più si nota è la mescolanza di razze che le sta facendo diventare sempre più multietniche. Anche la tua foto ne è testimonianza più che evidente. Ho cercato nel mio scarsissimo archivio di foto scannerizzate qualcosa che potesse essere attinente al tema e credo di averne trovate un paio che potrebbero essere adatte alla discussione.





morgan
Argomento interessante, ma vivendo in una cittadina di provincia, non mi sarà facile trovare spunti fotografici legati al tema, comunque farò il possibile per essere presente anche con qualche immagine!! Pollice.gif Pollice.gif
Ciao

Franco
__Claudio__
ohmy.gif .....non è possibile!| Abbiamo trovato un argomento su cui il Grande Morgan è sprovvisto di foto. Bisogna segnarla tra le date da ricordare... laugh.gif
morgan
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 21 2005, 05:11 PM)
ohmy.gif .....non è possibile!| Abbiamo trovato un argomento su cui il Grande Morgan è sprovvisto di foto. Bisogna segnarla tra le date da ricordare... laugh.gif
*


Prima o poi doveva capitare!!!! laugh.gif laugh.gif
Grande Claudio guru.gif guru.gif
Luca Moi
Proposta interessantissima, Nico, anche se molto difficile.
Senza le didascalie poi è ancora più difficile!! Ci proverò, ma sarà dura...

A proposito delle didascalie, parlando in termini generali, non credo che debbano essere per forza di cose bandite dai reportage, a mio avviso hanno comunque una loro precisa funzione di corollario all'immagine.
Naturalmente le foto devono avere di per se stesse una loro forza comunicativa, non deve essere la sola didascalia a consentirci di comprendere un'immagine, ma la didascalia può rafforzare o contestualizzare la foto stessa, e in certi casi senza la didascalia ciò sarebbe non dico difficile ma impossibile.
Per non divagare troppo, nel caso del tema da te proposto, potrebbe essere difficile ad esempio che io riesca con le sole immagini a farvi comprendere delle piccole/grandi mutazioni del mio paese, proprio perchè quasi nessuno di voi lo conosce (tranne Plinius wink.gif ).
Rinunciare alle didascalie in questo caso vorrebbe quindi dire escludere a priori delle "mutazioni" peculiari della mia città, per concentrarsi solo su quelle universalmente comprensibili a tutti, indipendentemente dalla città di appartenenza.
Non lo so, ma rinunciarci a priori mi sembra un peccato...
Ciao e aspettiamo i primi contributi!!

P.S. In tal senso, sarebbe secondo me più istruttivo cercare di fare dei piccoli reportage, piuttosto che concentrarsi sulle foto singole, anche se ci vorrà certo del tempo perchè i primi lavori vengano presentati
_Nico_
Sì, Luca, hai fatto bene a precisare. Naturalmente ho detto che sarebbe ideale poterne fare a meno, per indicare, appunto, che l'immagine deve comunicare il più possibile. Già, riflettendo proprio su questo aspetto, abbiamo constatato che spesso il dove -il dove, esattamente- e il quando sono difficili da comunicare senza testo. Dunque è da condividere ciò che hai scritto:

Naturalmente le foto devono avere di per se stesse una loro forza comunicativa, non deve essere la sola didascalia a consentirci di comprendere un'immagine, ma la didascalia può rafforzare o contestualizzare la foto stessa, e in certi casi senza la didascalia ciò sarebbe non dico difficile ma impossibile.

Tra l'altro il minireportage, se riusciamo a farlo -perché è davvero una sfida- può anche essere accompagnato da un testo, anzi è bene che ci sia. Ovviamente se le immagini dicono molto da sole, il testo potrà mettere l'accento su quel che le immagini non potrebbero narrare. Insomma, dobbiamo provarci, e per questo dicevo che questo tema comporterà anche sperimentazione. Non ci metteremo poco tempo, ma il tentativo secondo me merita! Pollice.gif
Luca Moi
Perfetto, Nico Pollice.gif ..allora buon lavoro a tutti i coraggiosi che si cimenteranno in questa non facile impresa!!
Bruno L
Il tema lanciato opportunamente da Nico, è inutile dirlo, è interessantissimo, sia nel suo contenuto che come stimolo ad una più attenta osservazione "fotografica" .. e non solo. Molto belle ed appropriate le foto di apertura di Nico e quelle di Claudio:

E' un argomento che mi interessa molto e, impaziente di partecipare, inserisco per il momento questa foto:

user posted image

saluti e buone foto a tutti!
Bruno
__Claudio__
Sarebbe il massimo Bruno se, oltre la bella foto dell'oggi, avessi nel tuo sterminato archivio anche quella di ieri...
Fabio Pianigiani
user posted image
Fabio Pianigiani
E se non bastasse, dopo la foto dei giardini pubblici della mia infanzia, un'altra immagine di una "città che muta".
Muta nel senso che "in silenzio " subisce le ingiurie "dell'uomo moderno".


user posted image

P.S.
Preferisco la singola foto al reportage .... uno scatto = un racconto.

