Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
nic_gasp
Ciao volevo avere un'informazione, mi sono scaricato le versioni trial di questi due programmi che non conosco ma di cui ho sempre sentito parlare. Mentre usavo Aperture mi è sorto un dubbio, volevo modificare una foto con Photoshop, faccio le elaborazioni del caso, salvo la fotografia e quando torno su Aperture non mi visualizza gli interventi che ho fatto con Photoshop, faccio la stessa operazioni tramite Lightroom e dopo gli interventi mi vengono visualizzati! Come mai se faccio degli interventi con Photoshop Aperture non me li fa vedere?

Grazie per i consigli

Nicola
Marco Senn
Perchè Photoshop CS e LR sono entrambi prodotti Adobe e condividono quindi la modalità di visione delle modifiche. Aperture è Apple. Del resto anche le modifiche in ambito Capture NX le vedi solo con prodotti Nikon.
fedebobo
QUOTE(Hinault @ Dec 9 2009, 03:25 PM) *
Perchè Photoshop CS e LR sono entrambi prodotti Adobe e condividono quindi la modalità di visione delle modifiche. Aperture è Apple. Del resto anche le modifiche in ambito Capture NX le vedi solo con prodotti Nikon.


Perdonami, ma non è del tutto vero. Se dall'interno di Aperture selezioni Capture NX come software di elaborazione, le modifiche restano eccome!

Saluti
Massimo.Novi
QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2009, 09:04 AM) *
...Se dall'interno di Aperture selezioni Capture NX come software di elaborazione, le modifiche restano eccome!
...


Fedebobo

Quello è un TIFF esportato da Aperture. Non è più un RAW.

Il concetto espresso è la possibilità di vedere in RAW le modifiche di un altro convertitore. Cosa impossibile con qualsiasi software che non sia quello usato per le modifiche stesse.

I convertitori RAW non modificano i file. Si limitano a scrivere le istruzioni per modificarli. Istruzioni che vengono riapplicate ogni volta che quel software riapre il file. Fino a che non si esporta un formato chiuso come TIFF/JPEG che può essere visto da qualsiasi software ma che ha forti limitazioni di elaborazione.

Se si usa il formato RAW si dovrebbe conoscerne la struttura e la manipolazione. Temo che (parlo in generale, non nel tuo caso ovviamente) si usi troppo spesso il RAW per "sentito dire" o per "moda" ma senza sapere come è fatto e a cosa serve. Almeno questo si evince dal tenore delle domande poste sui Forum (tutti).

Saluti

Massimo
Marco Senn
QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2009, 09:04 AM) *
Perdonami, ma non è del tutto vero. Se dall'interno di Aperture selezioni Capture NX come software di elaborazione, le modifiche restano eccome!

Saluti


Ho sbagliato non precisando che parlavo dei NEF. Banalmente con un NEF da macchina con un PC qualsiasi attivo su Aperture non vedi le caratteristiche ma lo vedi come Neutral. Aperture non lo conosco più di tanto, magari sto sbagliando io (quando Apple si deciderà a darmi il mio Mac magari lo provo), però quello che è certo è che LR e CS (aggiungo Bridge) condividono la base "elaborativa" quindi i files sono letti nello stesso modo.
fedebobo
Ok, se si parla di NEF siamo d'accordo, ma mi pareva che la richiesta di Nicola fosse generica, non finalizzata esclusivamente al RAW.

Per inciso, generalmente sui NEF opero direttamente con Capture (perché so cosa vuol dire lavorare appunto sui RAW), ma per certi lavoretti senza grosse pretese o lavorando direttamente in JPG trovo Aperture più pratico e veloce.

Quindi probabilmente ho scritto troppo frettolosamente il precedente post senza precisare cosa succede "fisicamente" usando la procedura, ma non è certo sbagliato affermare, in senso generico, che le modifiche di Capture possono venir registrate da Aperture, a patto di eseguire il software Nikon all'interno di quest'ultimo programma.
Marco Senn
QUOTE(fedebobo @ Dec 11 2009, 03:53 PM) *
Quindi probabilmente ho scritto troppo frettolosamente il precedente post senza precisare cosa succede "fisicamente" usando la procedura, ma non è certo sbagliato affermare, in senso generico, che le modifiche di Capture possono venir registrate da Aperture, a patto di eseguire il software Nikon all'interno di quest'ultimo programma.

hmmm.gif

mi spieghi cosa intendi???

Comunque un JPG o un Tiff li leggi uguali in tutti i sw, se ovviamente hai le stesse basi. Per esempio se hai due spazi colore diversi preimpostati avrai risultati diversi.
Alessandro Catalano
QUOTE(nic_gasp @ Dec 9 2009, 02:16 PM) *
Ciao volevo avere un'informazione, mi sono scaricato le versioni trial di questi due programmi che non conosco ma di cui ho sempre sentito parlare. Mentre usavo Aperture mi è sorto un dubbio, volevo modificare una foto con Photoshop, faccio le elaborazioni del caso, salvo la fotografia e quando torno su Aperture non mi visualizza gli interventi che ho fatto con Photoshop, faccio la stessa operazioni tramite Lightroom e dopo gli interventi mi vengono visualizzati! Come mai se faccio degli interventi con Photoshop Aperture non me li fa vedere?

Grazie per i consigli

Nicola


Ciao Nicola,

Per quanto riguarda Aperture la prima cosa da fare è andare in "Preferences" quindi clik su "Export", li troverai la dicicitura "External Image Editor" ed un pulsante "choose", clik su quest'ultimo e andrai nella cartella Applicazioni e sceglierai "Photoshop". A questo punto, se avrai seguito la procedura corretta in "External Image Editor" non troverai più scritto "No Application Selected" bensì "Photoshop". A questo punto una volta scelta l'immagine da trattare con Photoshop sarà sufficiente seguire il seguente percorso: IMAGES, si apre la tendina quindi selezionare "Edit With" quindi photoshop. Automaticamente verrà generata una nuova versione dell'immagine che sarà aperta altrettanto automaticamente in Photoshop ove apporterai le regolazioni che Ti aggradano. Quindi una volta chiuso Photoshop ritroverai in Aperture la nuova immagine con tutti i miglioramenti apportati.
Spero di essere stato chiaro. Ovviamente la lavorazione sarà su un file convertito in TIFF a 8 o 16 bit come impostato in preferenze.

Alessandro catalano
fedebobo
QUOTE(Hinault @ Dec 11 2009, 03:58 PM) *
hmmm.gif

mi spieghi cosa intendi???

Comunque un JPG o un Tiff li leggi uguali in tutti i sw, se ovviamente hai le stesse basi. Per esempio se hai due spazi colore diversi preimpostati avrai risultati diversi.



Ecco, l'ha spiegato qui sopra Alessandro Catalano.
Marco Senn
QUOTE(fedebobo @ Dec 12 2009, 11:27 AM) *
Ecco, l'ha spiegato qui sopra Alessandro Catalano.


Ma è una cosa diversa... anche Capture NX2 ha una opzione che puoi configurare "Apri Con" e se ci metti Photoshop lui genera un Tiff 16Bit dove gli dici nelle impostazioni e poi lo apre in Photoshop. Ma non è che lo esegui in NX2. Certo, poi il tiff aggiornato lo vedi ma anche se avessi fatto le operazioni manualmente lo avresti visto uguale. Non so se mi sono spiegato wink.gif

Comunque ho il giocattolo nuovo da mezzogiorno, prima o poi provo anche Aperture...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.