Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
alex2203
Ciao a tutti,
eccomi qua nuovamente a chiedervi consigli !!!
Ho letto che in digitale, non è possibile effettuare la doppia esposizione, a meno che non si usi un software tipo pothoshop.
Qualcuno mi sa dire con che strumento è possibile questo con photoshop ?
photoflavio
Premetto, non ho mai sperimentato direttamente questa tecnica, ma ho letto qua e la in giro per la rete (ed in qualche discussione su questo forum).
Sintetizzando, si tratta di fare due scatti mantenendo la macchina perfettamente immobile tra i due (x es. sul cavalletto), aprire le due immagini e copiarle su due diversi livelli di una nuova immagine e sovrapporre le parti che interessano mascherando le altre.

Se ne accenna, per esempio, in questa discussione.

Facendo un po' di ricerche, comunque, dovresti trovare dell'altro. Al momento non sono riuscito a ricordare esattamente dove ho visto questi esempi... se non ricordo male qualche amico del forum aveva postato immagini realizzate con questa tecnica che avevano per soggetto ciclisti si bici BMX e sciatori su Snowboard...

Spero di averti fornito almeno qualche spunto per proseguire nella tua ricerca.

Ciao,
Flavio



photoflavio
Ecco chi è... uno dei guru che hanno realizzato immagini di questo tipo è Matteo Ganora; Qui trovi un esempio... (cerca l'intervento di Matteo, contiene il link all'immagine)

Questa è l'immagine.

F.

Clik102
QUOTE(alex2203 @ Apr 19 2005, 02:16 PM)
Ciao a tutti,
eccomi qua nuovamente a chiedervi consigli !!!
Ho letto che in digitale, non è possibile effettuare la doppia esposizione, a meno che non si usi un software tipo pothoshop.
Qualcuno mi sa dire con che strumento è possibile questo con photoshop ?
*



Quasi tutte le immagini che trovi QUI sono realizzate con questa tecnica.

In pratica in PS devi partire da due immagini di identica dimensione ed utlizzare la funzione "IMMAGINE/Applica Immagine" che di consente di effettuare la loro sovrapposizione con molte possibilità di regolazione.

A parte le foto che trovi nel mio link, utilizzo sovente questa tecnica per scatti notturne in zono dove si alternano zone d'ombra a zone con forte illuminazione.
Effettuando sue scatti come indicato da Photoflavio e poi fondendoli ... riesci ad ottenere una corretta esposizione in tutte le zone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.