Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mercuzio71
Un saluto a tutti i lettori di questa discussione.

Ho una d700, che uso spesso accoppiata al 50/1.4G per fotografare la mia bimba di 10 mesi in interni senza flash. Volendo adesso spingermi verso i tele per fare ritratti più ravvicinati, sono in dubbio su quale delle due ottime ottiche è preferibile 85/1.4 o 105/2 DC. Qualcuno ne ha esperienza "comparata"?
E nell'ipotesi del DC, come focale per ritratti diciamo di viso o busto su una full frame stareste sul 105mm DC o sul 135mm DC?

Grazie a tutti e ...buone foto!
MightyMike
Ciao,

io, fino a che non ha iniziato a camminare, ho fotografato mia nipote con il 50/1.4 (su D700); da quando "deambula" liberamente sono passato all'80-200 ma in casa - a livello di focali - raramente mi è capitato di andare oltre i 100/110 mm. In virtù di questo limiterti la scelta agli eccezionali 85 e 105; se dovessi scegliere prenderei il 105 che è un poco più "lontano" dal 50 che già hai. Il 135 mi sembra un po troppo lungo a meno che tu non abbia stanze di 1000 mq... smile.gif

In ogni caso hai scelto le migliori ottiche per ritrarre la tua bimba! Buone foto smile.gif
mercuzio71
ottimo ragionamento mik, ti ringrazio soprattutto del consiglio sul 135, perché non ho proprio stanze da 1000mq! invece sull'apertura: poiché l'1.4 del 50mm è veramente eccezionale, secondo te c'è grande differenza con l'f2 del 105? cioè meglio "croppare" i ritratti o pompare gli iso? :-)
Alessandro Avenali
Forse su pieno formato andrei sul 135. Io l'ho usato anche su DX ed è uno spettacolo.

Magari un domani ci metti "in mezzo" l'85.
mercuzio71
grazie bluvertical, ecco perché adoro questi forum, ci sono sempre tanti buoni consigli!

:-)
MightyMike
QUOTE(mercuzio71 @ Dec 4 2009, 02:45 PM) *
ottimo ragionamento mik, ti ringrazio soprattutto del consiglio sul 135, perché non ho proprio stanze da 1000mq! invece sull'apertura: poiché l'1.4 del 50mm è veramente eccezionale, secondo te c'è grande differenza con l'f2 del 105? cioè meglio "croppare" i ritratti o pompare gli iso? :-)


Diciamo che faccio di tutto per evitare il crop... quindi vai pure di ISO tanto la macchina te lo permette. Considera che a me non piace molto usare il flash della macchina - se avessi un flash serio lo utilizzerei facendolo rimbalzare sul soffitto o utilizzando il diffusore - quindi mi capita spesso di alzare gli ISO fino a 1000/1600 e i risultati sono eccellenti.

Ho letto una discussione interessante qui sul forum riguardo la funzione Auto ISO che forse può essere utile anche te (se fai un cerca la trovi in cima visto che è molto recente). In sostanza impostando gli Auto ISO e scattando a priorità di tempo (per evitare il micromosso utilizzando il reciproco della focale) si ottengono risultati degni di nota e non perdi uno scatto mentre "insegui" la tua bimba. Non so se sono andato in OT ma, con l'Auto ISO, mi sono trovato benissimo lo scorso week-end scattando foto a mia nipote smile.gif

Ciao!
Alessandro Avenali
QUOTE(mercuzio71 @ Dec 4 2009, 02:51 PM) *
grazie bluvertical, ecco perché adoro questi forum, ci sono sempre tanti buoni consigli!

:-)


Vedi tu quale dei due vuoi prima biggrin.gif
Cmq credo che il 135 sia difficile da trovare. Forse qualche rimanenza di magazzino... pare che non lo facciano più.
Perché non vai in negozio e se ce li hanno tutti e tre, li monti tutti e tre e li provi. Così ti rendi conto di persona delle diversità. Spendere un migliaio di euro è sempre una cosetta seria, meglio metterci le mani sopra, prima.

