Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michele7188
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente, mi presento: sono Michele e da pochi mesi ho una d5000 con ottica 18-55 vr. Ho scoperto il mondo reflex tramite amici e ho deciso di entrarci anch'io. Per ora mi trovo molto bene e a poco a poco inizio a prendere confidenza con le 1000 funzioni in più rispetto alle digitali, ergo sono un dilettante che però apprende in fretta.

Stavo pensando che per pasqua potrei comprare un nuovo obiettivo, e da qualche giorno sto studiando il nuovo 18-200 vr II, uscito quest'anno.
Volevo sapere se qualcuno di voi in questo forum l'ha provato con la d5000, se può farmi vedere qualche esempio e in generale cosa ne pensate della lente in questione.
PS pensavo di sostituire il 18-55 con il 18-200 in modo da avere un unico obiettivo multiuso
vi ringrazio per l'attenzione e spero non vi abbia annoiato
Michele

Edit: perdonatemi, ho sbagliato sezione, andava nella sezione obiettivi, chiedo scusa!
edate7
Mah, Michele, il bello ed il vantaggio delle reflex sta proprio nel poter cambiare gli obiettivi. Il 18-200 è una buona ottica da viaggio, ma il suo uso non prescinde, a mio parere, dal possesso di obiettivi più specialistici e quindi ben più performanti. Per il mio modo di fotografare, venderei il 18-55 ma solo per comprare due-tre ottiche migliori qualitativamente e, se possibile, anche più luminose. Esempi? 12-24 f4, 16-85VR e 70-300VR. Oppure 10-24, 50 f1,4 G, 70-300VR. Di triplette di gran valore, sia ottico che economico, ce ne sono tante...
michele7188
QUOTE(edate7 @ Dec 7 2009, 10:44 PM) *
Mah, Michele, il bello ed il vantaggio delle reflex sta proprio nel poter cambiare gli obiettivi. Il 18-200 è una buona ottica da viaggio, ma il suo uso non prescinde, a mio parere, dal possesso di obiettivi più specialistici e quindi ben più performanti. Per il mio modo di fotografare, venderei il 18-55 ma solo per comprare due-tre ottiche migliori qualitativamente e, se possibile, anche più luminose. Esempi? 12-24 f4, 16-85VR e 70-300VR. Oppure 10-24, 50 f1,4 G, 70-300VR. Di triplette di gran valore, sia ottico che economico, ce ne sono tante...


sono d'accordo con te. E' bello avere obiettivi diversi, ma in questo caso il mio scopo era cambiare il mio obiettivo base (quello che userei nella maggior parte delle situazioni) con il 18-200.
poi più avanti mi prenderò un bel tele luminoso. Comunque come primo obiettivo il 18-200 mi sembra abbastanza completo per me che ho iniziato da poco a masticare reflex, che ne dici?
comunque grazie x i tuoi consigli sulle triplette,sono tutte ottiche eccezionali (si beh,x quel poco che ne so mi sembrano ottime )
Tony_@
Ciao Michele,

il 18-200 VR non è un'ottica professionale ma ritengo sia adatto per l'uso che tu hai posto in essere.

Personalmente ho 18-200, 70-300, 105 micro, tutti VR G, oltre ad altre ottiche fisse AIs manual focus (20, 28, 35, 50, 55 micro, 500 reflex). Li uso tutti su D300.

Il 70-300 VR ha un più che ottimo rapporto qualità/prezzo, il 105 micro VR è superlativo. Entrambi sono anche FX, quindi sono una buona scelta anche per chi in futuro prevede l'acquisto di un corpo FX (full frame) ma funzionano alla grande anche su DX.

Nel tuo caso invece credo che non sbagli a considerare il 18-200 vr, perchè è un obiettivo generoso che ti può seguire ovunque e ti consente di coprire la stragrande maggioranza delle situazioni. Pur non essendo professionale è comunque valido. Altri obiettivi li potrai valutare in un secondo tempo dopo esserti "fatto le ossa".

Io stesso, dato che prenderò a breve un 2° corpo DX (D300s), sto considerando di acquistare il kit con il 16-85 vr che, da quello che sento e leggo, dovrebbe essere una buona lente (sempre a livello non professionale).
Nonostante ciò non ho alcuna intenzione di liberarmi del 18-200 che considero veramente comodo e molto generoso per uso universale, nonostante io abbia altre ottiche.

Ciao,
Tony.

PS: con la funzione "cerca" troverai molte discussioni ove raccogliere info sul 18-200 VR.
abyss
QUOTE(mikywr7 @ Dec 7 2009, 10:11 PM) *
Edit: perdonatemi, ho sbagliato sezione, andava nella sezione obiettivi, chiedo scusa!


Eccoci qui wink.gif
Ciao!
PINO
michele7188
QUOTE(Tony_@ @ Dec 8 2009, 01:11 AM) *
Ciao Michele,

il 18-200 VR non è un'ottica professionale ma ritengo sia adatto per l'uso che tu hai posto in essere.

Personalmente ho 18-200, 70-300, 105 micro, tutti VR G, oltre ad altre ottiche fisse AIs manual focus (20, 28, 35, 50, 55 micro, 500 reflex). Li uso tutti su D300.

Il 70-300 VR ha un più che ottimo rapporto qualità/prezzo, il 105 micro VR è superlativo. Entrambi sono anche FX, quindi sono una buona scelta anche per chi in futuro prevede l'acquisto di un corpo FX (full frame) ma funzionano alla grande anche su DX.

Nel tuo caso invece credo che non sbagli a considerare il 18-200 vr, perchè è un obiettivo generoso che ti può seguire ovunque e ti consente di coprire la stragrande maggioranza delle situazioni. Pur non essendo professionale è comunque valido. Altri obiettivi li potrai valutare in un secondo tempo dopo esserti "fatto le ossa".

Io stesso, dato che prenderò a breve un 2° corpo DX (D300s), sto considerando di acquistare il kit con il 16-85 vr che, da quello che sento e leggo, dovrebbe essere una buona lente (sempre a livello non professionale).
Nonostante ciò non ho alcuna intenzione di liberarmi del 18-200 che considero veramente comodo e molto generoso per uso universale, nonostante io abbia altre ottiche.

Ciao,
Tony.

PS: con la funzione "cerca" troverai molte discussioni ove raccogliere info sul 18-200 VR.


grazie.gif grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Vedo che hai capito alla grande le mie esigenze.. detto questo:
c'è qualcuno in questo forum che ha provato questa lente con la d5000?
PS grazie mille pino!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.