Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mc0676
Detto in parole povere ... ma a livello di immagine (NEF) ritoccarle in Capture o in Project, che differenze ci sono ?

Cioè, se io aumento la luminosità o la saturazione, viene attuato un procedimento analogo nei 2 programmi oppure il Capture va a lavorare in un modo diverso ?

Siamo d'accordo che il Project ha 1/8 delle funzione di Capture, ma, teoricamente, se i miei "aggiustamenti" si limitano solamente a saturazione e luminosità posso assumere che l'uno vale l'altro o dico una fesseria ?

PS Solitamente scatto in NEF, ritocco saturazione, se serve nitidezza e luminosità e poi esporto in JPG massima qualità.

Grazie.
Falcon58
QUOTE(mc0676 @ Apr 18 2005, 08:47 AM)
Detto in parole povere ... ma a livello di immagine (NEF) ritoccarle in Capture o in Project, che differenze ci sono ?

Cioè, se io aumento la luminosità o la saturazione, viene attuato un procedimento analogo nei 2 programmi oppure il Capture va a lavorare in un modo diverso ?

Siamo d'accordo che il Project ha 1/8 delle funzione di Capture, ma, teoricamente, se i miei "aggiustamenti" si limitano solamente a saturazione e luminosità posso assumere che l'uno vale l'altro o dico una fesseria ?

PS Solitamente scatto in NEF, ritocco saturazione, se serve nitidezza e luminosità e poi esporto in JPG massima qualità.

Grazie.
*



Secondo il mio punto di vista sono due programmi molto diversi, Picture Project ti permette di apportare correzioni alle foto ma non in modo così preciso ed approfondito come Nikon Capture; Picture Project lo vedrei meglio come archiviatore, non come software di correzione.

Ciao

Luciano
Marco Negri
QUOTE(Falcon58 @ Apr 18 2005, 08:25 AM)
Secondo il mio punto di vista sono due programmi molto diversi, Picture Project ti permette di apportare correzioni alle foto ma non in modo così preciso ed approfondito come Nikon Capture; Picture Project lo vedrei meglio come archiviatore, non come software di correzione.

Ciao

Luciano
*




[Quoto] le precise parole di Luciano.. wink.gif
Picture Project un valido catalogatore di immagini, ed un pronto intervento dedicato alle piccole correzioni.

Nikon Capture un dedicato programma per la completa gestione del file RAW.

Un saluto
brusa69
Aggiungo solo che hai la possibilità di provarlo direttamente per 30gg e di capire le enormi possibilità del Capture soprattutto per la gestione dei NEF.

Ciao
mc0676
Ragazzi non andate fuori tema tongue.gif , conosco bene Nikon Capture ... so bene che mi consente di variare i vari parametri del negativo digitale e so anche bene che per farlo girare bene ci vorrebbe un Pentium 8 con 12 Giga di RAM mad.gif ... ma la mia domanda è stata molto precisa.

Se io devo aggiungere luminosità e variare la saturazione l'uno vale l'altro oppure no ?

La risposta la butto la io: si ... non ci sono differenze.
O almeno questo è quanto ho potuto constatare ad occhio e stampando.

Però volevo sapere se per caso Capture (che tra qualche giorno espirerà, alla pace sua tongue.gif ) utilizza algoritmi di conversione e salvataggio diversi o migliori.

Grazie.

Capture mi ha fatto molto comodo per capire quali parametri settare per la "postproduzione" in camera ma, appunto, qualche volta qualche piccolissimo ritocco in saturazione specialmente lo voglio fare.
Poi è ovvio, se devo toccare le curve posso agire anche con Photoshop direttamente sul JPG salvato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.