Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pathfinder_ita
Salve a tutti,
è il mio primo messaggio qui su questo forum. Avevo una D200 con la quale mi stavo divertendo moltissimo. Nel corso di un paio d'anni ho investito in questo hobby molto del mio tempo e del danaro. Ho comprato un 105 miraviglioso e il giorno prima dell'accaduto un 50 altrettanto meraviglioso con il quale ho potuto scattare solo 3 foto.

Vi chiedo un consiglio.
Avevo tutti i prodotti nital ma in autogrill a cremona sud giovedì 26 Nov mi hanno rubato tutto in meno di 3 minuti. Ho fatto un identikit di colui che ha parcheggiato accanto a me e che è il colpevole del furto come poi abbiamo potuto vedere con la Questura dai filmati dell'autogrill

Vorrei almeno che in caso di commercio possano essere classificati come RUBATI e vi chiedo se ci sono dei moduli da compilare per denunciare i numeri di matricola di tutto.

Vi ringrazio e vi saluto da ex nikonista.
Filippo
SkZ
se cerchi ci sono vari e discussioni in cui si parla di alcuni siti dove segnalare
Manuel Eletto
è una cosa terribile guarda. Non so cosa dirti, dico solo che io quando sono in giro con lo zaino me lo porto anche quando vado in bagno (non scherzo...), non mi fido MAI in nessun posto, specie in autogrill.
Fabrizio31
Mi dispiace molto per l'accaduto e l'unica cosa che posso consigliare anch'io è di non staccarsi mai dall'attrezzatura.
Ho sudato tanto per comprare tutto e anche se in certe situazioni si sfiora il ridicolo (prendo la borsa per non lasciarla 1 min sotto casa in macchina nel mio paesino supertranquillo) è sempre meglio non rischiare.
Sul forum trovi parecchie discussioni a riguardo dei furti. In bocca al lupo.

MaxB VA
Mi spiace veramente tanto.Anch'io non mollo mai lo zaino quando sono in giro!
Ma,scusa, perchè ex nikonista.Vedrai che passato questo momento di sconforto
tornerai ad aver voglia di fotografare.
ciao
Tiziano Ghidorsi
QUOTE(Pathfinder_ita @ Nov 30 2009, 11:49 PM) *
Salve a tutti,
è il mio primo messaggio qui su questo forum. Avevo una D200 con la quale mi stavo divertendo moltissimo. Nel corso di un paio d'anni ho investito in questo hobby molto del mio tempo e del danaro. Ho comprato un 105 miraviglioso e il giorno prima dell'accaduto un 50 altrettanto meraviglioso con il quale ho potuto scattare solo 3 foto.

Vi chiedo un consiglio.
Avevo tutti i prodotti nital ma in autogrill a cremona sud giovedì 26 Nov mi hanno rubato tutto in meno di 3 minuti. Ho fatto un identikit di colui che ha parcheggiato accanto a me e che è il colpevole del furto come poi abbiamo potuto vedere con la Questura dai filmati dell'autogrill

Vorrei almeno che in caso di commercio possano essere classificati come RUBATI e vi chiedo se ci sono dei moduli da compilare per denunciare i numeri di matricola di tutto.

Vi ringrazio e vi saluto da ex nikonista.
Filippo

Ciao alcuni mesi fa ho aperto una discussione (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=135642&st=-25&p=1&#entry1) dove valutavo l'opportunità di inserire nel software della fotocamera una password per rendere difficoltoso lo smercio "veloce" della refurtiva, inoltre avevo proposto di fare un archivio in questo forum di materiale con numero di matricola e descrizione e luogo ove è avvenuto il furto. Poi il tutto è passato nel dimenticatoio io torno a ribadire, bisogna rendere la vita difficile a questa gente.
Ciao Tiziano
dario205
Ciao Filippo, ma quindi dal filmato avete visto anche la targa dell'auto del ladro?
Angelo52
QUOTE(tazio1957 @ Dec 1 2009, 09:16 AM) *
Ciao alcuni mesi fa ho aperto una discussione (http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=135642&st=-25&p=1&#entry1) dove valutavo l'opportunità di inserire nel software della fotocamera una password per rendere difficoltoso lo smercio "veloce" della refurtiva, inoltre avevo proposto di fare un archivio in questo forum di materiale con numero di matricola e descrizione e luogo ove è avvenuto il furto. Poi il tutto è passato nel dimenticatoio io torno a ribadire, bisogna rendere la vita difficile a questa gente.
Ciao Tiziano


