Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Aquilasfx
Ho letto alcuni pareri discordanti nel forum riguardo i pro e i contro di questi due fantastici obiettivi.

Premetto che vorrei fare foto per ritratti e di moda. E sono tentato all'acquisto di un nuovo obiettivo.

L'indecisione è tra il modello 28-70 afs usato o il fratello nuovo 24-70 afs.

(COn l'usato 28-70 risparmierei sempre quei 400 euro rispetto al nuovo 24-70)

Qualcuno che li ha provati entrambi, o che vuole dare qualche consiglio è ben accetto.
Attilio PB
Ciao,
risposta non banale, io quando ho dovuto scegliere ho preso il 24-70 e, dopo un anno e mezzo, ancora non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta smile.gif
In realtà il 24-70 va benissimo e sicuramente non sono pentito, il 28-70 tuttavia ha una resa complessiva diversa e piu' delicata, per alcuni aspetti preferibile.
I motivi per cui ho scelto il 24-70 sono diversi, te li elenco cosi' magari scopri che potrebbero essere i tuoi, oppure no wink.gif
- Presumibilmente domani avremo macchine con densità di pixel significativamente maggiori, il 24-70 risponderà meglio del fratello sulle alte risoluzioni
- Ho giò altre ottiche che mi restituiscono toni piu' delicati, quando li desidero posso montare quelle, allo stesso tempo non ho ottiche piu' moderne e contrastate, quindi, per un file pronto stampa che debba partire già deciso in ripresa, avere un obiettivo generalista di questo tipo è utile.
- Tiene meglio il controluce e, con il range di focali che copre, è una caratteristica che non solo toglie d'impiccio in diverse situazioni, ma puo' essere sfruttata "creativamente" con una certa serenità
- Le macchine a pellicola che ho usano tutte ottiche serie G senza problemi
Infine, aspetto ancor piu' soggettivo, ergonomicamente preferisco il 24-70, forse mi sarò abituato smile.gif

Come detto sono considerazioni fondamentalmente soggettive, dal punto di vista tecnico i limiti di entrambi sono cosi' elevati da poter essere trascurabili, molto dipende anche da quanto ti fanno comodo quei 400 euro.

Ciao
Attilio

P.S.: svuota la casella MP, non ho potuto risponderti giorni fa wink.gif
Aquilasfx
QUOTE(Attilio PB @ Dec 17 2009, 11:21 PM) *
Ciao,
risposta non banale, io quando ho dovuto scegliere ho preso il 24-70 e, dopo un anno e mezzo, ancora non sono sicuro di aver fatto la scelta giusta smile.gif
In realtà il 24-70 va benissimo e sicuramente non sono pentito, il 28-70 tuttavia ha una resa complessiva diversa e piu' delicata, per alcuni aspetti preferibile.
I motivi per cui ho scelto il 24-70 sono diversi, te li elenco cosi' magari scopri che potrebbero essere i tuoi, oppure no wink.gif
- Presumibilmente domani avremo macchine con densità di pixel significativamente maggiori, il 24-70 risponderà meglio del fratello sulle alte risoluzioni
- Ho giò altre ottiche che mi restituiscono toni piu' delicati, quando li desidero posso montare quelle, allo stesso tempo non ho ottiche piu' moderne e contrastate, quindi, per un file pronto stampa che debba partire già deciso in ripresa, avere un obiettivo generalista di questo tipo è utile.
- Tiene meglio il controluce e, con il range di focali che copre, è una caratteristica che non solo toglie d'impiccio in diverse situazioni, ma puo' essere sfruttata "creativamente" con una certa serenità
- Le macchine a pellicola che ho usano tutte ottiche serie G senza problemi
Infine, aspetto ancor piu' soggettivo, ergonomicamente preferisco il 24-70, forse mi sarò abituato smile.gif

Come detto sono considerazioni fondamentalmente soggettive, dal punto di vista tecnico i limiti di entrambi sono cosi' elevati da poter essere trascurabili, molto dipende anche da quanto ti fanno comodo quei 400 euro.

Ciao
Attilio

P.S.: svuota la casella MP, non ho potuto risponderti giorni fa wink.gif



Grazie della risposta, infatti non mi ero accorto di avere la casella piena! grazie per avermelo fatto notare!! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.