Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
archetipo72
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto.
Sto per acquistare una D90 e vorrei un consiglio su quale ottica abbinare per fotografare al meglio paesaggi marini con colori vivaci, controluce.
Avrei pensato un 18-200 che mi permetterebbe di fare un pò di tutto.
Sto realizzando un sito su una località della Sardegna (puntamolentis . com così vi fate un'idea del genere) che mi ha letteralmente incantato, ma vorrei farne dei migliori posti dell'isola.
Adoro anche le panoramiche a 180 o 360 e il virtual reality.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 116.3 KB

Ora sto usando solo una vecchia Nikon Coolpix 4300.
Grazie per i consigli che mi darete.
intercable
QUOTE(archetipo72 @ Dec 3 2009, 01:37 PM) *
Ciao a tutti.
Mi sono appena iscritto.
Sto per acquistare una D90 e vorrei un consiglio su quale ottica abbinare per fotografare al meglio paesaggi marini con colori vivaci, controluce.
Avrei pensato un 18-200 che mi permetterebbe di fare un pò di tutto.
Sto realizzando un sito su una località della Sardegna (puntamolentis . com così vi fate un'idea del genere) che mi ha letteralmente incantato, ma vorrei farne dei migliori posti dell'isola.
Adoro anche le panoramiche a 180 o 360 e il virtual reality.

Ingrandimento full detail : 116.3 KB

Ora sto usando solo una vecchia Nikon Coolpix 4300.
Grazie per i consigli che mi darete.

ciao,
sicuramente non il 18-200,
il 24-70 e vai alla grande budget permettendo, considerando pero' che la d90 è una dx forse ti ci vorrebbe il 12-24
quanto puoi spendere?
ziouga
QUOTE(archetipo72 @ Dec 3 2009, 01:37 PM) *
Adoro anche le panoramiche a 180 o 360 e il virtual reality.

Ciao e benvenuto!

Ti rispondo per la parte "360 e virtual reality", che è anche l'unica che pratico smile.gif

Per le panoramiche a 360 gradi ho adottato il Nikkor fisheye 10.5 mm, che permette di coprire i 360 gradi con soli 6 scatti, più cielo e suolo (zenith e nadir).

Con obiettivi rettilineari (fissi o zoom) occorrono molti più scatti perché c'è poca sovrapposizione fra uno scatto e l'altro, a differenza del fisheye.
In compenso puoi ottenere risoluzioni più elevate: la scelta dell'obiettivo dipende anche dalla destinazione finale (web, dvd, stampa di gramde formato ecc.)

Anch'io ho iniziato con una compatta su testa panoramica: 62 scatti a panorama...
Da quando uso il 10.5 è tutto un altro mondo, anche perché il montaggio di tanti scatti con pochi dettagli era spesso un incubo: preferisco di gran lunga dover giuntare fra loro poche foto!


Mi permetto di allegare qualche mio esempio, dai più vecchi ai più recenti.

Tutti D80+10.5 su testa Panosaurus, tranne questi e questo realizzati nel 2005 con Canon G3, sempre su Panosaurus.


A disposizione per eventuali chiarimenti

ciao
Alessandro
Max Lucotti
d90 e 24-70? (cioè un 36-105 su FF) per i paesaggi?
Se vuoi partire bene, con un obiettivo buono di focali intermedie direi il 16-85vr.
Se vuoi spendere pochino, magari usato, trovi il 18-70 che li tirano dietro e vale molto più di quello che costa.

raffer
Sicuramente non il 18-200, ma, come ti è già stato suggerito, un 12-24 o un più economico 16-85, con il quale è stata realizzata a mano libera questa panoramica.

Clicca per vedere gli allegati

Raffaele

P.S. Evita di tagliare le cime delle montagne! rolleyes.gif
archetipo72
QUOTE(raffer @ Dec 3 2009, 02:15 PM) *
P.S. Evita di tagliare le cime delle montagne! rolleyes.gif


Eh eh lo so ... è stata già un'impresa farla così la panoramica... però dai a parte la testa della montagna è carina.rolleyes.gif

Il 12-24 è l'ideale ma 1000 euro mi sembrano veramente esagerati.
Ho visto su trovapr.. un kit d90+16-85 sui 1150 euro che ne dite? mi pare buono il prezzo.
Il 16-85 va bene anche per paesaggi al tramonto o all'alba?

P.s.
Grazie dei preziosi suggerimenti e degli esempi.. ho fatto benissimo a chiedere info...
archetipo72
Se ci abbino pure un polarizzatore sarebbe meglio vero? consigli su quale modello?
freelazio
QUOTE(archetipo72 @ Dec 3 2009, 03:16 PM) *
Se ci abbino pure un polarizzatore sarebbe meglio vero? consigli su quale modello?

D90 + 16-85 è un'ottima accoppiata, ma per lo scopo specifico cui fai riferimento vedrei meglio D90 + 12-24 Nikon o Tokina, se proprio il Nikon costa troppo per te.
Considerà però che il Nikon lo trovi facilmente usato a 500/600euro, il prezzo del 16-85, il Tokina sui 300.
Il polarizzatore aiuta ma io preferisco non usarlo.

O.T.: bellissima la Sardegna.....come ti invidio.

Gian
freelazio
QUOTE(archetipo72 @ Dec 3 2009, 02:42 PM) *
Eh eh lo so ... è stata già un'impresa farla così la panoramica... però dai a parte la testa della montagna è carina.rolleyes.gif.................

Scusa la franchezza ma ci sono anche fastidiosi riflessi sulla sinistra e sempre a sinistra luci bruciate.
Se le riprese le avessi fatte tra i gazebo che sono a sinistra e inquadrato la scena a destra, avresti evitato il controluce e ripreso più da vicino le barche che si vedono rendendo il panorama più "vivo".
E' solo la mia opinione, prendila per quello che vale.

Ciao
Gian
archetipo72
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Avrei deciso su : d90+16-85+50 1.8 il tutto intorno ai 1300 euro.

Che dite? l'accendiamo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.