Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Rosala
Mi chiedo se esiste un metodo per eliminare il flare dalle foto che dia risultati soddisfacenti con photoshop. Ho cercato con google ma spesso si suggerisce il timbro clone o il cerotto. E' una follia!!!!?
L'uso del timbro clone (intendo con photoshop CS3) o il cerotto non consente di ricostruire le parti in modo fedele (bisognerà aspettare CS5 dove mi pare si possono eliminare elementi estranei in modo davvero mirabile!!!), spesso si creano artefatti che a volte peggiorano le foto specialmente quando verifichi che le sovrapposizioni non sono perfette a parte il tempo che ci vuole. Mi verrebbe da pensare che l'utilizzo dei canali forse è la strada migliore, ma dei vari tentativi non ne è uscito fuori nulla. Giocare sulla dominante dei vari colori che contraddistinguono il flare stesso?
Non so e sarei curioso di conoscere, ammesso che esista, una tecnica che offra qualche idea migliore, io non l'ho trovata. Mah!

Un saluto
Rosala
Ho solo io questo problema?
Mi si dirà compra obiettivi migliori unsure.gif
Eppure qualcosa si muove rolleyes.gif
Saluti
praticus
QUOTE(Rosala @ Dec 7 2009, 12:32 PM) *
Mi chiedo se esiste un metodo per eliminare il flare dalle foto che dia risultati soddisfacenti con photoshop. Ho cercato con google ma spesso si suggerisce il timbro clone o il cerotto. E' una follia!!!!?
L'uso del timbro clone (intendo con photoshop CS3) o il cerotto non consente di ricostruire le parti in modo fedele (bisognerà aspettare CS5 dove mi pare si possono eliminare elementi estranei in modo davvero mirabile!!!), spesso si creano artefatti che a volte peggiorano le foto specialmente quando verifichi che le sovrapposizioni non sono perfette a parte il tempo che ci vuole. Mi verrebbe da pensare che l'utilizzo dei canali forse è la strada migliore, ma dei vari tentativi non ne è uscito fuori nulla. Giocare sulla dominante dei vari colori che contraddistinguono il flare stesso?
Non so e sarei curioso di conoscere, ammesso che esista, una tecnica che offra qualche idea migliore, io non l'ho trovata. Mah!

Un saluto



...beh, al momento non ci sono strumenti specifici per eliminare il flare, salvo evitare di scattare in forte controluce ed utilizzare obiettivi i cui speciali trattamenti superficiali minimizzano questo artefatto...ma sono quelli di fascia PRO piuttosto costosi.
Rimangono gli strumenti di PShop che hai citato .....non sò cosa farà CS5 ma dubito che possa rimuovere questo tipo di artefatti in modo automatico......chi vivrà vedrà...

Ciao.... smile.gif
toad
Qualche sistema c'è, anche se non sempre funziona. Dipende dal tipo di foto e da come il flare si presenta.
Purtroppo, al momento, non ho tempo di approfondire, ma qualcosa avevo scritto in questo vecchio post.
Spero possa essere di qualche utilità. smile.gif
mirko_nk
QUOTE(toad @ Dec 10 2009, 12:50 PM) *
Qualche sistema c'è, anche se non sempre funziona. Dipende dal tipo di foto e da come il flare si presenta.
Purtroppo, al momento, non ho tempo di approfondire, ma qualcosa avevo scritto in questo vecchio post.
Spero possa essere di qualche utilità. smile.gif


Non ci avevo mai pensato... prendo appunti...

Grazie!!
Ennio78
davvero interessante come procedura.

provo a divertirmi un pò su qualche vecchio file.

GRAZIE GRAZIE!! grazie.gif


ennio
maxiclimb
Qualche giorno fa ho corretto un flare sulla foto di un utente del forum, che presentava un problema di flare.
Il risultato lo puoi vedere in questa discussione
Il metodo suggerito da Toad, che ho spesso impiegato con successo, è un attimino più laborioso, ma in certi casi offre potenzialità superiori.
Di metodi in realtà ce ne sono diversi, e con una buona esperienza in PS è possibile scegliere caso per caso quello più adatto alla bisogna.
Un libro fatto benissimo che tratta questo e molti altri argomenti è "fotoritocco e restauro" di Katrin Eismann
maurizioricceri
Ti hanno già detto tutto quello che c'è da dire a riguardo, per conto mio aggiungo solo che il flare è un fenomeno rilevabile in fase di ripresa per cui è buona norma cercare una angolazione diversa e dove non è possibile eliminarlo cercare di farlo capitare in una zona facimente eliminabile in post.
Rosala
Contributi davvero interessanti e devo dire grazie per l'interessamento.
Ora non mi resta che applicare i suggerimenti forniti e all'occasione saprò informarvi.
Mi è capitato in una foto scattata con l'ottimo Tokina 12-24 (con regolare paraluce) e non mi pareva in netto controluce. Il mio è il tokina versione uno (se così si può dire!!), so che ora esiste la nuova versione dove pare abbiano lavorato molto sulle lenti proprio per eliminare il flare almeno nei casi in cui non dovrebbe presentarsi.
La verità: mi piace molto scattare in controluce!!!!!!!
grazie.gif
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.