Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ThELaW
Salve ragazzi, sto per avere come regalo di natale la D700 e come obiettivo se non erro in dotazione ci sarà il 24-120.
Chiedevo: è il caso di cambiarlo col 24-85? il 24-85 mi ispira di piu e a quanto pare in quotazione anche d'usato lo trovo a buon prezzo.
molto piu in la quando avrò raggiunto il budget necessario, piglierò il 24-70.
Grazie
kintaro70
La D700 la prenderei liscia (pagare il 24-120 VR 600 euro non mi pare il caso), il 24-120mm VR rende bene da f5.6 in su e grazie a motore e VR è più flessibile come uso (lo trovi usato intorno i 300 euro).

Il 24-85 AFD otticamente è un po' meglio ai diaframmi aperti ma i 120mm non li fa quindi decidi tu cosa vuoi.

Per rendere un'idea di queste lenti dai un'occhiata ai rispettivi club.

Bye
ThELaW
QUOTE(kintaro70 @ Dec 2 2009, 09:53 AM) *
La D700 la prenderei liscia (pagare il 24-120 VR 600 euro non mi pare il caso), il 24-120mm VR rende bene da f5.6 in su e grazie a motore e VR è più flessibile come uso (lo trovi usato intorno i 300 euro).

Il 24-85 AFD otticamente è un po' meglio ai diaframmi aperti ma i 120mm non li fa quindi decidi tu cosa vuoi.

Per rendere un'idea di queste lenti dai un'occhiata ai rispettivi club.

Bye


Si son stato poco chiaro.
Posseggo gia una D90 con 16-85 VR e 70-300Vr e in piu ho un 50ino AF made in japan F1.8 che è spettacolare e usato l'ho pagato una cavolata!
Quindi preferirei investire nell'aquisto della D700 ma non mi garba il 24-120. Per le lunghe focali ho il 70-300 Vr che sfrutterei bene per via degli alti iso ottimi della D700. (il 70-200 costa troppo e al momento non me lo posso permettere).
Quindi dovendo investire in un'ottica decente la via di mezzo sarebbe il 24-85 2.8-4 ed è per questo che chiedo consigli visto che l'ideale sarebbe il 24-70 (spettacolare ma molto costoso).
Grazie
Giorgio Baruffi
direi 24-85 2.8/4... lente spesso sottovalutata ma decisamente buona, di sicuro non ai livelli del 24-70 o 28-70, ma il rapporto prezzo/prestazioni è davvero favorevole... io non avrei dubbi, sulla D700 non l'ho provata (ora ho la D3 con il 24-70) ma conosco chi la utilizza (un esempio recente: Fausto, pacio77 qui sul forum) e ne è soddisfatto.

ThELaW
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Dec 2 2009, 12:27 PM) *
direi 24-85 2.8/4... lente spesso sottovalutata ma decisamente buona, di sicuro non ai livelli del 24-70 o 28-70, ma il rapporto prezzo/prestazioni è davvero favorevole... io non avrei dubbi, sulla D700 non l'ho provata (ora ho la D3 con il 24-70) ma conosco chi la utilizza (un esempio recente: Fausto, pacio77 qui sul forum) e ne è soddisfatto.


A quanto pare usata ha una quotazione piu che soddisfacente smile.gif Ci faccio un pensierino.
Franco_
QUOTE(ThELaW @ Dec 2 2009, 12:46 PM) *
A quanto pare usata ha una quotazione piu che soddisfacente smile.gif Ci faccio un pensierino.


... e secondo me fai bene. Il 24-85/2.8-4 usato ha un rapporto qualità prezzo eccellente... te lo dice uno che lo usa da un paio d'anni con molta soddisfazione wink.gif . Il 24-120 non lo conosco e non mi permetto di dire nulla rolleyes.gif
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2009, 03:33 PM) *
... e secondo me fai bene. Il 24-85/2.8-4 usato ha un rapporto qualità prezzo eccellente... te lo dice uno che lo usa da un paio d'anni con molta soddisfazione wink.gif . Il 24-120 non lo conosco e non mi permetto di dire nulla rolleyes.gif


Franco curiosità, quanti caffè dovrei bere per averlo usato? Secondo una tua stima...
Franco_
Io l'ho preso un paio d'anni fa e lo pagai un pò caro: 400€, ma poichè era in ottime condizioni non tirai sul prezzo.

Secondo me si può trovare senza grossi problemi anche a 350€...
ThELaW
QUOTE(Franco_ @ Dec 2 2009, 08:23 PM) *
Io l'ho preso un paio d'anni fa e lo pagai un pò caro: 400€, ma poichè era in ottime condizioni non tirai sul prezzo.

Secondo me si può trovare senza grossi problemi anche a 350€...


mmm quindi 450 meno di un anno di vita potrebbe essere troppo?
alce nero
QUOTE(ThELaW @ Dec 7 2009, 09:35 AM) *
mmm quindi 450 meno di un anno di vita potrebbe essere troppo?

io l'ho comprata un po di tempo fa, c.a. 2 mesi, e ne sono rimasto soddisfattissimo, tra f/8e11 è una lama, poi lo provero a t.a. io te lo consiglio, se poi vuoi un ottica da viaggio con piu' escursione, non ti rimane che la seconda ipotesi
pagato usato e in perfettissime condizioni....300€
alessandro
tiellone
Ma un 35/70 2.8 come ce lo vedreste? Io lo uso su D90 ed è un pò strettino.... ma magari x la D700 va bene.
Franco_
QUOTE(ThELaW @ Dec 7 2009, 09:35 AM) *
mmm quindi 450 meno di un anno di vita potrebbe essere troppo?