Sarebbe ottima; una password attivabile a menu solo quando lo si ritiene necessario, in modo da non doverla inserire ad ogni accensione della fotocamera quando ad esempio si fotografa stando in casa.
F.Giuffra
Ancora un furto in autogrill... ma se questa volta con il tuo identikit lo beccano ci sono parecchi frequentatori del forum (e dell'autogrill) che hanno lamentato furti in discussioni precedenti e che sarebbero lieti di venire a fare un riconoscimento... armati di super tele!
gattomiro
Intanto vorrei esprimerti tutta la mia solidarietà, quindi spero fortemente che lo acciuffino prima che possa far circolare il materiale, infine ti invito a registrare le tue attrezzature rubate:

http://www.fotografia.it/servizi_registroAntifurto.aspx

Ciao
g_max
QUOTE(Fabrizio31 @ Dec 1 2009, 08:18 AM) *
Mi dispiace molto per l'accaduto e l'unica cosa che posso consigliare anch'io è di non staccarsi mai dall'attrezzatura.
Ho sudato tanto per comprare tutto e anche se in certe situazioni si sfiora il ridicolo (prendo la borsa per non lasciarla 1 min sotto casa in macchina nel mio paesino supertranquillo) è sempre meglio non rischiare.
Sul forum trovi parecchie discussioni a riguardo dei furti. In bocca al lupo.


Concordo perfettamente con te!

Pathfinder_ita, ti sono vicino in questo momento sicuramente duro per te, ma permettimi una cosa: ma come c@@o si fa a lasciare in questo mondo di m....una borsa piena di materiale fotografico incustodita...
A costo di essere paranoico, me la porto dietro anche al gabinetto!

Perdonami e non la prendere a male!
Forza e coraggio!!!

Max
maxmax
Bene bene bene sono proprio contento che si sia fatto il nome di Cremona per un atto così subdolo meschino e imperdonabile.
Io sono di Cremona e sono doppiamente inca z z ato che il fatto sia occorso proprio dalle mie parti.
Adesso vedrò di stare molto più attento anche se,come ti hanno già riferito i compagni del forum non bisogna mai lasciare incustodita l'attrezzatura.
Io sono uno di quelli che vengono ritenuti "maniaci paranoici" e vanno al c.e.s.s.o con lo zaino in spalla nonostante la mia attrezzatura sia assicurata.
Concordo con chi ha proposto un codice di sicurezza sulle macchine ma ci sono altri due problemi,il codice come facciamo a metterlo sulle ottiche? e scondo problema il ladro che si frega lo zaino non ti riporta la macchina perchè è bloccata dal codice. rolleyes.gif
Comunque esprimo tutta la mia solidarità a chi è stato vitima di furti di materiale fotografico e non.

Un saluo Massimiliano.

Tiziano Ghidorsi
QUOTE(maxmax @ Dec 1 2009, 12:00 PM) *
Bene bene bene sono proprio contento che si sia fatto il nome di Cremona per un atto così subdolo meschino e imperdonabile.
Io sono di Cremona e sono doppiamente inca z z ato che il fatto sia occorso proprio dalle mie parti.
Adesso vedrò di stare molto più attento anche se,come ti hanno già riferito i compagni del forum non bisogna mai lasciare incustodita l'attrezzatura.
Io sono uno di quelli che vengono ritenuti "maniaci paranoici" e vanno al c.e.s.s.o con lo zaino in spalla nonostante la mia attrezzatura sia assicurata.
Concordo con chi ha proposto un codice di sicurezza sulle macchine ma ci sono altri due problemi,il codice come facciamo a metterlo sulle ottiche? e scondo problema il ladro che si frega lo zaino non ti riporta la macchina perchè è bloccata dal codice. rolleyes.gif
Comunque esprimo tutta la mia solidarità a chi è stato vitima di furti di materiale fotografico e non.

Un saluo Massimiliano.


Certo Massimiliano che non riesci a proteggere tutto ma almeno la fotocamera non la smercia subito e debbono attivarsi per aggirare il software. Comunque gli rendi la vita più difficile. L'acquirente (o pistole) perchè uno che acquista roba rubata alimenta questo tipo di furti, deve essere in possesso di una password, quindi o gliela fornisce il ladro o scardina lui la macchina ecc. ecc
Ciao
Tiziano Ghidorsi
Filippo sono veramente dispiaciuto,
io segnalerei anche in questa discussione i numeri di matricola
di quanto ti è stato rubato, così almeno noi del forum ne siamo
a conoscenza.
Inoltre torno ad insistere se ci fosse un elenco di chi ha subito
questo tipo di danno, quando si compra oggetti del genere si potrebbe prima verificarne
se la provenienza è pulita o no.
Ciao Ciao
Pathfinder_ita
QUOTE(tazio1957 @ Dec 1 2009, 01:35 PM) *
Filippo sono veramente dispiaciuto,
io segnalerei anche in questa discussione i numeri di matricola
di quanto ti è stato rubato, così almeno noi del forum ne siamo
a conoscenza.
Inoltre torno ad insistere se ci fosse un elenco di chi ha subito
questo tipo di danno, quando si compra oggetti del genere si potrebbe prima verificarne
se la provenienza è pulita o no.
Ciao Ciao

