Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
momogiogio
Ciao a tutti
volevo chiedervi se qualcuno conosce la tecnica usata da Jeff Hutchens nelle foto del suo album SCENE SUR / REAL SEEN di cui allego il link

http://www.jeffhutchens.com/contents.html

è un fatto di post produzione o serve un attrezzatura o una tecnica particolare per questi effetti ??
Curad
QUOTE(momogiogio @ Dec 12 2009, 07:34 PM) *
Ciao a tutti
volevo chiedervi se qualcuno conosce la tecnica usata da Jeff Hutchens nelle foto del suo album SCENE SUR / REAL SEEN di cui allego il link

http://www.jeffhutchens.com/contents.html

è un fatto di post produzione o serve un attrezzatura o una tecnica particolare per questi effetti ??


Belle immagini, non solo quelle segnalate da te, comunque penso che sia tutta postproduzione, ho provato con PS e non è neanche difficile, il difficile è avere buon gusto e la misura adatta nell'applicare la sfocatura dove sta bene senza esagerare.
C.
Attilio PB
E' possibile ottenere l'effetto in post produzione oppure con ottiche Tilt&Shift.
Gli effetti sono un po' diversi, ottenenedolo direttamente con l'ottica avrai in sostanza sempre e comunque un piano di messa a fuoco individuabile e ben nitido e tutto il resto che sfoca rapidamente, in post produzione invece hai la libertà di gestire gli sfocati come credi.
Ti allego un paio di scatti che feci a titolo dimostrativo (sul primo soggetto che ho trovato fuori dalla finestra) con il mio Nikon 85 f/2,8 PC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio
momogiogio
QUOTE(Attilio PB @ Dec 13 2009, 07:14 PM) *
E' possibile ottenere l'effetto in post produzione oppure con ottiche Tilt&Shift.
Gli effetti sono un po' diversi, ottenenedolo direttamente con l'ottica avrai in sostanza sempre e comunque un piano di messa a fuoco individuabile e ben nitido e tutto il resto che sfoca rapidamente, in post produzione invece hai la libertà di gestire gli sfocati come credi.
Ti allego un paio di scatti che feci a titolo dimostrativo (sul primo soggetto che ho trovato fuori dalla finestra) con il mio Nikon 85 f/2,8 PC

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
Attilio


Grazie Curad e grazie Attilio x la risposta
Sono un neofita anche del post produzione, io utilizzo lightroom e Photoshop con questi 2 programmi come faccio a creare l'effetto in PP
-missing
QUOTE(momogiogio @ Dec 14 2009, 12:41 PM) *
... io utilizzo lightroom e Photoshop con questi 2 programmi come faccio a creare l'effetto in PP

Di Lightroom non so nulla. Con PS, si può provare con i gradienti di sfocatura. Ma ottenere un risultato credibile non è semplice.
antoninolardo@libero.it
Quello che serve a te è questo accessorio - lensbaby. Prova a cercare qualche plug-in per ps. Ciao.
momogiogio
QUOTE(antoninolardo@libero.it @ Dec 14 2009, 07:45 PM) *
Quello che serve a te è questo accessorio - lensbaby. Prova a cercare qualche plug-in per ps. Ciao.


Ottimo, sembra proprio questa la tecnica usata

grazie.gif
gio2007
MI COLLEGO ALLA DISCUSSIONE....vorrei sapere come faccio cn Capture NX a sfuocare solo una parte della foto oppure viceversa mettere a fuoco solo una parte... grazie
Attilio PB
Onestamente, vedendo il livello del fotografo, i suoi scatti, i suoi clienti ed il suo curriculum, credo proprio che abbia strumenti di prim'ordine e che ottenga l'effetto in ripresa con obiettivi dedicati.
Detto questo, sicuramente con una Lens Baby puoi divertirti un po' e sperimentare, che male non fa mai wink.gif
Quello che invece temo non si possa fare sono le sfocature parziali in NX..., ci vuole un software specialistico come photoshop che consente mascherature e gradienti sugli effetti da applicare, con un controllo piuttosto accurato.
Ciao
Attilio
gio2007
quindi cn NX posso controllare solo la sfocatura totale della foto?
-missing
QUOTE(gio2007 @ Dec 15 2009, 10:04 AM) *
quindi cn NX posso controllare solo la sfocatura totale della foto?

Ho abbandonato Capture da anni, ma non credo che - anche nelle versioni attuali - sia attrezzato per certe elaborazioni di fino. Di sicuro la simulazione della sfocatura progressiva non è una stupidaggine.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.