Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Spettacolo
pippino1980
Salve a tutti!

Sono stato recentemente al concerto di Guccini, ero un bel po' lontano dal palco e con l'85 non ho potuto fare primi piani...

Mi date qualche dritta per le volte successive?

Grazie a tutti!

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
nethan
C'ero anche io, e nemmeno tanto lontano da te.......
Livorno, giusto?
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.2 MB
carmine_col
QUOTE(pippino1980 @ Dec 7 2009, 04:57 PM) *
Salve a tutti!

Sono stato recentemente al concerto di Guccini, ero un bel po' lontano dal palco e con l'85 non ho potuto fare primi piani...

Mi date qualche dritta per le volte successive?

Grazie a tutti!


L'unica dritta che mi viene da darti, da un'occhiata data ai tuoi scatti, è quella di provare (per quanto possibile e consentito) ad arrivare a bordo palco.... anche se a giudicare dalla grandezza del palcoscenico, con l'85 non credo avresti potuto fare primi piani.

E' una dura realtà, ma un 70/80-200 posiblilmente f/2.8 è indispensabile, e nn solo per primi piani... rolleyes.gif
nethan
Io per esempio, ho sudato sette camicie per fare un paio di foto con il 18-105. Ci vuole attrezzatura luminosa!!
carmine_col
QUOTE(nethan @ Dec 8 2009, 06:13 PM) *
Io per esempio, ho sudato sette camicie per fare un paio di foto con il 18-105. Ci vuole attrezzatura luminosa!!


Ci vuole anche parecchia "mano" e allenamento.

La "mano" te la fai con l'allenamento. Più scatti e più ti rendi conto di tante cose.....

bye! wink.gif
nethan
Verissimo e me ne sto accorgendo!
Solo un piccolo particolare: diciamo che con scatti a 1/6, non è molto facile esser fermi!!! tongue.gif
Annalisa_Russo
Io non sono daccordo con Carmine.
Il troppo primo piano a mio parere uccide l'atmosfera del palco.
l'85 se stai sotto palco è anche troppo secondo me ... devi riuscire a cogliere movimenti di braccia e mani, gestualità, microfono, strumenti, momenti con i musicisti e le lenti troppo strette (non ne parliamo poi dei tele) non sono adatti a questo. A meno che uno voglia fare ritrattistica ma allora non è piu' reportage da concerto ... (ovviamente tutto cio' è solo la mia personalissima opinione).

Purtroppo c'è poco da giudicare in queste foto nel senso che la posizione non ti ha permesso la creatività necessaria per rendere le foto 'speciali' ... smile.gif
carmine_col
Sicuramente è questione di preferenze e di modi di rappresentare la musica. A me, ad esempio, piace stringere molto sul personaggio, sullo strumento sulle mani e sui particolari più disparati.... e questo se non hai un buon tele-zoom, non puoi farlo. Addirittura ultimamente stavo pensando ad un 300 AF-S f/4 (preciso..... il 2.8 è proibitivo cerotto.gif ).....

A giudicare dal palco che vedo nella foto sopra credo, ma è un'ipotesi alquanto probabile, che in relazione alla grandezza del palco, con l'85 primi piani belli stretti non si possano fare. Sicuramente come dice Annalisa, con l'85 si cattura altro gestualità e scenografia del palco.... ma dovendo scegliere opterei pur sempre per uno zoom tele in quanto comunque nella sua escursione focale ha 80/85millimetri e nel caso servisse con 200mm concentrerei la mia attenzione su altro....

Anche quì ci metto un IMHO!

Bye!
Annalisa_Russo
Carmine il mondo è bello perchè è vario. Con un 300 che gli devi fotografare i peli del naso messicano.gif ?? (battuta ... concedimela!!!)

Pierangelo Bettoni
"questa domenica in settembre ..." smile.gif

Bellissimo l'85 voglio prenderlo anche io per il teatro.
Ultimamente sto usando parecchio il 135 ( per stringere) .

In concerto sarebbe bene avere tute le focali fino al 200 su DX, io uso spesso anche il fish 10,5 (divertentissimo e risquote un certo successo a patto di non abusarne)
per quanto riguarda la luminosità ovviamente certo sarebbe meglio averli tutti a 2,8 ma secondo me con le macchine moderne che arrivano a iso altissimi con pochissimo rumore un bel 18/200 potrebbe fare al caso tuo.
Scatta sempre a tempi "sicuri" non sotto 1/160, il mosso creativo è bello ma dopo un pò stufa anche e vedere sempre tutto mosso non è carino.
alza pure gli iso che tanto la grana grossa nel rock è addirittura una qualità wink.gif
carmine_col
QUOTE(Annalisa_Russo @ Dec 9 2009, 04:33 PM) *
Carmine il mondo è bello perchè è vario. Con un 300 che gli devi fotografare i peli del naso messicano.gif ?? (battuta ... concedimela!!!)