QUOTE(mik.mariani @ Dec 4 2009, 03:00 PM) *
In sostanza impostando gli Auto ISO e scattando a priorità di tempo (per evitare il micromosso utilizzando il reciproco della focale) si ottengono risultati degni di nota e non perdi uno scatto mentre "insegui" la tua bimba.

Forse lavorare in priorità d'apertura è ancora meglio. Basta impostare il tempo più lungo accettabile nella funzione auto-ISO. Così hai un controllo anche sulla PDC.
MightyMike
QUOTE(bluvertical @ Dec 4 2009, 03:09 PM) *
Vedi tu quale dei due vuoi prima biggrin.gif
Cmq credo che il 135 sia difficile da trovare. Forse qualche rimanenza di magazzino... pare che non lo facciano più.
Perché non vai in negozio e se ce li hanno tutti e tre, li monti tutti e tre e li provi. Così ti rendi conto di persona delle diversità. Spendere un migliaio di euro è sempre una cosetta seria, meglio metterci le mani sopra, prima.
Forse lavorare in priorità d'apertura è ancora meglio. Basta impostare il tempo più lungo accettabile nella funzione auto-ISO. Così hai un controllo anche sulla PDC.


Giusto! Devo ancora affinare questa tecnica smile.gif

Comunque trattandosi di ritratti in interni con la sola luce ambiente il diaframma resterà quasi sempre abbastanza aperto per fornire PDC adeguata e uno sfocato gradevole smile.gif
freelazio
Per mia esperienza i bambini sono vivacissimi e mobilissimi da piccoli, anche la tua crescerà più velocemente di quanto credi, e riuscire ad immortalarla mentre gioca e si muove con il solo 85mm ma anche con il 105 è quasi un'impresa.
Valuta anche che vorrà uscire e correre all'aperto e allora sarà anche più difficile.
Io, spendendo la stessa cifra, andrei sull'85mm f1,8 + 180mm f2,8; entrambe ottime ottiche da ritratto come le due che hai indicato tu.

Ciao
Gian
mercuzio71
grazia a tutti per i consigli!

sì l'auto-iso lo conosco un poco ma ne leggerò di più non si finisce mai di imparare

per la cifra... eh sì non è poco, è giusto valutare un po' e se possibile provarli sono d'accordissimo

i due 85/1,8 e 180/2,8 me li studierò un po', del primo avevo letto qualcosa, del secondo no...

approfitto per augurare a tutti voi buon we (e buon ponte di s.ambrogio se siete di Milano come il sottoscritto!)
freelazio
QUOTE(mercuzio71 @ Dec 4 2009, 07:13 PM) *
..............................

i due 85/1,8 e 180/2,8 me li studierò un po', del primo avevo letto qualcosa, del secondo no...

approfitto per augurare a tutti voi buon we (e buon ponte di s.ambrogio se siete di Milano come il sottoscritto!)

Del 180mm esiste un club:
Questo:

Auguri a te, io non sono di Milano ma faccio ponte lo stesso messicano.gif

Ciao
Gian
Giacomo 74
QUOTE(mercuzio71 @ Dec 4 2009, 02:45 PM) *
invece sull'apertura: poiché l'1.4 del 50mm è veramente eccezionale, secondo te c'è grande differenza con l'f2 del 105?


Se reputi eccezionale la resa e lo sfocato del 50mm a 1.4 (anche il G), allora di sua maestà l'85 1.4 cosa si dovrebbe dire ? wink.gif

Ti allego due foto di bimbi fatte con l'85, una a quasi tutta aperura (f/1.6) e una a diaframma appena più chiuso (f/3.2).
Sono foto che ho già postato anche in altre discussioni.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 539.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 629.9 KB

Secondo me per utilizzo domestico, 85mm sono più che sufficienti e lo sfocato e la resa dell' 1.4 sono meravigliosi ! ! !
aproserpio
QUOTE(Giacomo 74 @ Dec 7 2009, 01:44 AM) *
Se reputi eccezionale la resa e lo sfocato del 50mm a 1.4 (anche il G), allora di sua maestà l'85 1.4 cosa si dovrebbe dire ? wink.gif

Ti allego due foto di bimbi fatte con l'85, una a quasi tutta aperura (f/1.6) e una a diaframma appena più chiuso (f/3.2).
Sono foto che ho già postato anche in altre discussioni.
Ingrandimento full detail : 539.4 KB

Ingrandimento full detail : 629.9 KB

Secondo me per utilizzo domestico, 85mm sono più che sufficienti e lo sfocato e la resa dell' 1.4 sono meravigliosi ! ! !


