Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
leoidraulico
il 900 è di gran lunga superiore a 800 in tutti i sensi:velocita,costruzione,rifiniture e,non scalda assolutamente.avevo letto nel web che aveva un problemino:si riscaldava eccessivamente io l'ho provato e.......eccezionale
maurizioricceri
che sia eccezionale,nessuno mai lo ha messo in dubbio, per quanto riguarda il riscaldamento è innegabile che qualche problemino lo abbia, poi dipende da come si usa. Se non lo metti " sotto pressione " è più che eccezionale........ rolleyes.gif
gianka56
Concordo con Maurizio, basta andare a leggere i vari post , per chi ci lavora , se messo sotto pressione , capita spesso che vada in termoprotezione. Ci sono matrimonialisti incavolati neri ,che durante il servizio in chiesa , si ritrovano ad un tratto ad aspettare il raffreddamento del flash. Comprendiamo bene che per un flash professionale questo non dovrebbe essere possibile. Per il resto , come dicono..flash fantastico.

ciao Gianka56
gianlucad50
QUOTE(leoidraulico @ Dec 8 2009, 09:00 AM) *
il 900 è di gran lunga superiore a 800 in tutti i sensi:velocita,costruzione,rifiniture e,non scalda assolutamente.avevo letto nel web che aveva un problemino:si riscaldava eccessivamente io l'ho provato e.......eccezionale



Li possiedo tutti e due le mie impressioni sono.

Sb800: un autentico mulo, se lo usi con la quinta batteria e' anche un fulmine nella ricarica, non mi ha mai dato problemi anche su scatti ravvicinati nel tempo, affidabile e costante.

Sb 900: Luce meravigliosa, potenza maggiore rispetto all'800, corpo robusto, comodità estrema dei comandi esterni senza entrare per forza nei menu'.
Purtroppo invece assicuro che il 900 sotto pressione scalda come una stufa e va in protezione. Tanto che se so' in anticipo che devo fare scatti ravvicinati monto l'800 e vai.
Preferisco non rischiare il 900 togliendogli la protezione ma usare direttamente l'800.
gianka56
Ulteriore conferma di cio' che avevo gia' letto da tantissimi altri.
Sembra sia proprio cosi'.

Gianka56
gianlucad50
Non vorrei ricominciare una discussione che c'e' stata e non so' se e' ancora attiva sul "problema" del SB900.
Faccio solo una considerazione del tutto personale, se il 900 non avesse avuto questa "pecca" sarebbe lo stato dell'arte del flash.

Personalmente non conosco altri flash , con la potenza del 900 che possano fare le stesse cose ...illuminazione pattern, cls, ecc...( le caratteristiche le conoscono tutti meglio di me)
dario205
Bhè... però è un bel problemino... dopo quanto si surriscalda il 900?
gianlucad50
QUOTE(dario205 @ Dec 8 2009, 11:17 AM) *
Bhè... però è un bel problemino... dopo quanto si surriscalda il 900?



Non e' facile da quantificare, le variabili in gioco sono essenzialmente 2, la potenza con cui scatta il flash e la velocità di ripetizione degli scatti.

In un servizio di matrimonio ad esempio non dovrebbe esserci alcun problema ma se fai foto a 40 bimbi in fila che fanno la prima comunione e magari la chiesa e' pure illuminata poco ti conviene disinserire il termostato del 900 o montare direttamente l'800 perche' qualche rischio lo corri di certo.

spero di essere stato utile scusa la "vaghezza" della risposta ma ripeto le variabili non mi permettono di essere piu' preciso.

gian
Alessandro Casalini
Questa discussione mi pare un Déjà vu...

laugh.gif

Il 900 è superiore in tutto all'800, stop.
Se usato senza la protezione è un mulo tanto quanto l'800, stop.
20000 scatti in meno di un anno e non ha fatto una piega senza protezione, stop.

biggrin.gif

Ciao, Ale.
gianlucad50
[quote name='Alessandro Casalini' date='Dec 8 2009, 11:41 AM' post='1818642']
Questa discussione mi pare un Déjà vu...

laugh.gif

Il 900 è superiore in tutto all'800, stop.
Se usato senza la protezione è un mulo tanto quanto l'800, stop.
20000 scatti in meno di un anno e non ha fatto una piega senza protezione, stop.

biggrin.gif

Ciao, Ale.

Non tentarmi...ti prego.
ho premesso di non voler aprire di nuovo la discussione sul surriscaldamento rolleyes.gif
anche se qualche domandina ce l'avrei....

ciao gian
gianka56
Mah..il fatto che molti nikonisti possessori dell'sb900 affermano con grande onesta' ed obbiettivita' questa pecca , dovrebbe far riflettere. Si fa presto a dire : E' migliore in tutto stop. In quanto ad affidabilita' proprio non direi...Comunque chiudo qui una discussione che rischia di diventare infinita.

