Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
corrado55
Anche oggi vorrei proporvi due scatti in sequenza , un banale passerotto appena uscito dalla doccia mattutina , il posatoio purtroppo è un classico muro di città...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 501.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 436.4 KB

_andrew_
Due immagini simpatiche ed inusuali; fra le due scelgo la seconda dove la posa è ottima Pollice.gif

Ps. in questa (intendo nella seconda) vedo uno strano effetto nella parte bassa (sembra quasi mosso, ma non può essere)...è dovuto allo sfocato della lente? hmmm.gif
Ezio Alessandri
scatti simpatici...sempre con il kenko...?

ciao..ezio
corrado55
Andrew, ho controllato sull'originale, è proprio così , non ho fatto pp a parte un piccolo ritaglio
presumo sia la lente o il kenko
Ezio come puoi leggere sopra , si
Mauro Villa
Due belle foto, fotografo spesso i passeri e qui devo farti un piccolo appunto, non è banale, certo è uno dei volatili più comuni e per questo meno fotografati e stupisce che sia a rischio estinzione.
Lo scorso anno ho aderito ad una iniziativa della Lipu per un empirico cesimento locale perchè secondo alcune ricerca sembra che il simpatico pennuto sia in parziale pericolo.
corrado55
Mauro, la tua notizia mi fa rimanere di stucco ! Il motivo di tale rischio è già stato accertato o stanno cercando ancora le cause ?
Giorgio Baruffi
beh, ritratto in questa situazione non è di certo banale... bravo, ottimo occhio ed ottima scelta di fotografare anche il piccolo passerotto comune, è smepre un bellissimo uccellino...

leggo anche io, per la prima volta, del rischio estinzione di questa specie, ma porcaccia miseria...
Mauro Villa
E' un allarme dello scorso anno lanciato dalla Lipu, hanno constatato che il loro numero è diminuito in modo sensibile e volevano capire se era una cosa momentanea o un pre-allarme. Io abito in campagna e questa cosa mi ha stupito perchè sotto i tetti di casa mia ho numerosi nidi e il mio orto/giardino è pieno del loro cinguettio, in primavere-estate è un piacere svegliarsi al mattino con il loro canto. Da parte mia non metto griglie e pulisco escrementi e otirazioni grondaie ma vi assicuro che è un lavoro ben ripagato.
Credo che lo studio vada avanti ma non ho più notizie certe.
frapaodia
QUOTE(Mauro Villa @ Dec 9 2009, 05:46 PM) *
E' un allarme dello scorso anno lanciato dalla Lipu, hanno constatato che il loro numero è diminuito in modo sensibile e volevano capire se era una cosa momentanea o un pre-allarme. Io abito in campagna e questa cosa mi ha stupito perchè sotto i tetti di casa mia ho numerosi nidi e il mio orto/giardino è pieno del loro cinguettio, in primavere-estate è un piacere svegliarsi al mattino con il loro canto. Da parte mia non metto griglie e pulisco escrementi e otirazioni grondaie ma vi assicuro che è un lavoro ben ripagato.
Credo che lo studio vada avanti ma non ho più notizie certe.



Sono nelle tue stesse condizioni Mauro, ho il tetto con i coppi sempre pieni di nidi e ti dirò che ogni paio di mesi devo fare le pulizie delle grondaie perchè mi portano sul tetto tutta l'erba che taglio dal prato del giardino, ma è un piacere sentire il loro canto e mi dispiace tantissimo sapere di questa notizia. unsure.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.