Giacomo 74 è facile fare delle foto così quando i soggetti sono belli di loro e hanno degli occhi che letteralmente "bucano" lo schermo!!!
Scherzi a parte, mi sembra un'ottica eccezionale, io purtroppo ho l'85 f1.8 perchè l'1.4 non me lo posso permettere, comunque per il momento non mi lamento e ma la faccio bastare.
A f1.6 l'85mm ha una profondità di campo veramente minima, l'occhio in secondo piano del bimbo più piccolo è proprio sfuocato.
Andrea
bart1972
QUOTE(freelazio @ Dec 4 2009, 05:33 PM) *
Per mia esperienza i bambini sono vivacissimi e mobilissimi da piccoli, anche la tua crescerà più velocemente di quanto credi, e riuscire ad immortalarla mentre gioca e si muove con il solo 85mm ma anche con il 105 è quasi un'impresa.
Valuta anche che vorrà uscire e correre all'aperto e allora sarà anche più difficile.
Io, spendendo la stessa cifra, andrei sull'85mm f1,8 + 180mm f2,8; entrambe ottime ottiche da ritratto come le due che hai indicato tu.

Ciao
Gian



Ciao Gian smile.gif

Ti straquoto.

io spesso provo a correr dietro ai nipotini con l'85 f 1.8, ma è una lotteria, davvero.
A volte penso sia starato, poi provo su oggetti fissi, e vedo che no (almeno, io lo microtarato sulla d300 e ora è molto preciso), è che purtroppo se il soggetto si muove e non collabora.. a meno di non anestetizzarlo laugh.gif..
Il 180 2.8 è secondo me bellissimo, non lo possiedo ma,
è una lente che sto puntando da un po' che ero quasi sul punto di acquistare, (ora devo rimandare se no mi diseredano biggrin.gif) .. secondo me assieme al 50 (1.8 o meglio ancora 1.4) e 85 1.8 costituiscono un trittico meraviglioso e neppure di troppa spesa sul mercato dell'usato...a fronte di ritrovarsi poi una grandissima qualità.


ciao

Andrea
Gian Carlo F
per fotografare i bambini starei su focali non troppo lunghe (tra il 50 e il 100 mm in FX), appaiono più naturali, i tele più lunghi secondo me tendono a schiacciare troppo l'immagine.
Comunque col 50mm si lavora benissimo, io usavo spesso anche il 35mm (ovviamente non per ritratto).
Per ritratto in generale un bel 85mm penso sia il massimo.
Ciao
freelazio
IPB Immagine <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200912/gallery_4b1e6f1967531_Bimbo2.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 7.5 MB</a>
180mm f2,8 a me non sembra schiacciato.....il bimbo intendo messicano.gif . Già postata.

Gian
Alessandro Avenali
QUOTE(freelazio @ Dec 8 2009, 04:51 PM) *
180mm f2,8 a me non sembra schiacciato.....il bimbo intendo messicano.gif . Già postata.

Forse Giancarlo intendeva nel caso di riprese un po' dall'alto. Certo in esterni va bene anche il 300...
freelazio
QUOTE(bluvertical @ Dec 8 2009, 04:57 PM) *
Forse Giancarlo intendeva nel caso di riprese un po' dall'alto. Certo in esterni va bene anche il 300...

Ma si dai la mia era solo una battuta messicano.gif .
I bimbi però crescono in fretta, mica li puoi tenere sempre in casa messicano.gif .