Saluti Gianka56
bergat@tiscali.it
Ho un sb900. Ho cercato di mandarlo in protezione scattando continuamente..... Non ci sono riuscito mad.gif
gianlucad50
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 8 2009, 12:36 PM) *
Ho un sb900. Ho cercato di mandarlo in protezione scattando continuamente..... Non ci sono riuscito mad.gif


Che ti devo dire....se ti fa arrabbiare....riprovaci!
dario205
QUOTE(gianlucad50 @ Dec 8 2009, 12:10 PM) *
Se usato senza la protezione è un mulo tanto quanto l'800, stop.


Se si toglie la protezione si hanno conseguenze sulla garanzia oppure no?
barbarian
C'è una discussione molto lunga sul surriscaldamento prodotto dall'SB900. Forse un po' troppo lunga, ma vale la pena leggerla e non riproporre le stesse domande.

In sostanza, la garanzia copre i danni causati da un uso congruo (v. manuale SB900), quindi in linea di massima la disattivazione della protezione non inficia la garanzia. E in assoluto la disattivazione in sè della protezione (è un'opzione del software del flash) non invalida la garanzia.
L'avviso di surriscaldamento è tarato in maniera molto conservativa (troppo secondo i più - me compreso) ma nessuno ha avuto malfunzionamenti causati da questa disattivazione. Inoltre è possibile monitorare la temperatura del flash come "protezione manuale".

Io ho letto tutte le pagine e alla fine ho deciso di prendere l'SB900 piuttosto che cercare un 800 (usato o rimanenza).

Però meglio continuare questa discussione confrontando i due flash. Per approfondimenti o discussioni sul surriscaldamento dell'SB900 è opportuno continuare nella discussione che ho linkato all'inizio.

Davide
Morpheus8415
in base a quello che ho visto da amici il 900 è davvero ottimo

l'unica pecca a mio parere: le dimesioni eccessive. ma del resto nn si può avere tutto (flash potente e dimensioni contenute texano.gif )
salvatore_p.
QUOTE(gianlucad50 @ Dec 8 2009, 10:50 AM) *
Li possiedo tutti e due le mie impressioni sono.

Sb800: un autentico mulo, se lo usi con la quinta batteria e' anche un fulmine nella ricarica, non mi ha mai dato problemi anche su scatti ravvicinati nel tempo, affidabile e costante.

Sb 900: Luce meravigliosa, potenza maggiore rispetto all'800, corpo robusto, comodità estrema dei comandi esterni senza entrare per forza nei menu'.
Purtroppo invece assicuro che il 900 sotto pressione scalda come una stufa e va in protezione. Tanto che se so' in anticipo che devo fare scatti ravvicinati monto l'800 e vai.
Preferisco non rischiare il 900 togliendogli la protezione ma usare direttamente l'800.

Possiedo l'sb800 e mi soddisfa.
L'sb 900 l'ho provato ed è uno spettacolo e come dice Alessandro disabilitando la protezione(che l'800 non ha) va benissimo.
L'unica precisazione è che da quanto so io il 900 è meno potente dell'800.
Saluti Salvatore
bergat@tiscali.it
QUOTE(Morpheus8415 @ Dec 8 2009, 04:27 PM) *
in base a quello che ho visto da amici il 900 è davvero ottimo

l'unica pecca a mio parere: le dimesioni eccessive. ma del resto nn si può avere tutto (flash potente e dimensioni contenute texano.gif )

Non molto più grande dell'Sb25 che avevo e molto più piccolo del metz ct45 messicano.gif
gianlucad50
QUOTE(salvatore_p. @ Dec 8 2009, 04:37 PM) *
Possiedo l'sb800 e mi soddisfa.
L'sb 900 l'ho provato ed è uno spettacolo e come dice Alessandro disabilitando la protezione(che l'800 non ha) va benissimo.
L'unica precisazione è che da quanto so io il 900 è meno potente dell'800.
Saluti Salvatore


Hai ragione, il 900 e' circa il 10 % meno potente dell'800 in aggiunta pero' permette un utilizzo con focale di 200mm.

Comunque sono dettagli, il 900 e' un gran bel flash come ho già avuto modo di dire.
Francesco Portelli
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Dec 8 2009, 12:36 PM) *
Ho un sb900. Ho cercato di mandarlo in protezione scattando continuamente..... Non ci sono riuscito mad.gif


Prova a rifare la stessa cosa tra giugno e settembre, magari all'aperto, poi ne riparliamo!
bergat@tiscali.it
QUOTE(Francesco Portelli @ Dec 9 2009, 03:11 PM) *
Prova a rifare la stessa cosa tra giugno e settembre, magari all'aperto, poi ne riparliamo!



Comunque a mio avviso l'sb800 da questo punto di vista non è migliore dell'SB900. Solo che volendo nell'SB900, puoi controllare la temperatura e al limite abilitarlo o meno per una disattivazione automatica.
L'SB800 questo non lo permette e scatta fino a una eventuale rottura.