Bruno L
Bella la foto di Kurtz con il battistero, mi sembra proprio inerente al tema. Pollice.gif

QUOTE(__Claudio__ @ Apr 21 2005, 07:00 PM)
Sarebbe il massimo Bruno se, oltre la bella foto dell'oggi, avessi nel tuo sterminato archivio anche quella di ieri...
*



Provo a riportare questo interessante 3d dalla terza pagina e seguo quanto ha detto Claudio, con un "prima e dopo".
La città che muta mentalità, (o almeno si spera) nel recupero e salvaguardia dei suoi beni artistici:

user posted image
foto: Yashica Mat 124G - FP4 6x6 film

user posted image
Nikon D70 - AF 35 f/2 D

in attesa di altri interventi, un saluto wink.gif

Bruno
oesse
Kurtz, ottimo scatto!
Complimenti!!


.oesse.
_Nico_
Oggi, sfogliando il portfolio NPS, ho trovato una foto di Cavicchioni dal titolo pressoché identico, La città che cambia:

user posted image
_Nico_
In questo caso non ci troviamo certo in città, ma il cambiamento non è meno radicale (Foto di Vandeville, sempre da NPS):

user posted image
Bruno L
Ottime le due foto segnalate da Nico, davvero parlano da sole, soprattutto l'ultima, è eccezionale!

Nella foto che inserisco, il soggetto l'ho cercato proprio per questo thread, spero che pertinente:

user posted image
Nikon F80 - AF 35 f/2 D - Ilford HP5

Mi pacerebbe vedere altre interpretazioni, su questo argomento, Forza! smile.gif

saluti
Bruno

__Claudio__
Altro che se è pertinente Bruno! Pollice.gif

La foto parla da sola sul tema "cambiamento".

Critica biggrin.gif : Se ti fossi spostato (o avessi tagliato) quei "tubi innocenti" sarebbe stato meglio secondo me.
Bruno L
QUOTE(__Claudio__ @ Apr 29 2005, 07:07 PM)
Critica biggrin.gif : Se ti fossi spostato (o avessi tagliato) quei "tubi innocenti" sarebbe stato meglio secondo me.
*



Detto fatto, Claudio! smile.gif Li avevo lasciati per dare il senso di cantiere, ma hai visto giusto, molto meglio così. Non è la prima volta che mi "aggiusti" una foto, Grazie per avermelo fatto notare! Pollice.gif

user posted image


un saluto
Bruno
__Claudio__
Io che aggiusto una foto a te...???? ohmy.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
vecchiobart
Per me è un compito troppo difficile pero' ci voglio provare.

Questa l'ho fatta solo per Nico.
fpfotografo
x bruno L : ci sono stato anche io!!!!!!
sei anche tu di Napoli?
saluti a tutti e perdonate la pochezza delle mie immagini!
__Claudio__
Fai bene a provarci vecchiobart, questo è lo spirito giusto per vivere la vita della comunità Nital! PARTECIPAZIONE DI TUTTI! Questo il nostro motto.
La tua foto mi piace in B.N. ma secondo il mio parere avresti dovuto tenere la "nonna" un pochino più a destra dell'inquadratura, così è troppo centrale. Tagliarla ora avrebbe lo stesso effetto...ma pensarla un'attimo prima aiuta nell'esercizio della composizione. wink.gif

Xfpfotografo: la tua immagine per mio giudizio è bellissima. Aver pensato di unire la visione di opere classiche con sullo sfondo, sfocato in modo perfetto (leggi non leggi), l'entrata della Metro è esattamente quel che la discussione si prefigge! Bravo!
vecchiobart
[quote=__Claudio__,Apr 30 2005, 08:37 AM]
Fai bene a provarci vecchiobart, questo è lo spirito giusto per vivere la vita della comunità Nital! PARTECIPAZIONE DI TUTTI! Questo il nostro motto.
La tua foto mi piace in B.N. ma secondo il mio parere avresti dovuto tenere la "nonna" un pochino più a destra dell'inquadratura, così è troppo centrale. Tagliarla ora avrebbe lo stesso effetto...ma pensarla un'attimo prima aiuta nell'esercizio della composizione. wink.gif

Grazie Claudio, ho provato a tenerla sulla destra ma non mi dava lo stesso effetto di solitudine che mi da cosi' al centro.Sembra persa, assorta nei suoi pensieri che ai piu' possono sembrare diversi dai nostri ma che poi sono gli stessi : un futuro
migliore per il proprio nipote.Ci siamo incrociati, ho guardato il suo nipotino biondo piu' o meno dell'eta' del mio, ho accennato un sorriso per dirgli:bello: Ha capito e mi ha ricambiato con un eguale sorriso, anche se non parla la nostra lingua quella dei nonni è universale.

Ciao e grazie ancora dei consigli
antonio
__Claudio__
Dopo la tua spiegazione credo allora che la foto sia perfetta così wink.gif

D'altro canto è difficile immedesimarsi completamente nel pensiero di chi scatta. Solo chi preme il pulsante sà esattamente come sono i suoi sentimenti in quel momento. Auguri per il nipotino prossimo Nokonista!
fpfotografo
Xfpfotografo: la tua immagine per mio giudizio è bellissima. Aver pensato di unire la visione di opere classiche con sullo sfondo, sfocato in modo perfetto (leggi non leggi), l'entrata della Metro è esattamente quel che la discussione si prefigge! Bravo!
*

[/quote]




grazie mille grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.