Giancarlo (e si mi chiamo Giancarlo anche io)
aproserpio
QUOTE(bart1972 @ Dec 7 2009, 09:05 PM) *
Ciao Gian smile.gif
...
Il 180 2.8 è secondo me bellissimo, non lo possiedo ma,
è una lente che sto puntando da un po' che ero quasi sul punto di acquistare, (ora devo rimandare se no mi diseredano biggrin.gif) .. secondo me assieme al 50 (1.8 o meglio ancora 1.4) e 85 1.8 costituiscono un trittico meraviglioso e neppure di troppa spesa sul mercato dell'usato...a fronte di ritrovarsi poi una grandissima qualità.
ciao

Andrea


E' proprio quello che ho fatto io: 50 f1.8 + 85 f1.8 + 180 f2.8 a cui ho aggiunto di recente il 35f1.8 per le mie DX, in totale ho speso 725 euro (ovviamente tutte usate, eccetto il 35mm comprato in Cina a un prezzo stracciato con garanzia Nikon)

Andrea
mercuzio71
Buona giornata a tutti!
Di ritorno da qualche giorno di vacanza trovo tanti suggerimenti e bellissimi scatti! (complimenti per le foto dei bambini, stupendi loro e ripresi benissimo!)
Natale è alle porte, urge una decisione!
Forse comincerò dall'85 per poi in futuro (finanze permettendo) salire di lunghezza focale, caspita sono tutte belle scelte!
Qualcuno di voi sa se è vero che è in uscita l'85 1.4 G?
pes084k1
QUOTE(giancarloSV @ Dec 8 2009, 02:32 PM) *
per fotografare i bambini starei su focali non troppo lunghe (tra il 50 e il 100 mm in FX), appaiono più naturali, i tele più lunghi secondo me tendono a schiacciare troppo l'immagine.
Comunque col 50mm si lavora benissimo, io usavo spesso anche il 35mm (ovviamente non per ritratto).
Per ritratto in generale un bel 85mm penso sia il massimo.
Ciao


Per i bambini l'85 tende a distorcere il viso. Meglio 100-105-135 mm. Il 180 è una lotteria per il fuoco e le vibrazioni (uso un Micro 70-180 a questa focale). Il migliore mi sembra comunque il 105 2.5: vai con l'anestesia!

A presto telefono.gif

Elio
freelazio
QUOTE(pes084k1 @ Dec 9 2009, 07:56 PM) *
Per i bambini l'85 tende a distorcere il viso. Meglio 100-105-135 mm. Il 180 è una lotteria per il fuoco e le vibrazioni (uso un Micro 70-180 a questa focale). Il migliore mi sembra comunque il 105 2.5: vai con l'anestesia!

A presto telefono.gif

Elio

Che significa che l'85mm distorce il viso dei bambini? Riconosce che sono bambini e gli distorce il viso? Dalle bellissime foto postate da Giacomo74 non si direbbe.
Per mia esperienza su D700 il 180mm non ha problemi di fuoco, e il Nostro amico lo userebbe proprio su D700, forse sono stato fortunato; lo uso al palazzetto per il Basket e non ho mai avuto problemi.
E le vibrazioni? Che significa non capisco.
Mi sento di concordare sull'AI/AIS 105mm f2,5, ottica che ho avuto per un ventennio con grande soddisfazione e che rimpiango di aver venduto, ma la MF per bambini la vedo dura servirebbe veramente un anestetico messicano.gif .

Ciao
Gian
Giacomo 74
QUOTE(pes084k1 @ Dec 9 2009, 07:56 PM) *
Per i bambini l'85 tende a distorcere il viso.



????
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
castorino
QUOTE(pes084k1 @ Dec 9 2009, 07:56 PM) *
Per i bambini l'85 tende a distorcere il viso. Meglio 100-105-135 mm. Il 180 è una lotteria per il fuoco e le vibrazioni (uso un Micro 70-180 a questa focale). Il migliore mi sembra comunque il 105 2.5: vai con l'anestesia!

A presto telefono.gif

Elio

Mah, solo per i bambini o anche per le bambine? Il 105 f2,5 se non erro è il vecchio Ai quindi con messa a fuoco manuale! Ottimo consiglio per fotografare i bambini! Aggiungerei... dopo averli messi in freezer almeno per 2 o 3 ore dry.gif
Bambina con 180 AF 2,8 Eravamo in barca a motore, immagina le vibrazioni!!!
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 10.1 MB
Bambina (cresciuta!) con 85 f1,4
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 7.3 MB Ciao Rino
mercuzio71
catorino,
complimenti per le foto, molto belle!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.