Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
PaoloAnchini
Buon giorno,

provo con queste due foto fatte in campagna, non proprio originali....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 621.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

come sempre spero di ricevere critiche e suggerimenti per cresecre...

Saluti Paolo
giocoliere
la prima potevi prendere meno cielo e abbassandoti prendere di più il campo così da nn tagliarlo violentemente come hai fatto. comunque nn mi dispiace.
la seconda........ bè.........ma.......... forse..........!!!!!! hmmm.gif
Miche1
la prima mi piace così

la seconda la trovo pallida, bello l'incrocio delle strada ma mancano i colori dei campi
meialex1
Ok... non proprio originali ma cmq due scatti niente male.

La seconda è quella che mi colpisce di più, colori tenui...... tranne l'albero "marcato", quasi volesse venir fuori.... mi piace.

Ciao
Sara G.
Mi piacciono entrambe, complimenti! Uniche cose:
>> Forse alla prima taglierei un pochino di cielo.
>> La seconda è molto particolare e la preferisco anch'io, l'albero risalta molto bene ed è carino anche perché è posto proprio all'incrocio di strade smile.gif
Belle belle, si nota l'attenzione per la composizione, ottimo lavoro! Pollice.gif

Ciao alle prossime!
Sa
mirko_nk
A me non dispiaciono entrambi, anche se non sono originalissime e sono perfettibili. Preferisco la prima perché più pulita e minimale e composta in maniera migliore. Mi piace come hai posizionato l'albero e come hai fatto partire la terra a destra. Peccato per il cielo che è troppo piatto, altrimenti ci sarebbe stato bene anche di più. La seconda ha un bello sfondo, ma la strada incrociata mi disturba troppo.

Oltre a questi accorgimenti le due immagini sono da rivedere a livello di posto produzione. Ho fatto delle correzioni che allego.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
PaoloAnchini
Ciao
Ringrazio tantissimo tutti quanti voi.....
vi ringrazio per aver espresso la vostra opinione, fa sempre piacere.

Ciao Mirko, chiedo scusa, ma non riesco a capire con che programma hai apportato le correzioni..
o meglio non lo conosco.
Io purtroppo ho solo CaptureNX (che neanche so usare); se hai la possibilità di darmi degli consigli te ne sarei molto grato.

Di nuovo grazie grazie.gif a tutti e bunasera.
mirko_nk
Ho utilizzato Photoshop CS4. Comunque sono correzioni che puoi benissimo fare anche con NX2. Ho lavorato sui livelli e saturato un pelino la prima e livelli e scaldato la seconda.
Dai uno sguardo qui
PaoloAnchini
QUOTE(mirko_nk @ Dec 10 2009, 10:12 PM) *
Ho utilizzato Photoshop CS4. Comunque sono correzioni che puoi benissimo fare anche con NX2. Ho lavorato sui livelli e saturato un pelino la prima e livelli e scaldato la seconda.
Dai uno sguardo qui



Buon giorno Mirko, perdona la mia totale ignoranza,
che significa "ho lavorato sui livelli"?

Posso provare a fare qualcosa su altri scatti fatti lo stesso giorno e magari proporli?

Ti ringrazio per la collaborazione.
Claudio Orlando
Concordo con mirko su tutta la linea e quindi nonmi ripeto. Unica cosa: mi complimento per la cura nella composizione della prima. Evidentemente una foto studiata anche nei dettagli.
mirko_nk
QUOTE(Paolo-65 @ Dec 11 2009, 06:44 AM) *
Buon giorno Mirko, perdona la mia totale ignoranza,
che significa "ho lavorato sui livelli"?

Posso provare a fare qualcosa su altri scatti fatti lo stesso giorno e magari proporli?

Ti ringrazio per la collaborazione.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Questo è lo stesso comando che NX2 ha per la regolazione dei livelli. COme puoi vedere, l'istogramma non arriva agli estremi del grafico. Questo significa che la foto non ha dei neri puri e dei bianchi puri, e quindi manca di contrasto e di intensità. Spostando le maniglie laterali dello strunento fino all'inizio del'istogramma si vanno a recuperare quelle mancanze...
PaoloAnchini
Di nuovo un saluto a tutti....

@Claudio Orlando - ti ringrazio molto per aver lasciato la tua opinione.


@mirko_nk -

Mirko chiedo scusa in anticipo a te e agli altri, magari risulto essere un pò pesante,
ho provato a mettere in pratica i tuoi suggerimenti.....

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1 MB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.5 MB

ho spostato le "freccette" sotto l'istogramma verso il centro e ho dato +35 come saturazione.
Queste regolazioni vanno fatte a piacimento o eisitono dei parametri da rispettare?

Ripeto se misto dilungando troppo ditemelo ...... (la voglia di imparare è tanta)

Comunque vada grazie di nuovo.
Saluti Paolo
mirko_nk
QUOTE(Paolo-65 @ Dec 12 2009, 06:57 AM) *
Mirko chiedo scusa in anticipo a te e agli altri, magari risulto essere un pò pesante,
ho provato a mettere in pratica i tuoi suggerimenti.....

Assolutamente no... siamo qui per questo...

ho spostato le "freccette" sotto l'istogramma verso il centro e ho dato +35 come saturazione.
Queste regolazioni vanno fatte a piacimento o eisitono dei parametri da rispettare?

In linea di massima hai fatto bene. Ovvio che non esistono valori fissi... Ogni foto è diversa e quindi entra in gioco esperienza ed occhio...
PaoloAnchini
Ti ringrazio molto Mirko Pollice.gif
alle prossime......

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.