Comunque torno a ripetere che con la protezione attivata, io non sono riuscito a farlo disattivare.
Probabile che a luglio e agosto la cosa possa capitare.
rafcertenotti
salve a tutti...da una decina di gg ho preso l'sb 900...io sn un appassionato..e sn contento dell'acquisto..il problema del surriscaldamento nn me lo sono proprio posto in fase di acquisto..quanto al surriscaldamento dei flash vi riporto una mia impressione-esperienza...
io collaboro cn un fotografo che pero usa canon...ai matrimoni di scatti se ne fanno...nonke di comunioni...e in tanti anni nn c'è stata mai una volta,,che sia una, in cui io abbia avvertito un surriscaldamento dai flash.La mia affermazione nn vuole fare un paragone tra canon e nikon, ma solo dire che anche in situazioni di stess nn mi sn mai accorto di questo surriscaldamento dei flash...percio mi chiedo,che cosa bisognera' mai chiedere a questo sb900 per farlo surriscaldare a tal punto?100 foto al minuto?io vi posso dire che anche se lo si usa di giorno e d'estate,il flash vine usato a potenze ridotte giusto per schiarire le ombre...all'interno delle strutture ricettive ci sn i condizionatori...io parlo di quelli che sn i casi in cui solitamente si usa un flash per un uso non amatoriale e nn per lavori di studio
GiulianoPhoto
PiccoloOT:Sto per acquistare un SB800 usato (in perfette condizioni) a circa 320/330 caffè...è un buon prezzo o mi stanno derubando? volevo fare un paragone con il nuovo ma ultimamente trovo solo in vendita sb900 a cifre di oltre 500euro Fine OT


l'800 è tanto peggio in termini di funzionalità rispetto al 900??? da quello che sto leggendo in questo post sembra il vecchio tanto declassato rispetto a quello nuovo. o mi sbaglio?
Devo acquistare un flash a causa dell'improvviso bisogno di fare foto da reportage e cerimonie come collaboratore..
Premetto che del flash non userei impostazioni avanzatissime, ho bisogno semplicemente di un ottimo flash, veloce robusto e affidabile fino a focali di 90-100mm...

grazie anticipatamente, Giuliano

bergat@tiscali.it
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 15 2010, 11:43 AM) *
PiccoloOT:Sto per acquistare un SB800 usato (in perfette condizioni) a circa 320/330 caffè...è un buon prezzo o mi stanno derubando? volevo fare un paragone con il nuovo ma ultimamente trovo solo in vendita sb900 a cifre di oltre 500euro Fine OT
l'800 è tanto peggio in termini di funzionalità rispetto al 900??? da quello che sto leggendo in questo post sembra il vecchio tanto declassato rispetto a quello nuovo. o mi sbaglio?
Devo acquistare un flash a causa dell'improvviso bisogno di fare foto da reportage e cerimonie come collaboratore..
Premetto che del flash non userei impostazioni avanzatissime, ho bisogno semplicemente di un ottimo flash, veloce robusto e affidabile fino a focali di 90-100mm...

grazie anticipatamente, Giuliano



Se sei disponibile ad acquistare usato a 330 euro un SB 800 usato perchè non un sb900 a 350 nuovo anche se non nital? cerotto.gif hmmm.gif
GiulianoPhoto
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jan 15 2010, 11:58 AM) *
Se sei disponibile ad acquistare usato a 330 euro un SB 800 usato perchè non un sb900 a 350 nuovo anche se non nital? cerotto.gif hmmm.gif


tu intendi import?? dry.gif

Nuovi costano veramente l'ira di dio (per le mie tasche) rolleyes.gif
barbarian
OT

QUOTE(rafcertenotti @ Jan 15 2010, 01:20 AM) *
[...] nn mi sn [...]


Ho fatto un po' fatica a leggerti...
fine OT

QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 15 2010, 11:43 AM) *
PiccoloOT:Sto per acquistare un SB800 usato (in perfette condizioni) a circa 320/330 caffè...è un buon prezzo o mi stanno derubando? volevo fare un paragone con il nuovo ma ultimamente trovo solo in vendita sb900 a cifre di oltre 500 Fine OT


Più o meno alla stessa cifra trovi anche un 900 usato. Secondo me un 800 usato a quella cifra è conveniente solo per il venditore. E aggiungendo poco di più (e molto meno dei 500 che dici tu) puoi prendere un SB900 Nital nuovo.
bergat@tiscali.it
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jan 15 2010, 02:30 PM) *
tu intendi import?? dry.gif

Nuovi costano veramente l'ira di dio (per le mie tasche) rolleyes.gif



Intendo importazione parallela certo, acquistabili a negozio qui a Roma, ma anche tramite internet.

GiulianoPhoto
A forza di leggere paragoni e test ho deciso di aspettare ancora un pò ma di prendere l'SB900 sperando di trovare qualcosa a prezzi non stellari...
t_raffaele
Io utilizzo ben tre sb800,da ca.due anni e non ho nulla da controindicare,funzionano benissimo e hanno eseguito sempre in modo eccellente in proprio lavoro.
Premetto che non conosco il nuovo SB,quello che tengo ad evidenziare è il fatto che tutte le volte che esce un nuovo prodotto,si deba x forza sparlare del vecchio.SPESSO senza motivo,cercando problemi,confronti SPESSO x sentito dire.

L'SB900,è senza dubio un ottimo Flash,come l'SB800 lo è stato e lo è tuttora.(certo bisogna anche saperli utilizzare).

Scausatemi !!

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.