A me 450€ non mi sembrano pochi... come ho scritto più volte sono molto soddisfatto della sua resa su DX, ma non credo che a quel prezzo lo acquisterei. Secondo me faresti bene a cercare ancora wink.gif


QUOTE(tiellone @ Dec 7 2009, 11:33 AM) *
Ma un 35/70 2.8 come ce lo vedreste? Io lo uso su D90 ed è un pò strettino.... ma magari x la D700 va bene.


Il 35/70.2.8 è un signor obiettivo, però su DX lo vedo penalizzato dal lato "grandangolare", soprattutto se lo si acquista come tuttofare di lusso da usare quando si vuole uscire con un solo obiettivo... decisamente più adatto al formato FX... è per questo che avendo fotocamere DX ho comprato il 24-85/2.8-4.

Ovviamente è il mio modestissimo parere smile.gif
decarolisalfredo
QUOTE(tiellone @ Dec 7 2009, 01:33 PM) *
Ma un 35/70 2.8 come ce lo vedreste? Io lo uso su D90 ed è un pò strettino.... ma magari x la D700 va bene.

Con la D700 è ancora più stretto, ma va ottimamente se sei un fotoreporter, per un dilettante un bel 50mm è costa anche meno.
Gian Carlo F
io ho la D700 e il 24-85 f2,8-4.
Va sicuramente bene, ha un buon contrasto e è nitido.

Una volta non sapevo cosa fare e lo ho paragonato ai miei amati AI (20 f4 - 35 f2 - 50 f1,8 - 55 micro f 2,8 - 85 f 1,8), ho scattato a tutti i diaframmi e mi è risultato questo:

- ai diaframmi più aperti si difende "abbastanza" tranne che nelle focali 35 e 50 mm, dove è piuttosto scarsino, a 24mm e 85mm lavora abbastanza bene anche a diaframmi aperti

- chiudendo, da f8 in su, bisogna guardare bene le differenze, che riguardano più che altro la pulizia dei colori, migliore negli AI.

- ha una distorsione superiore

In definitiva è uno buon zoom tuttofare, ideale secondo me da portarsi in giro per uso generico, tra l'altro non pesa una tonnellata, infine ha anche la estensione macro con rapporto 1:2.

Affiancato a un buon corredo di ottiche fisse (che, per ridurre i costi, potrebbero essere anche a messa a fuoco manuale) si può affrontare qualsiasi situazione, sia in termini di versatilità, sia di resa e luminosità.

In definitiva credo sia un buon acquisto.

Il 24-120 ha il Vr, che è indubbiamente utile, però non lo conosco, mi piacerebbe confrontarlo col mio. Leggendo in giro pare che sia meno nitido e meno contrastato.
Se poi hai già il 70-300.....
Ciao
freelazio
Io su D700 come tuttofare ho l' AF-D 28-105 è ne sono strasoddisfatto; e spendi una sciocchezza che non guasta.

Gian
Fausto Panigalli
Dice bene Giorgio Baruffi:io lo uso da un'anno circa su d700 e d50,quanto mi piace!
Con entrambe va molto bene,offrendo risultati notevoli se chiuso anche di un solo stop.
A TA è un po' troppo morbido,ma al limite un po' di MDC aiuta..
Sicuramente l'ideale per fotografia generica,bellissimo nei ritratti grazie ai toni delicati.Voto 10 allo sfocato(anche su dx,dove non è cosi semplice averlo...).
Io l'ho comprato usato su questo mercatino da Zack66,che l'ha tenuto incredibilmente bene(era davvero come nuovo),e me l'ha venduto a 370€.
In ogni caso copre focali utilissime,diventando un'ottimo compagno di viaggio Pollice.gif
Se vai nel club del 24/85 vedrai parecchi scatti con d700.
Certo,il fatto che l'esemplare che hai trovato sia quasi nuovo gioca a sfavore del prezzo d'acquisto.
Come diceva Franco lo puoi trovare a meno,ma valuta bene anche le condizioni di un'eventuale usato:forse a volte val la pena spendere qualcosa in piu' ma averlo perfetto.Forse.. hmmm.gif

P.S. pochi mesi fa,alla ricerca di maggior nitidezza,lo volevo sostituire col tamron 28/75f2,8;dopo 2 settimane di prove sono tornato al "vecchio" 24/85:meno contrastato,piu' dolce sulla pelle,colori naturali...e il tamron l'ho venduto laugh.gif
edate7
Ho avuto il 24-120VR, sufficiente-buona ottica su DX, non eccezionale in FX, in generale è poco nitido e poco contrastato, distorce un pò (troppo) a 24mm. Una ottica discreta, ma niente di più. Purtroppo in questo range su FX c'è solo l'inarrivabile 24-70... Ma perchè non pensi a dei fissi? 24, 35, 50 e ti passa la paura. Con quattro euro, usati.
Ciao
carmine esposito
Pensato al 28-70 usato?
Se ne trovano di ottimi usati, si è vero è più caro di quelli da te citati, ma sulla sulla D700 è un altra storia...
mimmosena
QUOTE(freelazio @ Dec 7 2009, 10:00 PM) *
Io su D700 come tuttofare ho l' AF-D 28-105 è ne sono strasoddisfatto; e spendi una sciocchezza che non guasta.

Gian



straquoto !!! nel frattempo metti da parte i soldini per il 24-70 2,8 .... che non ha rivali Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.