Certo che te la concedo la battuta ci mancherebbe.... biggrin.gif ho solo cercato di descrivere come prediligo fotografare.... ti assicuro che in teatro senza almeno un buon 80-200 fai davvero poco... per non parlare poi della "rumorosità" dello scatto.... ultimamente da me ho fotografato una pianista giapponese in teatro e con il 200 ero proprio al limite.....

QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Dec 9 2009, 05:31 PM) *
"questa domenica in settembre ..." smile.gif

Bellissimo l'85 voglio prenderlo anche io per il teatro.
Ultimamente sto usando parecchio il 135 ( per stringere) .

In concerto sarebbe bene avere tute le focali fino al 200 su DX, io uso spesso anche il fish 10,5 (divertentissimo e risquote un certo successo a patto di non abusarne)
per quanto riguarda la luminosità ovviamente certo sarebbe meglio averli tutti a 2,8 ma secondo me con le macchine moderne che arrivano a iso altissimi con pochissimo rumore un bel 18/200 potrebbe fare al caso tuo.
Scatta sempre a tempi "sicuri" non sotto 1/160, il mosso creativo è bello ma dopo un pò stufa anche e vedere sempre tutto mosso non è carino.
alza pure gli iso che tanto la grana grossa nel rock è addirittura una qualità wink.gif


Sarebbe bello avere un paio di corpi macchima seri con una serie di obiettivi a partire dal fish..... ma le risorse sono quelle che sono e molte volte tocca ottimizzarle e accontentarsi....

p.s.
ultimamente stavo pensando di sostituire il mio fido 50 1.4 proprio con l'85 1.8.... ma per adesso ho altre priorità

Ciao!
Annalisa_Russo
QUOTE(Pierangelo Bettoni @ Dec 9 2009, 05:31 PM) *
"questa domenica in settembre ..." smile.gif

Bellissimo l'85 voglio prenderlo anche io per il teatro.
Ultimamente sto usando parecchio il 135 ( per stringere) .

In concerto sarebbe bene avere tute le focali fino al 200 su DX, io uso spesso anche il fish 10,5 (divertentissimo e risquote un certo successo a patto di non abusarne)
per quanto riguarda la luminosità ovviamente certo sarebbe meglio averli tutti a 2,8 ma secondo me con le macchine moderne che arrivano a iso altissimi con pochissimo rumore un bel 18/200 potrebbe fare al caso tuo.
Scatta sempre a tempi "sicuri" non sotto 1/160, il mosso creativo è bello ma dopo un pò stufa anche e vedere sempre tutto mosso non è carino.
alza pure gli iso che tanto la grana grossa nel rock è addirittura una qualità wink.gif


beh sul 10.5 ti diro' che ci sono band che mi chiedono di abusarne ... com'è vero che niente puo' essere definita regola smile.gif .....

QUOTE(carmine_col @ Dec 9 2009, 05:41 PM) *
Certo che te la concedo la battuta ci mancherebbe.... biggrin.gif ho solo cercato di descrivere come prediligo fotografare.... ti assicuro che in teatro senza almeno un buon 80-200 fai davvero poco... per non parlare poi della "rumorosità" dello scatto.... ultimamente da me ho fotografato una pianista giapponese in teatro e con il 200 ero proprio al limite.....
Sarebbe bello avere un paio di corpi macchima seri con una serie di obiettivi a partire dal fish..... ma le risorse sono quelle che sono e molte volte tocca ottimizzarle e accontentarsi....

p.s.
ultimamente stavo pensando di sostituire il mio fido 50 1.4 proprio con l'85 1.8.... ma per adesso ho altre priorità

Ciao!


si a teatro è vero serve di + perchè non puoi stare davanti alle poltrone ... ma ambiente rock non serve a nulla una lente cosi stretta. Io ho sia l'85 che il 50 e devo dire che non mi libereri di nessuno dei 2 smile.gif
Filippo Tomasi
Menomale siamo tutti diversi...
sai che monotonia???

Io di solito uso il 70/200 vr 2,8 e sono SOTTO il palco...
chiaro che sono fotografie diverse, chi vuole prendere tutto il palco non potrà stare dove per fortuna per lavoro posso stare io, ma... non diciamo che è meglio o peggio...
Se sei tra la gente e non puoi avere il 300 2,8 (che si usa spesso e molto di + di quello che pensate) potrò fare le foto che posso...
Ma i primi piani sono altrettanto importanti wink.gif
Cmq, cercate di non scattare a tempi impossibili.. meglio una bella alzata di Iso... e cmq ... a 800 iso spesso si può lavorare a tempi e diaframmi quasi normali...
Filippo
-syd-
se posso dire la mia , tralasciando la varieta degli obbiettivi , mi concentrerei sui colori ...
un concerto di guccini a metrasmette calore e amore...
queste immagini sono troppo " fredde " per i miei gusti.
questi colori sono piu per cantanti " dark " e hard rock.
riflessioni...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.