Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
sanoboy
Clicca per vedere gli allegatiCiao a tutti,
sono alle prime armi e vorrei sottoporvi una brutta foto per capire qual'è la miglior strada da seguire per migliorare. Vi chiedo di non guardare la posizione delle persone (ho preso a proposito la peggiore) ma di concentrarvi su "fuoco" e "luce".
Il problema è che vorrei fotografare una tavolata di persone in una stanza scura... una di quelle foto che di artistico non ha molto, ma a volte il ricordo e l'emozione che può dare una "foto tutti insieme" conta di più.
Credo che il problema sia che più la tavolata è lunga, più devo chiudere il diaframma per garantire il fuoco e quindi meno luce arriva al sensore...
Considerato che con il flash interno escono le foto come quella che ho allegato, volevo chiedere:
1) riesco a migliorare di molto con un flash esterno?
2) Oppure secondo voi devo sparpagliare la tavola di flash collegati in wireless?
3) Altri suggerimenti?
Chiedo queste cose anche perchè vorrei acquistare un flash esterno e non riesco bene a decidermi tra i vari modelli non capendo nei dettagli limiti e potenzialità.


Ecco la foto incriminata:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 352 KB


Grazie, ciao.
Maurizio
filo.m
Risposta da novello...

Diaframma chiuso per avere più profoindità di campo possibile, ma questo diminuisce ancora di più la luce, oppure arretrare e zummare per aumentare la profondità e riuscire a tenere diaframi più aperti (qui spero di non aver deto una #########)

Se usi il flash illumineresti moltissimo le persone in primo piano e poco quelle in fondo.

Ho provato a risponderti per mettere in gioco anche le mie conoscienze. Per risposte più attendibili aspetta un passaggio dei guru

Ciao
raffer
Secondo me con un flash esterno, tipo SB-600 (ma forse meglio SB-800 o SB-900), con testa inclinata di 60° verso il soffitto e diffusore, ISO alzati a 400 o 800 ed f11 a 18 mm non dovresti avere problemi.

Raffaele
giocoliere
QUOTE(raffer @ Dec 10 2009, 03:52 PM) *
Secondo me con un flash esterno, tipo SB-600 (ma forse meglio SB-800 o SB-900), con testa inclinata di 60° verso il soffitto e diffusore, ISO alzati a 400 o 800 ed f11 a 18 mm non dovresti avere problemi.

Raffaele


ha detto tutto lui. altrimenti un treppiedi! diaframma chiuso tempi un po più lunghi e foto portata a casa!
raffer
QUOTE(giocoliere @ Dec 10 2009, 04:24 PM) *
ha detto tutto lui. altrimenti un treppiedi! diaframma chiuso tempi un po più lunghi e foto portata a casa!


E soggetti immobili, tipo ritratti di Louis Daguerre! messicano.gif

Raffaele
giocoliere
vabbè un po di movimento nn guasta mai.... tipo quello che beve, quello che taglia e chi mangia messicano.gif
sanoboy
Chiarissimi.

Grazie a tutti.
Maurizio.
mirko_nk
Situazione impossibile da illuminare bene con un flash sopra la macchina. Sparato a soffitto si migliora ma la differenza tra l'inizio e la fine del tavolo ci sarà sempre.
Al posto tuo avrei alzato gli ISO fino anche a 1000/1250 (la D90 li regge bene), regolato la macchina in M con diaframma massimo f/8 e tempo di posa giusto per avere la foto un pelino sottoesposta (ma non sotto 1/40 di secondo). Avrei poi recuperato la sottoesposizione con il flash + parabola a soffitto, magari sottoesponendolo un po' se ce ne fosse stato bisogno... Basta fare un paio di prove...
Avresti avuto comunque la parte più vicina a te maggiormente esposta, ma sarebbe stata una cosa accettabile.

L'utilizzo di uno o più flash staccati dalla macchina sarebbe stata una mano santa, ma scomoda da portare e da realizzare in queste occasioni familiari...
mirko_nk
Dimenticavo....

Fotografare senza flash sarebbe stata la cosa migliore... Diaframma leggermente più aperto (tanto si scatta con una focale grandangolare) tipo f/5.6, ISO ancora più alti tipo 1600 o 2000 e leggera sovraesposizione per ridurre il rumore.

Ovviamente dipende dai gusti... c'è chi preferisce una foto più naturale anche se più rumorosa e chi non invece il rumore proprio non lo tollera...
sanoboy
La foto senza flash mi sembrava impossibile in quel momento (la sala era veramente scura) ma è una cosa che valuterò meglio in future occasioni. Poi c'era la finestra sullo sfondo che mi suggeriva una buona illuminazione frontale.
Anche alzare gli ISO è una cosa che terrò in considerazione... cavoli non ci avevo pensato...
Sono fiducioso che a forza di postare errori (grazie veramente di ogni consiglio), un giorno riuscirò a fare una bella foto anche in una situazione difficile come questa.

Ad ogni modo, penso che prossimamente acquisterò un flash esterno, sicuro del fatto che non basterà accenderlo per risovere ogni problema.

Un saluto.
Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.