Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cortonio
Buongiorno a tutti!
Ragazzi, mi frulla per la testa l'idea di cambiare la mia lente, un nikkor 28-105 macro.
non che non mi trovo bene, anzi. per l'età che ha, si adatta davvero bene alla mai d700.
la vorrei cambiare per avere una lente che sia più luminosa e, avevo pensato a 2 ipotesi:
- vendere il 28-105 per comprare un sigma 24-70 f2.8
- tenere il 28-105 e affiancargli un 50 f1.8 nikon

Vorrei fare questo cambiamento perchè adesso vorrei fare più ritratti dato che una piccola stella è nata a casa mia!

Eventualmente decidessi di prendere il sigma, ho sentito parlare dell'anomalia del front focus o comunque della non corretta maf... è possibile correggerla con il menù della d700 [non ricordo quale voce è...]
Grazie per i consigli!
alexb61
Congratulazioni per il nuovo arrivo prima di tutto!
Prova a pensare all'85/1,8 al posto del cinquantino, lo vedo meglio per il ritratto, specialmente sul full-frame... lo trovi abbastanza facilmente nel mercato dell'usato.
Ciao

alex
Fausto Panigalli
QUOTE(alexb61 @ Dec 13 2009, 09:58 AM) *
Congratulazioni per il nuovo arrivo prima di tutto!
Prova a pensare all'85/1,8 al posto del cinquantino, lo vedo meglio per il ritratto, specialmente sul full-frame... lo trovi abbastanza facilmente nel mercato dell'usato.
Ciao

alex

Anch'io sono d'accordo:con la d700 ho sia il 50f1,8 che l'85f1,8.Ho appena comprato quest'ultimo proprio perchè sul formato pieno l'ottimo 50mm è diventato troppo "corto",rispetto al dx.
Vero che usato si trova facilmente,ma altrettanto vero che si compra nuovo,import,a poco piu' wink.gif
Non venderei assolutamente il 28/105:per quanto vecchio possa essere si comporta bene,ha la funzione macro e meccanicamente è una bomba(credo che avra' una lunga vita davanti a sè,non essendo ne Vr nè AF-S...).
Sai bene che passare agli universali è sempre un terno al lotto:questo va bene,lo conosci e anche vendendolo ricaveresti ben poco...
giocoliere
per i ritratti l'85 è molto meglio del 50ino.
cortonio
Grazie per gli auguri...
per le ottiche, a questo punto visto che nessuno mi ha consigliato il Sigma a f2.8, punterei sui fissi... ma, al momento le finanze non lo permettono... ora come ora, potrei puntare su qualcosa di economico, quindi sul 50 1,8.
Per quanto economico l'85 è fuori portata...
Mi preoccupa nel caso di quest'utlimo, l'utilizzo limitato ai soli ritratti... avendo una visuale più stretta rispetto al 50, non è che è usabile solo per uno specifico scopo?
Lo potrei usare, sfruttando la sua indubbia qualità, per scatti generici?

Grazie
marce956
Anch'io ti suggerirei l'85 f1.8, magari usato
Marcello
Fausto Panigalli
QUOTE(cortonio @ Dec 13 2009, 01:55 PM) *
Grazie per gli auguri...
per le ottiche, a questo punto visto che nessuno mi ha consigliato il Sigma a f2.8, punterei sui fissi... ma, al momento le finanze non lo permettono... ora come ora, potrei puntare su qualcosa di economico, quindi sul 50 1,8.
Per quanto economico l'85 è fuori portata...
Mi preoccupa nel caso di quest'utlimo, l'utilizzo limitato ai soli ritratti... avendo una visuale più stretta rispetto al 50, non è che è usabile solo per uno specifico scopo?
Lo potrei usare, sfruttando la sua indubbia qualità, per scatti generici?

Grazie

Beh..non è che il sigma 24/70 sia proprio regalato:da una veloce ricerca vedo che costa poco piu' di quanto io ho pagato l'85f1,8!
La tua domanda è corretta:non ti posso dare una risposta data dall'esperienza,visto che lo uso da poco(fin'ora,su quelle focali,ho usato il 70/300VR).
Anche guardando nel club vedo pero' che principalmente l'85 viene usato per ritratti,raramente per altri usi;non disdegna pero' anche porzioni di panorami o still life,ad esempio.
Certo che il 50 sarebbe molto piu' versatile per l'uso generico:non per niente è stato l'obbiettivo "da kit" per anni e anni,sul pieno formato..della pellicola laugh.gif
Per ritratti si presta bene con un mezzobusto,o figura intera:un taglio piu' stretto costringe ad avvicinarsi troppo al soggetto,deformando cosi la persona.
L'85 avrebbe proprio il pregio di "costringerti" alla giusta distanza dal soggetto,per un ritratto di taglio classico:gli zoom spesso portano a stare un po' troppo lontani,approfittando della maggiore focale,e la tridimensionalita' dell'immagine ne risente,cosi come lo "stacco" dallo sfondo regalato dalla focale superiore.
Se vuoi dare un'occhio su questo sito potrai trovare un po' di scatti,belli e brutti,con le due focali di cui parliamo,abbinate alla d700:sara' piu' facile rendersi conto di cosa potresti farci.

d700+50f1,8

http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=42&a...=none&res=3

d700+85f1,8

http://www.pixel-peeper.com/adv/?lens=119&...=none&res=3

Fausto Panigalli
QUOTE(cortonio @ Dec 13 2009, 01:55 PM) *
......visto che nessuno mi ha consigliato il Sigma a f2.8.....

Per la cronaca un recente test del 24/70,su FX:non mi pare che ne esca tanto bene,specie a 70mm(focale da ritratto)...

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-..._2470_28_hsm_dx
Moua
Se vuoi rimanere sull'autofocus ti hanno già detto. Ma se ti vuoi spingere sul manual focus, ci sono delle ottiche fantastiche a prezzi ragionevoli. Giusto per dirtene una ho comprato il 105/2.5 Ais a 160 euro perfetto, proprio per ritratti.

Ciao
Attilio
Riccardo1104
QUOTE(Moua @ Dec 13 2009, 10:20 PM) *
Se vuoi rimanere sull'autofocus ti hanno già detto. Ma se ti vuoi spingere sul manual focus, ci sono delle ottiche fantastiche a prezzi ragionevoli. Giusto per dirtene una ho comprato il 105/2.5 Ais a 160 euro perfetto, proprio per ritratti.

Ciao
Attilio


esatto.. 105mm f2.5 ais 170 euro spedizione compresa come nuovo, per i ritratti è fantastico, pure io l'ho preso per fotografare mio figlio di 8 mesi... rapporto qualità prezzo eccellente!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.