Grazie a tutti per la solidarità e rispondo qui proponendo una vera soluzione.
Se le macchine scrivessero negli exif il numero di matricola del corpo e quello degli obbiettivi sarebbe ben altra cosa convincere un flickr.com ma non solo a segnalare una -black list-
Il problema non lo si vuol veramente risolvere altrimenti da ingegnere ho almeno 3 idee che potrebbero inchiodare questi simpaticoni. Io sono stato un ingegnuo ma andavo a fare una consegna di un software per il quale ho lavorato quasi un anno e sfido chiunque a portarsi con se al cesso ...
Non posso dirti se hanno il numero di targa ma il mio identikit è dettagliatissimo con tanto di marca dei vestiti etc etc ma è tutto sotto una inchiesta della Questura di Cremona ma che si estende mooooolto più di quello che io potessi immaginare. In ogni caso la tecnologia per evitare questo ci sarebbe. Basterebbe registrare le targhe di coloro che entrano in autogrill con dei software BANALI in modo totolmente automatico come si fa per il TUTOR e ...
Basterebbe che una volta presi ... ma sappiamo tutti che la giustizia in Italia è quello che è malgrado ci siano degli ottimi investigatori etc etc. Ecco per quale motivo non ci sono investitori esteri, non c'è la certezza della pena per coloro che si comportano in questo modo.
In ogni caso una parte della colpa è certamente mia come ha detto qualcuno e questa lezione l'ho pagata carissima da ogni punto di vista.
Ripartirò ne sono certo ma adesso è veramente molto molto molto dura.
Grazie a tutti
Filippo
Tiziano Ghidorsi
Credo che la macchina rilascia negli exif il suo numero di matricola.
Indicate voi che avete subito il furto il numero di matricola al forum
se la vediamo o la troviamo in un negozio si può segnalare, insisto,
facciamo un censimento del maltolto.
ciao
Francesco Martini
Filippo....
quando io mi fermo in Autogril, mi porto il "borsone", che pesa circa 12Kili, anche in bagno...
e anche se mi guardano tutti un po' strano... rolleyes.gif ....non mi fregano nulla.... messicano.gif
Francesco Martini
maxmax
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2009, 03:30 PM) *
Filippo....
quando io mi fermo in Autogril, mi porto il "borsone", che pesa circa 12Kili, anche in bagno...
e anche se mi guardano tutti un po' strano... rolleyes.gif ....non mi fregano nulla.... messicano.gif
Francesco Martini

Pollice.gif
PierLuigi Trombi
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 1 2009, 03:30 PM) *
Filippo....
quando io mi fermo in Autogril, mi porto il "borsone", che pesa circa 12Kili, anche in bagno...
e anche se mi guardano tutti un po' strano... rolleyes.gif ....non mi fregano nulla.... messicano.gif
Francesco Martini


Purtroppo è la tragica realtà. Io addirittura nella stragrande maggioranza dei casi viaggio con lo zaino monospalla e nei luoghi più affollati lo tengo davanti bene in vista e stretto. Questo naturalmente non vuol dire che non possa succedere però mette sicuramente in difficoltà il malintenzionato.
Tutta la mia solidarietà.
Un caro saluto
sd004
mi spiace adesso però hai la scusa per ricomprare tutto...Nital è contenta hheheheh
marco.pesa
QUOTE(sd004 @ Dec 2 2009, 06:19 PM) *
mi spiace adesso però hai la scusa per ricomprare tutto...Nital è contenta hheheheh


Bella soddisfazione proprio... Fulmine.gif Fulmine.gif
Pathfinder_ita
Ho una notizia che mi da un po' di gioia in questo periodo es è sempre cosa buona.
Si tratta di una telefonata della questura che ha completato l'incrocio tra la descrizione i filmati e le foto segnaletiche e sono arrivati ad individuare ben 2 perone della banda che adesso sono a piede libero. Sono proprio contento almeno tutte le ore spese in Questura sono servite a qualcosa.
Mi sento in grado di riconoscere sia il giovane che ha parcheggiato accanto a me sia il basista che attendeva nel centro delle porte all'ingresso dell'autogrill.
Peraltro dai filmati mi dicono che si vedono molto bene entrambi.

Del mio materiale niente ma dicono per Natale ..
Vedremo ..

http://www.nikonclub.it/forum/style_emotic...ault/Police.gif
F.Giuffra
Bene, raccomando a tutti coloro che sono stati derubati nell'area di servizio di fare la denuncia così che i colpevoli sono sempre gli stessi vengano addebitati tutti gli altri furti e magari per un po' non torneranno a piede libero a ripetere le gesta. Magari hanno rubato anche attrezzature di altre marche di persone che quindi navigano in altri forum...
Lazza82
salve, non mi hanno rubato niente per ora, ma ho acquistato di recente una d90 usata come faccio a sapere la storia di questa macchina, tra l'altro potrei sapere il numero totali degli scatti visto che è stato resettato il contatore?
saluti e grazie a tutti.
tiellone
Hai tutta la mia solidarietà. Ci vorrebbe sul serio un modo per rendere inutilizzabile la refurtiva a sta gentaccia... Per il corpo macchina qualche cosa si può fare, ma per il resto ho qualche dubbio...
SkZ
resettato il numero della foto.

Usa IExif di Opanda per vedere in una foto l'EXif "Total number of Shutter" che e' il numero di scatti dell'otturatore fino a qualla foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.